Torta mojito e Alercole contro 40 kg di cane!

mojito

Distesa in giardino, mi appisolo dolcemente senza quasi accorgermi, stanca della giornata lavorativa. La voglia di week-end é annidata fin sotto pelle e il desiderio di cibo diverso, fresco e piacevole mi perseguita tanto da doverlo denunciare per stalking. Un leggero alito di vento pare voler allietare le mie stanche membra ma non é cosi confortevole, e anche una strana, umida e appiccicosa sensazione sul viso, mi intontisce e non capisco se devo considerarla piacevole o meno, ma sono troppo stanca per ragionarci su. La situazione precipita, quando mi accorgo di aver improvvisamente un caldo insopportabile addosso e non riesco neppure a muovermi perché un peso soffocante mi opprime. Apro gli occhi e mi ritrovo addosso il mio labrador addormentato che alita, sbava, e russa pure come trattore! Questa asfissiante situazione mi intrappola attonita al suolo e mentre cerco di divincolarmi, realizzo che a pochi metri da me, sono proliferate le piante di menta che, ad ogni refolo di vento o russata del cane, alzano un profumo inebriante che mi ricorda un freschissimo e fantastico mojito.
Conclusione della storia: “tirando un profondo sospiro, con tutte le forze che ha in corpo, Alercole si alza e con in braccio 40 kg di cane raggiunge la cucina per preparare una meravigliosa torta mojito piacevole e invitante! E vissero tutti felici e contenti!”

 

mojito2mojito1

 

SUGGERIMENTO:

Avevo preparato questa torta già lo scorso anno ed era piaciuta tantissimo, guardando nel web vi accorgerete che la maggior parte sono di forma rettangolare, in effetti cosi facendo potete proporla a quadretti, molto più comodi e sfiziosi della classica fetta, perfetti per una serata tra amici! Profumata e fresca, non ci sono varianti se amate il gusto del cocktail dal quale prende ispirazione, però ho provato ad aggiungere un paio di cucchiai di latte di cocco alla panna e devo dire che quel retrogusto, mi è piaciuto molto!

 

 

Ingredienti per uno stampo da 35 x 11 cm:

300 g di biscotti secchi
150 g di burro fuso
 300 g di ricotta
150 ml di panna fresca
130 g di zucchero semolato
3 lime
40 g di rum
8 g di gelatina (4 fogli)
menta

Per guarnire:

1 lime
foglie di menta
zucchero di canna

Mettere i biscotti secchi nel mixer e polverizzateli. Aggiungere il burro fuso e azionare l’apparecchio per amalgamare. Foderare uno stampo rettangolare da 35 x 11 cm sia sul fondo che i bordi, se sono anche lavorati sicuramente saranno molto belli da vedere. Riporre in frigorifero. Mettere in ammollo la gelatina in acqua fredda e in una ciotola lavorare a crema, la ricotta e lo zucchero semolato, 12 foglie di menta tritate finemente, la scorza di 1 lime e il succo filtrato di 3, fino a ottenere un composto omogeneo. In una ciotola a parte, montare la panna e incorporarla al composto con movimenti dal basso verso l’alto. Sciogliere la gelatina ben strizzata in una casseruola di piccole dimensioni insieme al rum a fiamma dolce. Unire al composto preparato e amalgamare, sempre delicatamente, con una spatola. Versare il tutto all’interno del guscio di biscotti, livellare e far solidificare in frigo per almeno 3 ore. Poco prima di servire decorare la torta mojito con fette e spicchi di lime, menta fresca e zucchero di canna!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: