Frittata con tagliolini paglia e fieno, la prossima volta almeno 1 kg!

Siamo in casa in tre, due sono uomini, sempre affamati, sempre pronti a divorare le gambe dei tavoli. Per evitare quindi di mangiar per terra, abbondo sempre con le razioni, si sa mai… Se devo cucinare della pasta, calcolo all’incirca 130/150 grammi per ogni uomo e 90 gr per me. Insomma solitamente i 400 gr di pasta secca se ne vanno alla grande. Poi dipende dal sugo, a volte mi ritrovo con quattro occhioni sognanti che hanno già sbiancato il piatto facendo la scarpetta e mi dicono con sospiro desolato e triste: se ce ne fosse stata dell’altra però…….. Altre volte invece, li vedo ritmicamente portare alla bocca forchettate di pasta, ma il piatto restare inspiegabilmente sempre pieno, come se la pasta crescesse, si sviluppasse e avesse una vita propria, una sorta di auto-moltiplicazione innata. Così è successo coi tagliolini paglia e fieno, che, essendo un piatto unico alla panna e prosciutto, ho pensato di cucinare tutti e quanti i 500 gr di pasta fresca che avevo comperato. Ne sono uscite duecento porzioni, da sfamare almeno tutto il vicinato. Dopo uno sforzo disumano nel mangiarne il più possibile, abbiamo alzato tutti bandiera bianca e ci siamo categoricamente rifiutati di finirli. Ma come riciclare il giorno dopo, tanto ben di Dio? Con una semplice e gustosissima frittata di tagliolini, davvero uno spettacolo! La prossima volta, ne preparo 1 kg!

CONSIGLIO:
con qualche cubetto di speck o di pancetta pepata del “Salumificio Gini” questa frittata verrà squisita! Sarà un salva cena fantastico servita tiepida oppure potrebbe essere un veloce spuntino nella pausa pranzo al lavoro!

SUGGERIMENTO:
se lo desiderate, potete aggiungere anche cubetti di formaggio morbido che si possa sciogliere completamente come la sottiletta oppure la scamorza, il caciocavallo, la mozzarella.

Ingredienti per 4 persone:
400 gr di tagliolini paglia e fieno già sbollentati in acqua salata
5 uova
60 gr di parmigiano
60 gr di pancetta o speck a cubetti
100 ml di latte
burro
erba cipollina o prezzemolo

In una ciotola rompere le uova e iniziare a montarle leggermente con una forchetta, aggiungere la pancetta, il latte, il prezzemolo o l’erba cipollina tritati finemente, il parmigiano e mescolare con cura. Aggiungere anche i tagliolini e miscelare molto bene. Non aggiungere assolutamente sale, gli ingredienti sono già piuttosto salati.

In una ampia padella antiaderente, sciogliere il burro e quando sarà spumoso versare la frittata. con un cucchiaio di legno, dalla parte convessa, continuate a premere sui bordi della frittata creando un rotondo perfetto. Girate tutt’attorno alla frittata, come se voleste “rimboccare” i bordi, con movimenti veloci e precisi. Dopo pochi minuti, aiutandovi con un coperchio voltate la frittata e proseguite la cottura rifinendo sempre i bordi. Voltatela almeno ancora 2 volte in modo da farla cuocere molto bene, lentamente da entrambe le parti finchè la vedrete soda e dorata. Tenete sempre la fiamma bassa. Quando sulla superficie si sarà formata una bella crosticina dorata, la frittata è pronta per essere gustata.

Pubblicità

16 risposte a "Frittata con tagliolini paglia e fieno, la prossima volta almeno 1 kg!"

Add yours

  1. No,no una porzioncina piccola,piccola me la farò portare da mia figlia che abita nella villetta accanto .Spesso le suggerisco di copiare le tue ricette .Proponi sempre dei piatti così invitanti!!!!!!!!!!!!…….

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: