“Che peccato!”… mi dico costernata e avvilita da diverso tempo.
Osservo silenziosamente il migrare dei giorni, e senza fiato alcuno, rimango disarmata davanti a tutto il marasma nella mia mente, che si camuffa sotto forma di incessanti doveri casalinghi. E’ un peccato accanirsi con ira, contro la polvere che mi vuole così bene e non mi abbandona mai nemmeno nei momenti difficili; è un peccato, dall’alto della mia superbia(solo perché dispongo di un’aspirapolvere potentissima), catturare e intrappolare quei poveri peli di cane inermi sul pavimento, che tutti insieme, formano il fratello del labrador che non c’è. Ed è un peccato abbandonarsi insofferenti e assonati con accidia sul divano… alle 23, con quell’idea di tedio e neghittosità tipica di chi è subissato dalla mancanza di forze; peccato è, dover cucinare con quattro fuochi, di cui uno rotto, e cercare di ottenere lo stesso invidioso risultato di un grande chef…
GNAM GNAM con il pane casareccio caldo ,tostato è insuperabile .Certo che ,con queste ricette , metti a dura prova la forza d’animo di chi ,con tanta fatica ,cerca di resistere alle tentazioni di divorare cibi super calorici come questo .
Esilarante come sempre il racconto, e ottima l’idea della torta al formaggio in versione casalinga!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie carissima Patti! Buon sabato!
"Mi piace"Piace a 1 persona
GNAM GNAM con il pane casareccio caldo ,tostato è insuperabile .Certo che ,con queste ricette , metti a dura prova la forza d’animo di chi ,con tanta fatica ,cerca di resistere alle tentazioni di divorare cibi super calorici come questo .
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh già Rosatea a questa proprio non si resiste….
"Mi piace""Mi piace"