Vi presento il signor Persico del mio lago (Como)

Il mio lago, il nostro lago. Prezioso come una gemma dal valore inestimabile, incastonato tra il verde dirompente che si getta nelle sue acque, annoverato e decantato per la sua magnificenza ma sottovalutato spesso da noi che calpestiamo le sue vie, che abitiamo la sua aria, incuranti delle sue bellezze, bistrattate e scontate solo perchè costantemente sotto i nostri occhi. Il mio lago adorato, voglio riprendere e con una ricetta dagli ingredienti autoctoni, vi presento nuovamente il mio mondo, la mia vita.

Il Lago di Como.

Foto della mia cara amica Patrizia Taroni

PIATTORANOCCHIO

persico

Il mio lago, elegante, generoso, brioso, giacché torbido, avaro e solitario. Ridondante bellezza si affaccia sulle sue sponde, ammalianti antiche ville, signorili case incastonate inanellano le rive che cadono dritte tra linfa e terra. Quelle acque tranquille, sfiorate nelle ore mattutine dal Tivano che scende dalla valle e al suo calar lascia il passo alla Breva, che spira con forza costante, a volte turbolenta a volte lieve, asciutta per lo più o umida se capita. La Breva lenta da sud arriva, e sale a nord portando il bello e accompagnando i battelli che sfiorano velati e leggeri la superficie, lasciando impressa la scia spumeggiate e i sorrisi attoniti dei turisti incantati. Gli odori esplodono morbidamente sul lago furbo e imprevedibile, e se il Tivano oggi non si presenta, il cielo inizia a brontolare, il lago a diventar neralbo, e uscir con la barca pare un’errore esiziale, lo sanno bene i…

View original post 335 altre parole

43 risposte a "Vi presento il signor Persico del mio lago (Como)"

Add yours

  1. Oh, grazie Alessia!
    Che meravigliosa Italia!
    L’Italia ha una vista molto bella della natura e degli edifici.
    Gli edifici in pietra danno una sensazione di storia.
    Il Giappone ha una profonda connessione con il “神社”, ma l’Italia è profondamente legata alla chiesa.
    Il lago è misterioso e mi piace anche a me.
    Un lago nebbioso è uno dei miei paesaggi preferiti.
    Oh, voglio andare in gondola in un lago in Italia!

    Piace a 2 people

  2. la serie de fotos no hace más dar colorido a tu ciudad. Es como hacer un recorrido por las innumerables joyas de arquitectura que se conservan estupendamente a pesar del paso de los años. Sin duda alguna, Italia es el país que brinda al turista una vista maravillosa de sus paisajes como para quedarse a vivir allí. Me encantó leerte y las fotos deslumbran. saludos Alessia.

    Piace a 2 people

      1. Poco fa pensavo … il lago di Como e le montagne che fanno da sfondo e scenografia naturale(alla tua persona) in cui unisci buona cucina e narrazione, mentre dalle mie parti c’è il mare e la collina, la pizza e la sfogliatella ma anche spaghetti alle vongole, lupini e cannolicchi e fritto di paranza. E delle passeggiate per gustare i vari scorci della tua e della ia città. Ciao

        Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: