Scorrono le giornate, a volte dolci come il miele, altre rotonde e dense di allegria, altre ancora, trascinate dallo scorrere del tempo imperituro, con inerzia e disimpegno. Come il defluire sempiterno e incessante delle acque, senza scopo apparente, sono trasportata dalla lenta successione di attimi, ora lieti, ora grevi. Penso e lavoro, tra le mura di questo ufficio, sorridendo spesso con le colleghe, compagne di avventure dolci e amare, e mi faccio domande esistenziali, domande vitali: perché il languorino delle undici è sempre così puntale da non lasciarmi scampo, anche se faccio un’abbondante colazione?
Perché il venerdì sera sono un tantino stanca e mi consolo, pensando che è stata una lunga settimana, ma anche il lunedì mi sento così, e allora non capisco….?
Si chiama uff….icio perché, quando suona la sveglia, il mio unico verso biascicato è UFF…. segnale premonitore su dove dovrò dirigermi questa mattina?
E dopo essermi domandata e risposta da sola, decido che l’unico modo per superare brillantemente ogni minuto di doveroso e giusto lavoro, è quello di condividere una merenda home made, con l’intera compagnia di ventura, tale che rinfranchi l’animo e faccia lievitare l’ufficio, in tutti i sensi, sollevando cali di zuccheri, ebbre pance e immensi plausi!
(dedicato a tutto il piano !)
SUGGERIMENTO:
Appurato che è impossibile replicare la Nutella e la sua segretissima ricetta, questa crema alle nocciole ha avuto un gran successo! I lati e i commenti positivi sono stati: morbidissima e consistenza vellutata come una mousse, profumo intenso di nocciole, non dolce e non stucchevole ma piacevolmente intensa.
Il lato negativo: era poca ed è finita in un batti baleno!
Il mio suggerimento per un’ottima riuscita della crema alle nocciole è quello di scegliere ingredienti di altissima qualità, dalle nocciole del Piemonte tostate, al cioccolato al latte finissimo, al latte intero o se possibile la panna fresca. Indubbiamente non economica, rimane la soddisfazione di averla fatta in casa con un risultato strabiliante!
Ingredienti per un barattolo da 500gr:
100 gr di nocciole pelate e tostate
100 gr di zucchero semolato finissimo
300 gr di cioccolato al latte (ho utilizzato 220 gr di lindor al latte e 80 gr di lindor fondente)
150 ml di latte intero o panna fresca
40 gr di burro o 15 ml di olio di nocciole (entrambi facoltativi)
Azionare il frullatore alla massima potenza con le nocciole e lo zucchero. Dapprima si formerà una sorta di farina, poi dopo 3 minuti circa, le nocciole inizieranno a rilasciare la parte untuosa e si formerà una crema appiccicosa e densa. Sciogliere a bagnomaria il cioccolato, aggiungendo a filo il latte o la panna tiepidi. Se volete, a questo punto, potete aggiungere il burro o l’olio di nocciola. Questa aggiunta non è fondamentale, servirà solo per aromatizzare la crema, se metterete l’olio, o rendere la crema più densa, una volta fredda, se userete il burro. Nelle foto che vedete, io ho aggiunto l’olio e la consistenza, dopo la notte in frigorifero, era come una mousse.
Aggiungere il cioccolato nel frullatore azionandolo alla minima potenza, girando in modo da creare una crema morbidissima e vellutata. Riponete la crema nel barattolo e conservatela in frigo.
SUGGERIMENTO:
Potete apporre tutte le varianti che volete a questa favolosa crema, tenendo di base lo zucchero che può essere di canna e le nocciole tostate, per esempio:
-se utilizzate solo cioccolato al latte sarà molto più dolce
-se utilizzate solo cioccolato bianco verrà una favolosa crema dolcissima
-se utilizzate solo cioccolato amaro al 70% sarà molto intesa di colore e gusto
-se utilizzate latte di mandorle o olio di cocco avrà un tocco esotico
Insomma non resta che provarla!!
é una vera presa per la gola in barba alla dieta quando soddisfare il palato supera ogni altro pensiero. rosatea.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dai dai Rosatea! Uno strappo alla regola ci vuole ogni tanto! Concedersi un piccolo dolce attiva le endorfine e ci fa stare più bene!! Senza abusarne ciao e grazie !!
"Mi piace""Mi piace"
È certo che sarebbe carino condividere le nostre creme alla nocciola con una buonissima fetta di pane… 😋😋😋
Ciao e buon week end … Pausa dall’uff.,…. icio 🥳
"Mi piace"Piace a 1 persona
È certo che sarebbe carino condividere le nostre creme alla nocciola con una buonissima fetta di pane… 😋😋😋
Ciao e buon week end … Pausa dall’uff.,…. icio 🥳
"Mi piace"Piace a 1 persona
Uff…incialmente fantastiche queste creme…😄
Sbircio ancora un po sul tuo blog se posso.. vado indietro che a me piace curiosare! A presto e…Grazie mille!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Direi proprio di sì!!
Mi fa solo che piacere… Farò lo stesso col tuo, nel week end 🤩
Grazie a te 😄
"Mi piace"Piace a 1 persona