Ma che bontà è questa crostata??!! Proprio l’altro giorno, la mamma mi porge un vasetto, orgogliosamente stretto tra le mani, e con sorriso soddisfatto mi sussurra : marmellata di pere, quest’anno la pianta ne ha prodotte una marea! Piccole, dolci, squisite! Poi sotto voce continua: se fai una crostata me la fai assaggiare? E come non accettare un invito tanto goloso! Corro a casa e inizio ad impastare: la ricetta della mia pasta frolla è immodificabile, grammo su grammo, ma la voglia di creare qualcosa di diverso dal solito mi stuzzica!! Nella dispensa ho ancora delle gocce di cioccolato…” e qui si va sul classico“, mi dico un tantino sconsolata… poi però la fantasia inizia a galoppare ed immagino subito un ripieno a sorpresa, che non sia di sola marmellata ma che il connubio la possa rendere davvero golosa! La mamma mi aveva avvertito che le pere quest’anno erano davvero dolcissime, perciò la sorpresa dovrà essere assolutamente senza zucchero! Finalmente il profumo inebriante che esce dalla cucina, annuncia l’arrivo di una squisitezza alla quale nessuno potrà mai resistere!


CROSTATA PERE E CIOCCOLATO
E’ un classico, lo so, a volte le pere sono intere e si prepara una ganache di cioccolato, ma non volevo assolutamente farla così. La marmellata morbida e vellutata si amalgama alla perfezione con la crema pasticcera delicata e non dolce, le gocce di cioccolato danno quel tocco ad ogni boccone senza che il sapore del cioccolato sovrasti il resto… insomma, un’idea fantastica!


LA GRIGLIA DI PASTA
Fare una griglia fitta e ben compatta è importante così che la marmellata non cuocia troppo e bruci nel forno risultando troppo caramellata. Io ho utilizzato la forma della Decora tipo Arabesque, facile e veloce, ma potete farla anche voi mettendo le strisce di pasta molto vicine!


Ingredienti per uno stampo rotondo da 28cm:
300 gr di farina per crostate
200 gr di ottimo burro
100 gr di zucchero semolato fine
1 uovo
1 tuorlo
250 gr di marmellata di pere
due cucchiai di gocce di cioccolato
zucchero al velo
Per la crema pasticcera senza zucchero:
100 ml di latte
1 tuorlo molto grande (o due piccolini) a pasta gialla
2 cucchiai abbondanti di amido di mais
scorza di un limone non trattato
i semi di un bacello di vaniglia

Scaldare il latte con la buccia di limone ben lavata e i semi di vaniglia, poi togliere la pentola dal fuoco appena inizia a bollire. Lasciarlo un attimo intiepidire. Intanto in una ciotola sbattere il tuorlo con l’amido di mais, versare a filo il latte filtrando con un colino le bucce di limone e i semi di vaniglia. Riportare sul fuoco basso per qualche minuto, fino a vedere la crema addensarsi. Coprire con pellicola che sfiori la crema e lasciar raffreddare. Preparare la pasta frolla come indicato in tutte le mie ricette delle crostate: montare le uova con lo zucchero fino al ottenere una crema spumosa, aggiungere i fiocchi di burro morbidissimo e impastare. Aggiungere poi la farina poca per volta, ottenere una palla di impasto liscia e compatta. Farla riposare nel frigo per almeno 30 minuti. Stendere due terzi di pasta (rimettere subito in frigo il terzo avanzato) fino a circa 4 mm di spessore e foderare una teglia rotonda dal fondo amovibile. Ora potete decidere se cuocere in bianco il disco di frolla per 8 minuti nel forno caldo (scelta consigliata) o spalmare subito sul fondo la crema pasticcera oramai fredda e la marmellata di pere ricoprendo generosamente fino al bordo. Cospargere di gocce di cioccolato generosamente. Stendere il più fine possibile il resto della pasta e con l’aiuto della griglia per crostate creare l’intreccio da posizionare sulla crostata. Rifinire i bordi. Infornare a 180° per 30-35 minuti fino a doratura.

Pere e cioccolato sono un abbinamento meraviglioso! Ma questa versione in crostata mi è nuova
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie!! Si e credimi con l’aggiunta della crema pasticciera senza zucchero è una goduria!!!
"Mi piace"Piace a 2 people
Ti credo si! Mi sono sempre trovata bene coi tuoi consigli. Da provare …
"Mi piace"Piace a 1 persona
😊 mi sono emozionata
"Mi piace"Piace a 2 people
Voglio la griglia per crostate!
"Mi piace"Piace a 2 people
Troppo bella vero ? !!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Yummy, adoro 😍
"Mi piace"Piace a 2 people
😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Wow! Bella e buona. Io invece ho raccolto tantissime prugne questa estate. Ti possono ispirare per suggerirmi qualcosa? Te la butto li’… ☺️
"Mi piace"Piace a 2 people
Ciao Luisella!! Giornata di lavoro intensa scusa! Prugne….. mmmhh dai ci penso un po’ poi ti dico ma la prima cosa che mi viene in mente è l’abbinamento coi gamberi! Un salato quindi….
"Mi piace"Piace a 2 people
Scusa Alessia…mi sono spiegata male. Volevo dire che ho gia fatto la marmellata con le prugne…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Perfection like always!
"Mi piace"Piace a 3 people
Thanks Diane 😊😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma che bontà 😋
"Mi piace"Piace a 3 people
Grazie!
"Mi piace"Piace a 2 people
Veramente un bel blog. Corro ad iscrivermi 😀
"Mi piace"Piace a 2 people
Che bello ☺️☺️😊 sono felice!!
"Mi piace"Piace a 2 people
Anche io 😄
"Mi piace"Piace a 2 people
Racconto tutto quello che mi capita a volte sono tragicomiche a volte riesco ad essere seria 😝
"Mi piace"Piace a 2 people
Fai bene 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io ho un nuovo sito web di attualità indipendente
"Mi piace"Piace a 3 people
#Delicious #Blogging #Blog #Blogger
[ ]
Delicious Bloggers : https://flip.it/a_sji7
…
#Magazine by #Outosego | #Publisher at @Flipboard & #Flipboard #NYC #USA
: https://flipboard.com/@outosego/delicious-bloggers-25hmrgosy
_
_
Congratulations, dear ! Liked and shared !
…
"Mi piace""Mi piace"