Oggi sono elettrizzata, piacevolmente agitata e piena di idee che frullano dinamiche in testa perché, da qualche giorno, sono mentalmente proiettata nell’organizzazione di un piccolo rinfresco per la chiusura del corso di yoga. Penso e progetto, scarabocchio appunti disordinati su fogli sparpagliati, creo e immagino abbinamenti semplici, ma gustosi, mi organizzo per incastrare orari e cotture. In pratica, scateno la belva che c’è in me, e mi diverto ad abbinare il cibo con qualche idea innovativa, pur non sapendo i gusti delle persone che assaggeranno le mie stranezze. Mi fermo e medito, in classica posizione del fiore di loto, idealizzando le mie ricette, mi attorciglio come una treccia, chiudo gli occhi e poco dopo inizio a non percepire più i miei arti, oramai briosamente intorpiditi… Cercando di divincolarmi e ritrovandomi a testa in giù con le ossa un tantino mischiate, guardo gli ingredienti pronti sul tavolo che mi fissano con smorfie infastidite e mi rendo conto che sono decisamente più agile in cucina, tra padelle e fornelli, pronta a creare i miei armonici, ascetici e mistici Sette stuzzichini che spariranno, evaporando armoniosamente come vorrebbe la filosofia Zen!
(dedicato agli amici Yoghini, Diego,Eli, Mauro,Manu, Davide,Isa, Mirko,Katia,Alex,Luci,Fede,Diana,Mario,Anna)
SPIEDINI DI ANGURIA FETA CETRIOLO E ALBICOCCA
Ingredienti: anguria, feta, cetriolo, albicocche disidratate
Tagliare la feta, il cetriolo e l’anguria in quadrotti simili. Tagliare l’albicocca disidratata a metà e comporre gli spiedini partendo dall’anguria, feta, cetriolo e albicocca
CORNETTI ALLO SPECK
Ingredienti: pasta sfoglia, speck, semi di sesamo, uovo
Tagliare la pasta sfoglia rotonda in tanti triangolini, aggiungere su ognuno una piccola fetta di speck, arrotolare partendo dalla parte larga formando un cornetto, spalmare di uovo sbattuto e semi di sesamo. Infornare a 200° per 10/15 min fino a doratura.
VOL AU VENT CON FORMAGGIO ALLE NOCI, SEDANO E NOCI
Ingredienti: mini vol au vent pronti, formaggio spalmabile alle noci, gherigli di noci, sedano.
Riempire i vol au vent con il formaggio, tagliare il sedano in piccoli pezzetti e infilarli nel formaggio, aggiungere il gheriglio di noce.
POMODORINI RIPIENI IN PASTA BRISE’
Ingredienti: pasta brisè, pomodorini ciliegia, robiola, timo, olio, sale, pepe
Tagliare la pasta brisè rettangolare in tanti quadrotti, tagliare il pomodorino a metà e svuotarlo dai semi, mescolare la robiola con sale, pepe, olio e timo. Riempire i pomodorini con il composto, richiudere la calotta e avvolgerli nella pasta. Mettere in forno caldo a 200° per 15 min fino a doratura
ROTOLINI DI ZUCCHINE MARINATE AL LIME
Ingredienti: zucchine, feta o mozzarelline, melone, olio, sale, pepe, lime, aceto balsamico.
Tagliare le zucchine con la mandolina e mettere le fettine in un piatto irrorandole con il lime, sale, pepe e olio. Lasciare macerare almeno un’oretta. Tagliare la feta a cubotti o in alternativa utilizzare le mozzarelline. Tagliare anche il melone a cubetti. Sovrapporre due fettine di zucchina, appoggiate un pezzetto di melone e il formaggio in una estremità, arrotolare e fermare con uno stuzzicadenti. Aggiungere con qualche goccia di aceto balsamico.
BICCHIERINI DI QUINOA E VERDURE
Ingredienti: quinoa già lessata, pomodorini, peperoni dolci, feta o altro formaggio morbido, cetrioli, mirin.
Far scaldare velocemente la quinoa in una pentola o nel microonde sgranandola. Aggiungere il formaggio e la verdura tagliata a pezzetti, condire con un filo d’olio e il Mirin (è una sorta di sakè dolce giapponese). Distribuire in tanti piccoli vasetti a chiusura ermetica.
DUO DI DOLCETTI: BRIOCHE RIPIENE E BISCOTTI CON I FIORI
Ingredienti: mini cornetti dolci vuoti, biscotti alla segale, more, fragole, mousse di lamponi pronta, risolatte alla vaniglia, fiori eduli.
Tagliare a metà le brioche e farcirle con la mousse e le more. Mettere un cucchiaio di risolatte alla vaniglia sui biscotti, decorare con fragole e fiori.