Andar per orto a raccoglier carote, è una gioia indescrivibile. Piccoline, dolcissime, croccanti, appena si intravvede la loro testina, si strappano delicatamente, e subito rilasciano un profumo pazzesco. Tenere e delicate, tozze e corte, le mie carote dell’orto sono semplicemente uno spettacolo!

SUGGERIMENTO:
le carotine dell’orto sono talmente tenere che basta sbollentarle dieci minuti poi condirle con burro fuso e origano fresco. Buonissime!
Sapevate che i loro ciuffi sono dolci e hanno lo stesso loro gusto?

I CIUFFI DI CAROTA:
sono bellissimi da vedere nell’orto, hanno un verde brillante e sono rigogliosi, perchè buttarli? Se non si utilizzano subito basta metterli nell’acqua come fossero fiori e si conserveranno per 1 -2 giorni.
Il loro utilizzo spazia tra:
– le foglioline più fresche e tenere in una bella insalata
– nella minestra come si utilizzerebbe il prezzemolo
– preparate come un buonissimo pesto, per condire un’ottima pasta
– in un fantastico frullato: 1 mela, 1 banana, 7 ciuffi e latte di cocco
– in frittata come quella che ho preparato qui sotto

CONSIGLIO:
anche crude sono eccezionali: raschiarle da ogni residuo di terra, lavarle sotto l’acqua corrente e grattugiarle con la grattugia a fori larghi. Mi raccomando raccogliere tutto il loro succo per condire una freschissima insalata: songino, carote, una mela verde e fiocchi di formaggio freschi ed è subito estate!

IDEA FREDDA O CALDA:
cosa c’è di meglio d’estate, che preparare con largo anticipo e poi sedersi a tavola tutti insieme? Questa frittata è l’ideale, anche fredda: potete preparane una teglia e tagliarla (da fredda) a cubetti da mangiare in un sol boccone!


FRITTATA CON CAROTE E I SUOI CIUFFI:
ingredienti
2 uova
4 piccole carote con i loro ciuffi
1 piccola cipolla
sale
pepe
olio extra vergine delicato

Tagliare finemente la cipolla e farla appassire in una padella antiaderente piccola e rotonda con un filo di olio extravergine delicato. Aggiungere le piccole carote tagliate a pezzetti. Tritare finemente i ciuffi e aggiungerli alle verdure, lasciar cuocere e rosolare stando attente che non brucino, a fuoco basso. In una ciotola rompete le uova, sbattetele pochissimo con una forchetta e un pizzico di sale e pepe. Fate scivolare nella ciotola le verdure e amalgamare velocemente il tutto. Rimettere sul fuoco la padella, se necessario ungerla nuovamente con un filo d’olio, poi rovesciare dentro il composto di uova e verdure e cuocere la frittata per 5/6 minuti per lato a fuoco basso. Ribaltarla con l’aiuto di un coperchio o di un piatto e cuocere anche l’altro lato. Servirla calda o anche fredda con un bel piatto di insalata mista!
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:
Dalle foto che mostri, puoi vedere chiaramente che le tue carote sono belle. Sicuramente quella frittata sarà una delizia per il palato. Ottima la tua ricetta Alessia.
I miei saluti
Manuel
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie Manuel!
"Mi piace"Piace a 2 people
È sempre un piacere leggerti, Alessia Buona sera.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma dai…! Non ci avevo mai pensato! Invece sai chi mangia sempre i ciuffi delle nostre carote qui in Finlandia? I cerbiatti!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Davvero?? Golosoni!!! Oltre alle cappelle dei funghi porcini buongustaiiiii !! 😂
"Mi piace"Piace a 2 people
🙂 Ma sapessi che furbi: vengono a mangiare il verde delle carote quando sono pronte, non quando sono ancora indietro…sentono proprio il profumo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’anno prossimo pianterò anche le carote!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si bellissimo!!! Guarda rimangono piccine, non so se sono la varietà così ma sono profumate e buonissime! Compresi i ciuffi! 😍
"Mi piace"Piace a 2 people
Ci devo proprio provare! 😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questa mi sa che la proverò
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che visione! E che sapore stupendo avrà di sicuro! Noi quest’anno abbiamo raccolto zucchine, melanzane e peperoni, cetrioli e pomodoro. I sapori sono molto diversi dagli ortaggi che si trovano al supermercato. Infatti io riesco a digerire anche i peperoni e i cetrioli che invece di solito non digerisco.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma sai che hai ragione! Anche io digerisco meglio tutto!!
Grazie del commento! A presto!!
"Mi piace"Piace a 1 persona