Siamo abituati a chiamarlo riso alla cantonese.Siamo abituati a metterci i piselli e il prosciutto cottoSiamo abituati a prepararlo all'italiana e non alla cinese, il riso fritto di Yangzhou è un'altra cosa.Inserisco nel web la parola "riso alla cantonese" e subito il primo sito me lo propone all'italiana: riso, piselli, prosciutto, uovo.Mah, mi dico sconsolata,... Continue Reading →
Rotolini di pancarrè che vogliono diventare sushi
La casa è già addobbata a festa, poche luci alimentate a pila raccontano di un Natale austero, sottotono, per solidarietà da un lato, per mero risparmio dall'altra, o forse per sottolineare la semplicità che non ama mettersi in mostra, e accendere invece la grandezza di ciò che ci prepariamo a festeggiare. I miei vecchi addobbi... Continue Reading →
Zuppa di legumi ma perchè?? Perchè mi piace un sacco!
Quando alla sera inizio ad avvertire quello strano frescolino sulle mie braccia nude ancora lasciate libere da una magliettina corta senza maniche, allora comincio mio malgrado a capire che l'autunno è arrivato senza lasciarmi scampo. Io che di notte dormo con lenzuolo e finestra aperta anche d'inverno, che alla mattina salto fuori dal letto e... Continue Reading →
Il Rāmen (ラーメン ) seguire la lezione, attenzione, attenzione!
Domenica mattina, mi alzo piuttosto malconcia, il mal di denti non mi da tregua, questa proprio non ci voleva. Stamattina ho una lezione online davvero interessante. Mi sono iscritta felice, voglio passare una bella domenica mattina, ascoltando tranquillamente e cercando di carpire tutti i segreti di questo famosissimo piatto. Preparo tutto rapidamente, ho gli ingredienti... Continue Reading →
Frittata con tagliolini paglia e fieno, la prossima volta almeno 1 kg!
Siamo in casa in tre, due sono uomini, sempre affamati, sempre pronti a divorare le gambe dei tavoli. Per evitare quindi di mangiar per terra, abbondo sempre con le razioni, si sa mai... Se devo cucinare della pasta, calcolo all'incirca 130/150 grammi per ogni uomo e 90 gr per me. Insomma solitamente i 400 gr... Continue Reading →
Taccole, pancetta, uova e la natura non si ferma mai
La natura non ha orecchi per ascoltare il tempo che si ferma. Non si cura delle parole che stridenti soffiano ogni giorno, a lei non importa quanto immobili noi dobbiamo stare, quanto sia serio e gravoso questo periodo. La natura è in continua trasformazione, è viva, è in cammino. Rimango fissa ad osservarla, sono qui... Continue Reading →
Involtini di lonza, ottimi anche senza contorno, oramai…
Come ogni buona, anzi ottima massaia, cerco di ottimizzare ogni cosa, dalla spesa, ai soldi, alla gestione perfetta e imprescindibile di ogni particolare di casa. Infatti, appena il vecchissimo forno a microonde ha iniziato a dare i primi segni di cedimento, ho pensato chiaramente di non buttarlo fino a che non avesse davvero tirato le... Continue Reading →
Patate, abbazie, birre e formaggi trappisti! (seconda parte)
Osservo il soffitto, appagata e soddisfatta di questo mio sogno tramutato in realtà, rimango col fiato sospeso e nelle orecchie quel rumore del vento, penetrante e persistente, che pare di sentirlo ancora, sfiorarmi i capelli, scivolarmi sul viso. Sono distesa sul letto, gli occhi aperti da poco, ancora sognanti e medito, rammento, ripercorro con il... Continue Reading →
Pasta e fagioli e la vita croccante!
Da una parte c'è la zuppa, come la nostra casa, calda, invitante e affettuosa, la nostra alcova rigenerante. Dall'altra ci sono i fagioli, non tutti uguali però, sono simili, ma non uguali. Sono le nostre giornate dove più o meno facciamo le stesse cose, scandite dagli stessi impegni ma non sono sempre identiche, ci sono... Continue Reading →
Rigatoni alla carbonara tra segreti e imbrogli di corte!
Siamo sempre alle solite, quando si arriva a casa alla sera, e tutti i componenti della famiglia hanno vissuto di vita propria fin dalle sette della mattina, ritrovarsi sotto lo stesso tetto, e mettersi d’accordo su cosa mangiare a cena, è una scommessa. In gioco poi, metto la mia oramai labile, direi completamente perduta memoria,... Continue Reading →
Il dicia e sette compleanno nella mitica clabaus!!
Sono elettrizzata, emozionata, indaffarata, agitata, eccitata, “innamorata”…. Certo non potrei essere indifferente ad un giorno speciale come questo: diciassette anni fa, un fagottino di poco più di un chilo, cacciava fuori la testolina, prima del previsto, in questo strano mondo. Da subito curioso e combattente, amante delle comodità fin dalla prima ora di vita, se... Continue Reading →