A pochi giorni dalla Pasqua vorrei riproporre questo tipico dolce. Ve lo riscrivo uguale uguale perché sono certa che vi piacerà molto, visto che la ricetta è assolutamente tradizionale, senza ombra di dubbio! Ho seguito passo passo i consigli della mia amica Rosaria, napoletana DOC (Di Origine Controllata) …. Anzi di più, DOCG perché è anche GARANTITA! La ricetta è qui:
La Pastiera napoletana, Rosi tu si doc comm e a pastier ! – PIATTORANOCCHIO



How lovely!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bellissima. Prima o poi sarà da provare ☺️
"Mi piace"Piace a 1 persona
😉 direi…
"Mi piace""Mi piace"
Dalle mie parti si vedono più piatti e dolci di origine slavo tedesca che italiani 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buonissimi tutti!
Domani preparerò il pane di Pasqua quello che le donne e i bambini in Alto Adige portano alla S.Messa di Pasqua perché venga benedetto
Tu lo prepari?
"Mi piace""Mi piace"
Come no, si chiama Pinza. Si mangia la domenica di Pasqua dopo la messa come una specie di merenda 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Con le uova 🥚? E dentro toglimi la curiosità, è ripieno?
Dolce o salato ?
"Mi piace""Mi piace"
Con le uova anche, si chiama Titola. Tipico della Slovenia 🇸🇮 centrale
"Mi piace"Piace a 1 persona