Platessa al forno, vestita di sole, con la forza del pensiero!

sogliolamandorle3.jpg

Questo fine settimana, abbiamo spostato indietro le lancette dell’orologio e l’ora solare ha fatto capolino nella mia vita, mettendomi inesorabilmente in crisi. Iniziano così quei giorni che, con fatica allucinante cerco di aprire gli occhi alla mattina, ma impastati e annebbiati, impiegano lenti una mezz’oretta prima di farmi scorgere la luce. Quella luce che alla mattina non c’è, il cielo è plumbeo, il sole tarda a salire, le nuvole novembrine oscurano il giorno e il mio sguardo si fa bieco e riflessioni neralbe mi attanagliano. La giornata trascorre tra le mura dell’ufficio e quando metto il piede fuori, il cielo è nuovamente buio, i lampioni già cercano di rischiarare la strada e io lentamente, ancora accecata e assonnata, imbocco la via di casa. Mi sento come un pannello solare che non riesce ad attingere la luce, il calore del sole che, in autunno inoltrato si indebolisce e fievolmente sparisce, non arriva a darmi energia e io mi spengo. Ho una sorta di fremito di vita solo se, sperando in un pomeriggio assolato, ho la possibilità di fare una breve passeggiata o coricarmi sulla sdraio piena di foglie di quercia che allegramente si sono posate a formar un cuscino, cercando di catturare quanti più raggi solari possibili. Rinasco piano piano e animata da frenesia, tocco il forno con una mano, e con la sola forza del pensiero lo accendo e cucino un piatto pieno di luce!

sogliolamandorle1sogliolamandorle6

SUGGERIMENTO e CURIOSITÀ’:
Questa ricetta è davvero semplicissima e gustosa. Si prepara in pochi minuti e la carne rimane succosa e morbida. Si possono utilizzare filetti di platessa o sogliola freschi e già puliti. Vi sconsiglio l’uso di filetti surgelati, sia perché il sapore del pesce non è più lo stesso, sia perché cuocendo rilascerebbero troppa acqua e la carne assumerebbe quella sgradevole forma arricciata, ritirandosi moltissimo.
La sogliola dal nome comune di Solea solea è più pregiata, il prezzo al kg è sensibilmente più alto , apporta circa 83 calorie ogni 100 grammi, ricca di vitamina A e B3, proteine e sali minerali quali fosforo, ferro, magnesio, calcio e potassio.
La platessa Pleuronectes platessa ha un costo decisamente inferiore, una porzione da 100 grammi apporta 90 calorie. La maggior parte dell’energia arriva dalle proteine con elevato valore biologico, ossia apportano buone quantità di amminoacidi essenziali. E’ ricca di sali minerali e vitamine come la A, la D e la E.

sogliolamandorle2

Ingredienti per 2 persone:

4 filetti di sogliola o platessa
40 gr di mandorle pelate a lamelle
1 limone (facoltativo)
un pugno di pangrattato
un rametto di prezzemolo
olio evo
1 pizzico di sale

Mettere in una teglia, abbastanza grande che possa contenere i filetti senza sovrapporli, della carta da forno. Allineare i filetti e salarli. Cospargerli di pangrattato schiacciando un pochino con le dita perché si attacchi leggermente, disporre le lamelle di mandorle cercando di coprire i filetti uniformemente, mettere un filo di olio evo su ogni filetto. Accendere il forno a 200° e infornare per 10 minuti, poi abbassare il forno a 180°  e continuare la cottura per altri 10/15 minuti fino a vedere una leggera doratura.
Servire i filetti irrorati con un pò di succo di limone, se piace, del prezzemolo e insalata oppure con una qualsiasi verdura a piacimento. Io ho tagliato finemente un finocchio condito con poco olio e sale.

sogliolamandorlesogliolamandorle 4

Queste sogliole o platessa piaceranno tantissimo anche ai bambini perché hanno l’aspetto delle sogliole impannate e fritte, ma la cottura al forno le rende leggere e profumate oltre ad essere davvero semplici da preparare. Sono una pietanza dal sapore delicato ma molto gustosa.

Pubblicità

3 risposte a "Platessa al forno, vestita di sole, con la forza del pensiero!"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: