Questa è la prima delle mie conserve che vado a raccontarvi perchè ho avuto la piacevole sensazione di sentirmi dire: “sai, non ho resistito, non ho aspettato e l’ho aperta, oh ma come hai fatto?? Sono meravigliosamente buoni! “. Caspita, ma io che ne so, ho preso dei caprini, gli ho seviziati e tagliati a pezzi, ho chiesto al pepe nero, a quello verde e a quello rosa di fare pari o dispari per vedere chi vinceva dei tre, ho strappato a forza dal loro olio le olive taggiasche per tuffarle in un altro e ho chiuso il barattolo.
Fine di una breve storia deliziosa.


Ingredienti
4 caprini da 80 gr l’uno
olio extravergine d’oliva
pepe verde
pepe rosa
pepe nero
olive taggiasche

Tagliare i caprini in pezzi larghi circa 3 cm. Sul fondo del barattolo mettere un filo d’olio, qualche grano di pepe e adagiare i caprini. Continuare fino a riempire il barattolo aggiungendo sempre un filo d’olio tra un caprino e l’altro in modo che non si attacchino tra loro. Finire con il pepe e qualche oliva taggiasca e l’olio facendo attenzione che il formaggio sia ben coperto. Chiudere ermeticamente il barattolo, voltarlo sotto sopra e attendere almeno 10 giorni prima di consumarli.

Anche da noi si usa mettere i formaggi sott’olio, per esempio noi utilizziamo le ricottine essiccate per 25 giorni e poi messe sott’olio… Un modo semplice e goloso di conservare gli alimenti e di avere sempre un antipastino veloce a portata di mano… Nemo&Nancy di NemoInCucina!!! Ps. Buona Vigilia di Natale Alessia anche alla tua famiglia…
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie mille !! Siete fantastici!!! Buona vigilia anche a voi 😘😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
TANTI AUGURI DI UN SERENO NATALE 🎄🙋
"Mi piace"Piace a 3 people
Tantissimi auguri carissimo!! Buon Natale di cuore ❤️!
"Mi piace""Mi piace"
Meraviglia…..ma per quanto tempo possono essere conservati?
Anna
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Anna! Siccome non ho la possibilità di chiuderli in modo “industriale” quindi perfettamente sottovuoto direi che un mese possono tranquillamente durare. Ma di più non saprei…. Questi, dopo dieci giorni a riposo li ho aperti e mangiati entro 3 giorni dall’apertura conservati in frigorifero. L’importante secondo me è arrivare a filo con l’olio in modo che i caprini siano ben coperti sotto e ci sia pochissima aria tra il coperchio e il livello dell’olio.
Siccome li ho mangiati subito davvero non saprei consigliarti… sui blog più blasonati si legge massimo un mese ma in altri… anche 10 mesi 😆 ! 🤷🏼♀️
"Mi piace""Mi piace"