Pagro, un pesce a metà anzi, alla fine…

Povero pagro, in fondo dopo Orata e Dentice e nessuno lo vuole, carni bianche e succose, costa poco eppure lo lasciamo li, sul banco del pescivendolo. Ma io l’ho preso al volo…anzi all’amo !

IL PAGRO IN CUCINA

Il Pagro presenta carni bianche e sode, che a me piacciono molto. Le sue carni, analoghe a quelle dell’Orata e del Dentice, sebbene meno pregiate, si prestano a diverse preparazioni. La cottura più tradizionale è alla griglia o al forno. Lo si può cucinare anche in umido. Attenzione alle lische molto grosse, e quindi anche facili da vedere!

SUGGERIMENTO:
è una ricetta facilissima, se il pesce è già ben pulito, si fa presto a metterlo in teglia. Alcune deliziose varianti possono essere:
AGLI AGRUMI: cospargete il pesce con fette di limone e arancia, fettine di zenzero fresco e menta
AL SALE: coprire il pesce con uno strato di sale grosso (1kg) e bagnate il sale con acqua limone e bianco d’uovo

Per avere qualche idea in più e se vi piace il pesce guardate qui:

Ingredienti:

Un pagro di circa un chilo o più
due cipollotti
pomodorini ciliegino
salvia
origano fresco
prezzemolo
sale e pepe nero in grani
uno spicchio d’aglio
olio extravergine

Pulire e lavare molto bene il pagro. Fatelo eviscerare direttamente dal pescivendolo. Prendere dei fogli di carta da forno grandi il doppio del pesce e posizionarlo al centro. Cospargere il pesce con le erbe aromatiche, sale e pepe, i cipollotti tagliati a metà, lo spicchio d’aglio in camicia e i pomodorini tagliati a metà. Irrorare di abbondante olio extravergine. Chiudere il cartoccio ripiegando i bordi sul pesce senza però coprirlo tutto, lasciando parte della pancia scoperta e riporlo un forno già caldo a 180° per 30 minuti.
Si può servire con patate al forno o insalata fresca.

Pubblicità

5 risposte a "Pagro, un pesce a metà anzi, alla fine…"

Add yours

  1. Ciao ALESSIA ,finalmente sei tornata ;già mi stavo preoccupando ,pensavo ci avessi abbandonati .Buon ritorno con una ricetta che sa di mare per darci l’illusione che le vacanze non siano ancora finite.Alla prossima e buona giornata.

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: