
Terza portata del mio Menù dell’ultimo:
è un muscoloso e tentacoloso polpo, che nel suo impeto amoroso, vuole abbracciarle tutte, tutte quante, bello, aitante, nel suo arem di lenticchie chiassose, divertenti, numerose ed entusiasmanti, sguazza tranquillo e vaporoso. Come suòle raccontar la tradizione, così piccine, portan fortuna e ricchezza, ch’io dovrei già esser ricca da un pezzo, per quante ne mangio. Ma il terzo incomodo si fa avanti, un tartufo, scorzone nero invernale, che da solo non ci vuole proprio stare, così rompe le uova nel paniere al povero polpo che divide l’arem a malincuore, ma regala ai commensali un’esplosione di gusto e un accostamento insolito da ultimo dell’anno.

SUGGERIMENTO:
il polipo bollito in pentola a pressione è ottimo, ma prepararlo al vapore è veramente facile. Questo piatto mediterraneo, ha un ridottissimo apporto calorico, accentuato anche dalla cottura a vapore. Potete prepararlo anche alla mattina, poi tenerlo in frigorifero, prima di utilizzarlo rimettetelo nel cestello di bamboo, fate bollire dell’acqua in una pentola e fatelo rinvenire, sarà morbidissimo.
SUGGERIMENTO 2:
Cuocere anche senza vaporiera? Dopo aver riempito una pentola con circa quattro dita di acqua va inserito un cestello o un semplice scolapasta in metallo o in silicone o i cestelli in bambù facilmente reperibili nei supermercati, con i cibi da cuocere messi all’interno ben distanziati fra loro. Occorre poi mettere un coperchio e fare attenzione che gli alimenti non siano a diretto contatto con l’acqua. Si porta dolcemente ad ebollizione, controllando sempre che l’acqua non fuoriesca. Per conferire maggior profumo agli alimenti si possono mettere nell’acqua delle spezie, delle erbe e degli aromi a piacimento. Posizionare sul cestello in basso, nel caso si usino cestelli ad incastro o in bambù, i cibi che richiedono più tempo e in alto quelli che cuociono prima.

CURIOSITÀ’:
Lo scorzone è un tartufo nero così chiamato a causa della sua scorza un po’ dura e verrucosa. Ci sono due tipi di scorzone: lo scorzone estivo (Tartufo Nero Estivo), e quello invernale (Tartufo Uncinato).
Lo scorzone è un tartufo aromatico, con note di porcino e nocciola, capace di dare personalità ad una grande varietà di piatti.
E’ molto apprezzato in cucina poiché, pur essendo di ottima commestibilità, è meno costoso rispetto ad altri tipi di tartufo

Ingredienti per 6 persone considerandolo un antipasto:
1 kg di polipo fresco
250 gr di lenticchie (questa volta ho utilizzato le lenticchie pronte Esselunga in scatola per motivi di tempo)
1 scorzone nero invernale (qui)
1 pizzico di zenzero in polvere
Iniziare a lavare il polpo e dopo averlo passato bene sotto l’acqua, farlo cuocere a vapore per 50 minuti. Vi suggerisco di utilizzare il cesto di bamboo ponendolo su di una pentola con l’acqua in ebollizione (controllatene spesso il livello), o in una apposita vaporiera. Nel frattempo mettere un filo di olio extra vergine in una pentola antiaderente e scaldare per 5 minuti le lenticchie pronte. Normalmente non hanno bisogno di aggiunta di sale. Impiattare le lenticchie spolverizzandole con un pizzico di zenzero, tagliare il tartufo con l’apposito coltello e appoggiare il polpo caldo tagliato a pezzetti piuttosto grandi.
Rispondi