Minestra di verdure… per un’eccezionale colazione!

Nei nostri ricordi di bambini, di sicuro, tutti noi, abbiamo una pietanza che ci veniva propinata nonostante il nostro più totale disgusto, e dovevamo, nostro malgrado, mangiarla senza fiatare, fino al giorno in cui ci siamo sentiti abbastanza forti, da dissentire a tale ingiustizia e grandi, oramai, da poter imporre la nostra decisione. Tornando da scuola affamata e piena di sicura consapevolezza, quel giorno decido di dire alla mamma che la minestra, cosi come l’avevo sorbita per anni, non l’avrei mai più mangiata, nemmeno sotto tortura! Forte della mia decisione, entro in casa, poso la cartella, mi lavo le mani e mi siedo al tavolo. Dopo circa un’ora, con lo stomaco in subbuglio, il piatto di minestra è sempre fisso davanti ai miei occhi, decido che sarò più forte di lui, mi alzo e me ne vado in camera. Finalmente all’ora di merenda, sempre più famelica, mi dirigo verso la cucina dove la mamma mi riscalda il piatto di minestra e me lo porge. Irremovibile, me ne torno in camera. All’ora di cena, con le visioni mistiche di Santi protettori che mi accompagnano, mi siedo a tavola e davanti a me, si materializza il piatto riscaldato di minestra. Sono furibonda , non lo voglio e non cederò! Vado a dormire; trascorro la notte tra morsi della fame che mi divorano e sorci verdi che mi rincorrono. La mattina, pronta per andare a scuola, mi pregusto la mia colazione, ma al suo posto ci ritrovo la minestra riscaldata….
Credo che una minestra cosi buona io non l’abbia mai più mangiata!
Dovevo rimandare la mia decisione, magari più avanti, dopo sposata. E invece eccomi qua, oggi, a preparami la minestra di verdure e grano saraceno, che adoro, mi delizia e mi rende felice tanto da scaldarmela perfino a colazione!

minestragrano3

Grazie ai tuoi insegnamenti oggi sono una persona migliore! Evviva la mia MAMMA !!!

minestragrano2

CURIOSITA’

Le proprietà del grano saraceno, uno degli ingredienti base della cucina naturale, dal punto di vista nutrizionale, sono davvero notevoli e ci suggeriscono di inserire questo alimento nella nostra dieta. Contrariamente a quanto si crede non è un cereale, ma appartiene alla famiglia delle polygonaceae, la stessa del rabarbaro, dunque non contiene glutine ed è uno dei cibi preferiti dai celiaci. Si presenta come una granella dalla forma triangolare e di colore scuro, che una volta raccolti vengono fatti essiccare.
Il grano saraceno è ricco di vitamine e minerali, è energizzante, rimineralizzante, e tende a ridurre il colesterolo cattivo nel sangue.

minestragrano1

INGREDIENTI per 4 persone
160 g. di grano saraceno
2-3 carote
400 g. di patate
1 cipollotto fresco
100 g. di fagioli cannellini già lessati
100 gr di lenticchie rosse già lessate
500 ml. di brodo vegetale

1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
olio extra vergine

Preparare per prima cosa il brodo vegetale, ma potete utilizzare quello già pronto senza conservanti. Lavare e tagliare a dadini le carote , sbucciare le patate e farle a dadini, versare nel tegame 2-3 cucchiai di olio evo e fare soffriggere il cipollotto, unire le verdure, le lenticchie, i fagioli, e farle insaporire per 2 minuti abbassando la fiamma, unire ora il grano e versare il brodo caldo , aggiungere anche il concentrato di pomodoro. Far cuocere a fuoco lento per 15 minuti circa, aggiustare di sale, e cuocere ancora per 25 minuti circa. Se verdure sono morbide e cotte, la minestra è pronta !

minestragrano
gluten-free-simbolo
Pubblicità

9 risposte a "Minestra di verdure… per un’eccezionale colazione!"

Add yours

  1. E ma che mamma autoritaria! …. conosco mamme del giorno d’oggi che per figli inappetenti si trasformano in chef stellati!!!

    Comunque è vero…. quante cose da bimbi non piacevano e oggi da grandi sono in cima alla lista delle delizie….. 🙂

    Ps-non solo nel campo alimentare…

    Piace a 1 persona

    1. La mia mamma è una super mamma!!! Io invece come dici tu ho fatto i salti mortali 🤣 ma siamo due mamme, lei per me e io per mio figlio impareggiabili!!! Come tutte le mamme del mondo !!! Grazie del tuo commento sono proprio felice di averti ritrovato!

      "Mi piace"

  2. Cara Alessia ,sono felice di scoprire che ci sono altre mamme ,oltre la tua ,che la pensano come me.Da quello che ho capito leggendo la tua storiella,tratta da ricordi di vita vissuta, non mi sembra che tu sia MORTA DI FAME ,anzi sei cresciuta bene,non hai subito TRAUMI, come è di moda oggi,ne che tu abbia chiamato il TELEFONO AZZURRO.Fai i complimenti a tua Mamma anche da parte mia. Aspetto con ansia quale altri ricordi vuoi condividere con le tue affezionate lettrici. Buona domenica . rosatea.

    Piace a 1 persona

    1. Ciao Rosatea è bello risentirti! Si sì la mia storia è proprio tratta da vita personalmente vissuta! È divertente e vero ciò che scrivi io sto benissimo e sono stra felice di avere una mamma come la mia!!! Te la saluto!! Purtroppo io non sono stata capace di fare così con mio figlio, anzi gli preparavo cento cose diverse purché mangiasse, ma una soddisfazione me la sono tolta! ora mangia qualsiasi cosa senza smorfie, tutte le verdure, ogni carne, selvaggina… ogni pesce di qualsiasi tipo. Insomma avendo da piccolo provato di tutto i suoi gusti ora sono a 360^. Sono stata brava anche io come la mia mamma allora!!! ☺️

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: