
Oggi è una di quelle giornate di idee povere, di forze scariche e di pensieri svuotati. Mi sento come il mio cellulare imbambolato con la batteria rossa che lampeggia disperatamente e io lo scuoto, come se servisse a qualcosa, supplicandolo di non abbandonarmi. Dopo le feste, seduta ad un tavolo, sdraiata sul divano, riseduta ad un altro tavolo, con la mera convinzione che la fame vien mangiando, non riesco ad immaginare alcunché da mettere ancora sotto i denti. Nulla mi balena in testa e sconsolata e un po’ svampita, cerco conforto risedendomi nuovamente al tavolo della cucina e con la testa fra le mani, penso. Il silenzio attorno a me è devastante, i muri di sasso mi guardano impietriti e le piastrelle bianche impallidite, il marmo nero lucente, mi fa sprofondare nel buio dei suoi riflessi e la macchina del caffè si spegne automaticamente innervosita, nulla mi è d’aiuto e tutto mi guarda interrogato sulle mie rotondità natalizie. Ma ho da sfamare la famiglia e inizio a collegare qualche tassello, a ricordare cosa cela la dispensa e ne esce un forviante: riso, carne…. Un lieve sorriso di soddisfazione prende forma e considerando che il cibo natalizio si fa sentire ancora oggi sotto forma di impossibilità di piegarsi ad allacciare le stringhe, inizio col bollir del riso bianco. La via che seguirò, sarà equilibrata e delicata, ma gustosa e succulente. Taglio il pollo, magro e leggero, dopo aver scoperto con un velo di ironia che è un antistress naturale, verdure colorate e un pizzico di orientale e subito è pronto un riso e pollo e fantasia, senza rimorsi, ma soprattutto senza stress!!

CURIOSITÀ’:
La carne bianca di pollo è magra, contiene pochi grassi, un ridotto contenuto in colesterolo, è priva di carboidrati e ricca di sostanze nutritive essenziali, molte proteine nobili, calorie, vitamine e minerali (zinco, rame, ferro). Grazie al suo moderato valore energetico (100 Kcal per 100 grammi di petto di pollo) è il cibo ideale per mantenere un peso forma. E’ un cibo antistress, infatti il pollo contiene vitamina B5 e triptofano, due nutrienti in grado di ridurre naturalmente lo stress psicofisico. La vitamina B5 aiuta anche a sostenere le ghiandole surrenali e, in particolare, il triptofano è un aminoacido che ha il grande potere di rilassarci e renderci felici assicurandoci anche una buona qualità del sonno. Tutto questo perché aumenta i livelli di serotonina nel cervello e migliora l’umore.


Ingredienti per 3 persone:
Riso vialone nano
1 petto di pollo da 1 kg circa
1 zucchina grossa
2 carote
due cucchiai di salsa di soia
pepe o sesamo tostato
un filo di olio extra vergine delicato CARLI
Considerare due manciate di riso Vialone nano a persona. Il riso bollito rende meno del risotto e quindi meglio abbondare con le quantità. In una pentola capiente e alta, versare 1/2 l di acqua per ogni 100 g di riso e far bollire. Una volta che l’acqua avrà raggiunto il bollore, salare (le dosi sono 10 g per l di acqua), versare il riso e mescolare. Abbassare la fiamma e cuocere a fuoco dolce per 15-16 minuti, assaggiare il riso. Nel frattempo, tagliare il pollo a strisce e farlo rosolare a fiamma vivace in una padella antiaderente leggermente unta di olio. Quando il pollo sarà ben dorato, tenerlo da parte e nella stessa padella aggiungere le zucchine e le carote tagliare a jullienne. Quando anche le verdure saranno ben colorite rimettere il pollo e mescolare bene bagnando tutto con due cucchiai di salsa di soia. Servire nel piatto il riso bianco (che potete eventualmente mantecare con un po’ di burro) versate sopra il pollo con le verdure e cospargere di pepe, se piace, oppure sesamo tostato.

La ricetta è buonissima e il pollo l’ho mangiato con gran gusto per anni… Peccato che poi mi sia appassionata al mondo dei pennuti e non ce la faccio quasi più a mangiare del pollo 😅 Però mi è sembrato comunque di sentire il profumo del tuo piatto 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Lucy!
"Mi piace""Mi piace"
Riso e pollo: un abbinamento che mi piace moltissimo per un piatto unico salvacena delizioso😀! Ciao Alessia
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Elena!
"Mi piace"Piace a 1 persona