Torta di formaggio e noci e i 7 peccati casalinghi!

“Che peccato!”… mi dico costernata e avvilita da diverso tempo.
Osservo silenziosamente il migrare dei giorni, e senza fiato alcuno, rimango disarmata davanti a tutto il marasma nella mia mente, che si camuffa sotto forma di incessanti doveri casalinghi. E’ un peccato accanirsi con ira, contro la polvere che mi vuole così bene e non mi abbandona mai nemmeno nei momenti difficili; è un peccato, dall’alto della mia superbia (solo perché dispongo di un’aspirapolvere potentissima), catturare e intrappolare quei poveri peli di cane inermi sul pavimento, che tutti insieme, formano il fratello del labrador che non c’è. Ed è un peccato abbandonarsi insofferenti e assonati con accidia sul divano… alle 23, con quell’idea di tedio e neghittosità tipica di chi è subissato dalla mancanza di forze; peccato è, dover cucinare con quattro fuochi, di cui uno rotto, e cercare di ottenere lo stesso invidioso risultato di un grande chef; anche avere le braccine corte e mettere 50 grammi di burro quando la ricetta riporta 250 gr, solo per l’avarizia dettata dal nostro colesterolo; è un peccato permetterci il lusso di riempire il piatto fino all’orlo, solo perché vogliamo sfidare il fatidico “all you can eat”;  infine è un peccato essere tanto golosi da preparare in casa una fantastica torta di formaggio e noci, con la scusa che l’etichetta del gorgonzola e quella del mascarpone riportano l’imminente e angosciante scadenza!

tortagastronomica4

SUGGERIMENTO:
devo ammettere che preparare in casa questa delizia è davvero molto semplice. Relativamente veloce, basta disporre di soli tre ingredienti. Rispetto alle torte gastronomiche già confezionate, con questa avrete la possibilità di scegliere il tipo di gorgonzola che più vi piace.
Vi dò anche un altro golosissimo suggerimento: preparate dei vol au vent con la pasta fillo o la pasta sfoglia e inserite un cucchiaio di gorgonzola, uno di mascarpone e delle noci. Passateli 1 minuto sotto il grill del forno prima di servirli. Deliziosi !!!!

tortagastronomica5

Ingredienti:

300 gr di gorgonzola dolce e molto morbido
400 gr di mascarpone
15\20 noci
Rompere le noci e sbriciolare i gherigli di una decina di esse. Prendere il gorgonzola e suddividetelo a fette sottili, ripulito dalla crosta: mettere sul fondo di un piatto alcune fette parallele tra loro formando un piccolo rettangolo, coprire con  il mascarpone in modo da formare uno strato alto circa 3 cm. Spolverare con un po’ delle noci sminuzzate. Fare un secondo strato di gorgonzola, poi uno di mascarpone con le briciole di noci. Se volete potete proseguire con un terzo strato di gorgonzola e finire con un strato abbondante di mascarpone aiutandovi con una spatola e ricoprire anche i lati.  Guarnire la torta con i mezzi gherigli e servire. La torta si conserva in frigorifero per un massimo di 3 giorni.

tortagastronomica
tortagastronomica3
Pubblicità

12 risposte a "Torta di formaggio e noci e i 7 peccati casalinghi!"

Add yours

  1. La torta zola , mascarpone e nociiiiiiiiii che squisitezza !!!!!! Quando la trovo ,specialmente nel negozio del SALUMIFICIO GINI che la prepara in modo superlativo ,non posso fare a meno di acquistarla .In casa sarà meglio che non la faccio per evitare una bella indigestione .Buona serata.

    Piace a 1 persona

    1. Oh ma che bella notizia!! Davvero conosci il SALUMIFICIO GINI! Io ho un pezzettino di cuore là dentro! I prodotti sono eccezionali e il personale gentilissimo! Preparano anche meravigliosi piatti di gastronomia locale che c’è da leccarsi i baffi! I negozi di paese sono un patrimonio da salvaguardare!!
      La torta in effetti è una malefica e perfida nemica .. della dieta. Non smetteresti mai di mangiarla!

      "Mi piace"

  2. Conosco il SALUMIFICIO GINI e ogni volta che mi capita di passare da quelle parti vi entro e trovo sempre qualche piatto di gastronomia locale veramente buono. gli insaccati poi sono proprio da provare .Raccomando a tutti quelli che abitano nelle vicinanze di recarvisi:provare per credere.

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: