Amo cucinare, fotografare e catturare attimi, adoro scrivere, osservare la mia voce correre su di un foglio bianco imprimendo caratteri, come inchiostro indelebile che sgorga dalla mente e scende lungo le vene del braccio, si infila nella matita dalla mina spezzata, per la troppa foga, la tanta voracità, con la quale i pensieri escono impetuosi a fiumi. Non governo le lettere che si mischiano a vicenda, non controllo le frasi e i sentimenti che si amalgamano sul foglio. Un sospiro e una pausa di riflessione, lunghi momenti alternano infinite parole e penso, scrivo, leggo. Perdo anche la cognizione del tempo, mi pare tutto si fermi, in attesa di scoprire cosa esce da questa mente laboriosa e fantasiosa. D’un tratto una mail, tecnologica richiesta dall’intensa emozione, una collaborazione, una bellissima sorpresa. L’attesa si fa ansiosa e un turbinio di idee mi sconvolge, sembra non uscirmi nemmeno un concetto, la mia immaginazione è desolante e azzerata. Guardo e miro le mie mani che avvolgono strettamente preziosi pacchetti, cercando di assorbire quanta più linfa possibile e chiudendo gli occhi immagino e sogno. Immediatamente si materializzano colori, sapori e profumi. Corro a scribacchiare, elaborare, creare, produrre e felice gingillo, gongolo e provo quel profondo senso di contentezza e soddisfazione, che se mi potessi trasformare in un cartone animato, sarei uno Snoopy che, sbattendo le orecchie, danza ad occhi chiusi e mento in su, sprizzando allegria e spensieratezza !


Piattoranocchio collabora con UBENA
Piccole quantità, grandi risultati: così inizia il sito di UBENA, una frase che tutto dice sul fantastico mondo delle spezie e UBENA lo sa molto bene.
Col termine spezie si indicano genericamente sostanze aromatiche di origine vegetale.

CURIOSITA:
Molte tra le presunte virtù della curcuma dipendono dal suo principio attivo, la curcumina. Peccato che abbia un basso livello di biodisponibilità, vale a dire che quasi tutta quella che ingeriamo viene espulsa dal nostro organismo. Ma ci sono dei rimedi per ovviare a questo inconveniente, uno si chiama pepe nero. Il pepe nero contiene un alcaloide, la piperina, che inibisce il metabolismo delle spezie, un pizzico di pepe nero, quindi, macinato al momento, serve a sfruttare al massimo l’azione degli oli essenziali, e aumenta la biodisponibilità della curcuma fino al 2000%. Non c’è bisogno di grandi quantità: ne basta un 3% rispetto alla quantità di curcuma perché produca il suo effetto.

STORIA:
Le spezie hanno avuto un ruolo importante nella storia sin dalla loro scoperta. In epoca antica l’uso delle spezie era ampiamente diffuso tra gli Egizi, già intorno al 2600 a.C. venivano forniti agli operai impiegati nella costruzione della piramide di Cheope dei cibi speziati, lo scopo era quello di mantenere le maestranze in forze, si pensava infatti che l’aggiunta di spezie proteggesse dalle epidemie. Nel papiro Ebers (redatto intorno al XVI secolo a.C.) sono descritti numerosi rimedi a base di erbe aromatiche e spezie e fra i ritrovamenti archeologici vi sono tracce di anice , fieno greco, cardamomo, cassia, cumino, aneto e zafferano. Già in quest’epoca la gran parte delle spezie proveniva dall’India. Nel mondo antico e medievale erano tra i prodotti di maggior valore, che da soli giustificavano l’apertura di nuove rotte commerciali. (fonte wikipedia)

CREMA DI AVOCADO, LATTE DI COCCO E CURCUMA CON GAMBERI ALLA PAPRIKA AFFUMICATA
Tempo
di preparazione:
15
minuti
Tempo di cottura:
10
minuti per la crema
5 minuti per i gamberoni
Ingredienti per 3 persone:
1 grosso avocado maturo
200 ml di latte di cocco
1 cucchiaio da te di curcuma UBENA
12/18 code di gamberone
un cucchiaio generoso di paprika affumicata
sale
pepe
olio extra vergine oliva

Inserite in un frullatore la polpa dell’avocado e il latte di cocco e iniziate a frullare. Salate e pepate e aggiungete un filo di olio extravergine. Mescolate molto bene e trasferite in un pentolino, sul fuoco, per 10 minuti portando a bollore la crema. Aggiungete la curcuma UBENA e con un minipimer ad immersione, fuori dal fuoco, create una crema omogenea e ben compatta. Lasciate intiepidire. In una grossa padella di ferro, scaldate un filo d’olio e fate saltare velocemente le code di gamberone, per massimo un minuto per lato. Verso la fine, cospargete ogni coda con una generosa spolverata di paprika affumicata UBENA, regolate di sale. Servite la crema con pezzetti di cocco e avocado, i gamberoni, e spolverizzate di curcuma e paprika affumicata UBENA

Ciao Alesia (^^)
Gamberetti e avocado〜!!😋
C’è Stefano, scrivi in giapponese
_φ( ̄ー ̄ )
美味しそう!
私はエビが大好きなのですが、肝臓にあまり良くないので食べられません😰
でもウコンは肝臓にとても良いので医師が処方する薬と点滴注射の他は毎日飲んでいます。👍
ソースはどんな風味がするのでしょう。
どんな味なのでしょう😋😋
エビと非常に合う良い味なのでしょうね〜〜😋😋
Alesia!いつかきっと作って〜〜🙇♂️🙇♂️
私も早く良くなるように頑張る✌️
"Mi piace"Piace a 1 persona
ソースの風味はとてもデリケートです。ココナッツミルク、ターメリック、アボカドは甘くはありませんがとても新鮮です
私は貴士さんがいつかそれをやってくれることを願っています~~〜😋😋
私は心を尽くして貴士さんが良くなることを願っています!
"Mi piace"Piace a 1 persona
ハハハ🤣
ステファノ君が書いたのバレてる〜🤣
ありがとうね〜😆👍
"Mi piace"Piace a 1 persona
本当だ!! Si !!! 🤣🤣
"Mi piace"Piace a 1 persona
good food Alessia
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sei un fiume in piena nella mente e sulla pagina e per il palato. In questo tuo scritto sei una furia, tieni l’arteteca, non ti si riesce a trattenerti e a imbrigliarti. Ma di tuo marito ne fai carne per polpette?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Povero marito mio !!! Mi sopporta anzi !! E’ troppo buono
"Mi piace""Mi piace"
Eh, mangerà anche bene, però la tua iperattività lo ha ridotto a un orso … di peluche.
"Mi piace"Piace a 1 persona
ahahahah !!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao, Alesia.
Sarei felice se potessi mangiare così tanto gamberetti!
Ha una salsa cremosa e paprika funziona e sembra delizioso.
Mi piace la tempura di gamberi ma voglio anche mangiare questo piatto!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Chirico! È un piatto fresco con avocado 🥑 e curcuma! E i gamberi così naturali sono favolosi!!! Se vieni in Italia te li cucino io!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Yumm 💕
"Mi piace"Piace a 2 people
You bet! 😍
"Mi piace""Mi piace"
Hey there, thanks for the follow 💕
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma questo piatto è veramente elegante! Che bello!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti ringrazio tantissimo! Si emozionava anche me nel fotografarlo 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sei stata bravissima *-* ricomplimenti!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma questa paprika affumicata Alessia??? Devo averla, io adoro qualsiasi (ma proprio qualsiasi) cibo affumicato … e questa è una scorciatoia per ottenere quel delizioso aroma 😉
Pensa che nelle mia lista dei desideri c’è un affumicatore domestico!
Grazie per il suggerimento, per questi sfiziosissimi gamberi e in bocca al lupo per la nuova collaborazione 🙂
Ciao, Elena
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Elena!! Non la conoscevi? Ora la vendono anche al supermercato! La chiamano così perché da un tocco di affumicato gradevolissimo! Grazie per gli auguri 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
No, è una bella scoperta. Nel negozio di altro mercato dove compro le spezie non l’hanno e non l’ho mai vista neppure al supermercato (in Valle d’Aosta, prodotti francesi a parte, non c’è molta scelta di sfizioserie “esotiche”): domani la ordino! Grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona
So che anche Ubena spedisce a casa … altrimenti fai un salto a Como e te la regalo io!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non è detto sai?!? Per me l’estate non è il momento di fare vacanza, ma stavo proprio pensando con mio marito di fare giusto un paio di giorni di stacco da quelle parti, se riusciamo 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Wow!!! 😲 Fammelo sapere!!! Intanto tengo un pacchetto di paprika da parte !!! 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quella domani me la ordino, non riesco a resistere!! Però se riusciamo ad organizzarci ti faccio sapere senz’altro, mi farebbe moltissimo piacere salutarti di persona finalmente 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Perfetto!! 😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se adori l’affumicato allora quel carré di maiale affumicato che avevo fatto ti farà impazzire 😱 l’avevi visto?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vado a riguardarmelo! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona