Ci sono storie a lieto fine, più o meno, perché anche quando, dopo mille peripezie, la principessa sposa il principe, vorrei poterli vedere al decimo anno di matrimonio… Ci sono storie dalla fine per nulla lieta, anzi magari drammatica e triste, lasciamo perdere. Ci sono altresì storie che non finiscono… ecco quelle sono le più irritanti. Dopo essersi sorbiti decine e decine di puntate, dopo aver sofferto, pianto, dopo esser rimasta con il fiato sospeso guardando scene raccapriccianti o spregevoli, oppure sospirato e talvolta anche perso la pazienza davanti a mielosi romanticismi, l’ultima puntata, quella decisiva, quella dove mi sono fatta un’idea precisa e certa della fine, no…. non finisce, succede qualcosa, anzi a volte non succede proprio un bel niente, e tutto rimane li, in attesa di essere ancora attuato, accantonato, pieno di ma e di se. Quelle saghe che, ne sono certa oramai, si ingarbugliano così tanto nella trama, che lo stesso regista non è più capace ad uscirne e me lo immagino lì, la notte, con la testa tra le mani a chiedersi: … e ora chi faccio morire? Il buono o il cattivo? E chi posso far resuscitare? E se saltasse fuori un figlio illegittimo? Di moda vanno pure i fantasmi, quasi quasi? E se il protagonista sposasse la zia, che è la cugina di suo nipote, che rimane secondogenito del re, che si scopre poi sia il padre del protagonista? E se cambiassimo il protagonista? E se un fulmine li decapitasse tutti ma uno risorgesse dalle ceneri? Insomma, nessuna aspettativa sulla fine delle decine di saghe che ci propinano in televisione. L’unica certezza che ho, è la storia che ho scritto io, quella dei miei muffins che nascono spesso, crescono li uni diversi dagli altri e alla fine, statene certi, finiscono tutti velocemente nello stomaco, senza lasciarne mai indietro nemmeno una briciola! FINE

SUGGERIMENTO:
questi muffins faranno impazzire gli amanti del caffè. Utilizzando il caffè liofilizzato in polvere, il gusto del caffè sarà quintuplicato, il suo aroma sarà intensissimo, a differenza della classica tazzina di caffè espresso che contiene troppa acqua.

IL CAFFÈ’ LIOFILIZZATO:
La liofilizzazione è un particolare procedimento di essiccazione che ha lo scopo di aumentare la conservatività di un prodotto, preservando in maniera pressoché completa le sue caratteristiche nutritive ed organolettiche. In sostanza, il caffè istantaneo è un concentrato di caffè secco, una miscela di sostanze aromatiche solubili estratte dai chicchi di caffè. E’ venduto quasi ovunque e può conservare le sue qualità aromatiche più a lungo dei chicchi di caffè, che perdono la loro freschezza dopo 2 mesi dal momento della torrefazione.

I PRO E I CONTRO DEL CAFFE’ SOLUBILE:
1) il suo sapore e aroma assomiglia molto vagamente a una bevanda a base di chicchi di caffè naturali. Di conseguenza, per i buongustai che apprezzano il caffè principalmente per le sue proprietà aromatizzanti, il caffè istantaneo non funzionerà
2) nel caffè istantaneo, la quantità di caffeina è inferiore a quella di una tazza di caffè espresso
3) ella fabbricazione del caffè istantaneo si possono usare aromi, coloranti, conservanti e altri additivi per migliorare il gusto e l’aroma
4) La preparazione è rapida, non c’è bisogno di preparare il caffè in un turco, un geyser o una macchina da caffè, e di conseguenza acquistare l’attrezzatura necessaria.
5) una tale bevanda può essere preparata anche sul campo, semplicemente sciolta in acqua calda
6) non c’è spreco, non ci sono fondi di caffè
7) Nonostante il caffè istantaneo costi spesso più del grano, è più economico: ci vogliono 2 gr di caffè liofilizzato per fare una tazza contro circa 10 g di caffè macinato

IL CIOCCOLATO BIANCO:
Gli ingredienti di base del cioccolato bianco sono zucchero, burro di cacao alimentare, latte, lecitina di soia ed aromi. La cioccolata bianca non è proprio cioccolato perché sono assenti i solidi del cacao ed il cacao in polvere. Questa peculiarità fa sì che il cioccolato bianco sia davvero leggero.
Il cioccolato bianco è nato in Svizzera, pochi anni dopo la prima guerra mondiale. Distribuito per la prima volta dalla Nestlè nel 1930 per una caramella che trent’anni dopo diventerà il famoso Galak, ancora oggi in commercio.

In alcune preparazioni come per esempio nel mio super TIRAMISU’, l’utilizzo del caffè solubile è indiscutibile!! Basta con quei tiramisù bagnati e acquosi che si vedono in giro, quelli che irrimediabilmente lasciano quella acquetta in fondo alla ciotolina. E avete provato a fare la mia crema al caffè? Vi farà impazzire oltre ad essere leggera!
(Ingredienti: panna vegetale già zuccherata da montare, caffè liofilizzato, meringhette, cacao, liquirizia.
Montare la panna e quando è quasi soda aggiungere un cucchiaio di caffè liofilizzato. Sbriciolare le meringhette grossolanamente, spolverare di cacao e liquirizia. Tenere in frigo fino al momento di servire)

Ingredienti per 10 muffins:
100 gr di farina
75 gr di zucchero
10 gr di caffè liofilizzato
50 gr di burro
1 uovo
150 ml di latte o panna fresca
1/4 di bustina di lievito (4 grammi)
50 gr di cioccolato bianco in scaglie
zucchero al velo per decorare

Dividere tutti gli ingredienti secchi: la farina, lo zucchero semolato, e il lievito per dolci, mescolandoli accuratamente in una terrina. In una seconda ciotola mettere, invece, tutti gli ingredienti umidi: il burro fuso, l’uovo a temperatura ambiente, e il latte o panna. Mescolare bene aggiungendo il caffè liofilizzato e facendolo sciogliere. A questo punto unire i due impasti, amalgamando con cura il tutto, e ottenendo una pasta cremosa ma compatta. Aggiungere le scaglie di cioccolato bianco e versare negli stampini per muffins, riempiendoli per 3/4. Prima di infornare aggiungere sulla superficie di ognuno altre scaglie di cioccolato più o meno grosse. Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 15/20 minuti al massimo. Fare la prova dello stecchino, se esce asciutto sono pronti. Lasciare raffreddare bene poi cospargere di zucchero al velo.

POTREBBERO INTERESSARTI:
Wow … it must be delicious … I just found out, there is a coffee-flavored muffin … I definitely like it because I’m a coffee lover 🙂🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
I’m a coffee lover too .. Donny!!! Have a good day!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Ale…mi sei sparita. Ho dovuto cercarti. Pensavo che ti fossi presa una pausa. Buon weekend!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao mia cara Luisella, scusa se sono molto assente! sai mi sono un po’ “stancata”…. e sto ridimensionando la visione del mio blog. Credevo di “decollare” di incrementare di crescere … invece in questo spietato mondo del web mi sono ritrovata come una persona che pubblicava solo “per farsi vedere” e la figura di quella “sono brava solo io” non si addice affatto a me! Questo è ciò che mi è stato detto… Così mi sono presa una pausa e sto pensando di tornare piano piano con un blog di raccolta di ricette come fosse un mio libro personale senza troppe pretese. Grazieeee sei un tesoro !
"Mi piace""Mi piace"
A tutti farebbe piacere un grande successo, ma non va sempre cosi’. Il mondo del web non e’ diverso dal mondo reale, perche’ dovrebbe esserlo? L’importante e’ andare avanti con quello che ci piace e non dare troppa importanza alla quantita’ di like – soprattutto a quelli altrui. Buon weekend e stai serena!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Esatto Luisella questo è il salto che farò! Sono certa sarò ancora più felice! A presto e grazie per le tue parole!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bene. Allora a presto con altre sorprese e nel frattempo ti aspetto da me, che di cose da raccontare ne ho tante e non sospendo le pubblicazioni. Prego! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona