Seppie vestite di verde… in singolar tenzone!

seppie4

Le seppie in umido sono sempre state quel tipo di piatto che non accendeva in me nessun fuocherello intrigante. Eppure, amante del pesce cucinato in ogni qualsivoglia modo, mi è sempre dispiaciuto evitarle così! Oggi, mentre guardavo sparse sul tagliere queste delicate seppioline bianche e piccoline e tanti allegri verdi pisellini, mi sentivo incapace di unirli in un banale e brodoso matrimonio. Poi d’un tratto, le trombe squillano, urla eccitate invocano pietà,  la seppia comandante alza la voce e per nulla impaurita, anzi accesa di fervido sentimento. sfida a singolar tenzone l’indifeso legume. Spade taglienti, sordi crepitii, ammutoliti spettatori e dopo un breve e intenso duello, la seppia si alza vincente e ferita con sfregi profondi, e osserva il perdente ridotto in delicata crema. L’esercito vittorioso delle seppie si ubriaca di passito e si veste di verde, adagiandosi su morbidi e delicati gnocchetti, accorsi curiosi alla cruenta sfida, creando un connubio tutt’altro che banale!

seppie1seppie2

Ingredienti:

500 gr di piselli piccoli e teneri anche surgelati
400 gr di seppioline
250 gr di spaztle verdi
1 patata
1 scalogno
1 bergamotto o 1 limone
1 mazzetto di menta
1 mazzetto di dragoncello
1 bicchiere di passito
1 cucchiaio di latte di cocco
1 rametto di prezzemolo
pepe sale
Olio extra vergine di Oliva

Preparazione:

Preparare la crema di piselli : in una casseruola aggiungere lo scalogno tritato fine e la patata sbucciata e tagliata finemente. Rosolare e aggiungere i piselli, sale e  pepe, coprire con dell’acqua o del brodo vegetale continuando la cottura per 15/20 minuti. Nel frattempo, portare a bollore dell’acqua in una casseruola, poi spegnere la fiamma, aggiungere la buccia del bergamotto, qualche foglia di menta e dragoncello, e lasciare tutto in infusione per 10/15 minuti. Bagnare i piselli con qualche mestolo di acqua aromatizzata. Tuffare gli spaztle verdi e appena vengono a galla scolarli e tenerli al caldo. Una volta cotti  mettere i piselli nel bicchiere di un mixer, frullare il tutto aggiungendo dell’olio a crudo e passare il composto al setaccio. Tagliare  le seppie con delle incisioni orizzontali e metterle a rosolare in una bassa padella antiaderente con un filo di olio evo facendo prendere colore, sfumare con vino passito. Appena evaporato attendere qualche minuto e spegnere. Servire la crema di piselli con le seppie e gli spaztle ripassati in padella con un cucchiaio di latte di cocco, un ciuffo di prezzemolo e……….. buon appetito !

Pubblicità

Una risposta a "Seppie vestite di verde… in singolar tenzone!"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: