E’ notte fonda, non riesco a prendere sonno, so che domattina dovrò alzarmi presto, quando il sole è ancora sotto le coperte e la luna non accenna ad andarsene, quando il buio avvolge ogni forma di vita e l’aria, oramai decisamente frizzantina, mi sbatte in faccia il suo alito e fa prestamente scomparire i segni della notte sul mio viso. Vorrei riuscire ad appisolarmi almeno qualche istante, eppure non posso, il mio corpo non risponde, la testa gira a ritmo di quel maledetto vento che sento respirare là fuori. Sbatte, si dimena, irrequieto come me, infilata sotto le lenzuola, innervosita e attonita. Mi alzo, preparo una tazzina fumante di caffè perché so che solo il suo aroma mi calmerà, la sua forza per me è l’unica vera medicina che attenua i dolori, mi rilassa e mi concilia un sonno ristoratore. D’un tratto la sveglia riecheggia prepotente, facendomi riavere da un sonno profondo. Balzo in piedi pronta per una nuova giornata, ma questa sera, al rientro, preparerò dei dolcetti velocissimi al caffè, e mi terrò una scorta ben in vista sul comodino. Ecco, cosi si che si ragiona!

VELOCISSIMI
si davvero questi dolcetti sono incredibilmente veloci, basta frullare tutto insieme, versare e cuocere. In circa mezz’ora o poco meno potrete già gustarli! Morbidissimi e sofficissimi, dal gusto fantastico di caffè. Quindi cosa state aspettando?


PER CHI NON AMA IL CAFFE’
Nessun problema se non siete amanti del caffè oppure non lo potete bere, tenendo le proporzioni esatte che ho scritto sotto, sostituite il caffè solubile e il caffè liquido con :
-orzo solubile e una tazzina di orzo caldo
-cacao in polvere e una tazzina di cioccolata liquida
-the matcha in polvere e una tazzina di the verde tiepido
-una manciata di gocce di cioccolato e una tazzina di latte tiepido
-un cucchiaio di farina di pistacchi e una tazzina di panna liquida tiepida


SUGGERIMENTO
provate a preparare questi dolcetti solo con farina, zucchero, burro, uovo. Mettere l’impasto nelle formine e aggiungete a piacere un cucchiaio di caramello salato oppure un cucchiaio di burro d’arachidi. Mentre cuoceranno incorporeranno il caramello oppure il burro d’arachidi e sentirete che sapore!


ECCO LA MIA STRANEZZA, MA UNA SPIEGAZIONE C’E’!
Se non bevo almeno 5 caffè al giorno e soprattutto non lo bevo prima di andare a dormire, non dormo! Mi manca, sono nervosa, ho l’ansia, poi ne bevo una tazzina, mi giro dall’altra parte e dormo che è una meraviglia!! Come mai? Non esiste una vera e propria regola su come l’organismo agisce per ottimizzare gli effetti della caffeina. Il meccanismo sarebbe autonomo e gestito da una sorta di timer personale. Il caffè, da sempre alleato contro i momenti di stanchezza, potrebbe facilitare e addirittura migliorare il nostro sonno. Preso prima di un sonnellino, riesce a rendere la pausa molto più ristorante. Un paradosso? Gli scienziati della Loughborough University hanno chiamato il fenomeno “coffee nap” (letteralmente pisolino da caffè) Dipende tutto dalla chimica, in particolare dall’adenosina, un composto chimico che induce il sonno più profondo, responsabile della sensazione di intorpidimento che proviamo dopo aver dormito molto. La caffeina è un inibitore di adenosina, ma il corpo impiega circa 20 minuti per sentirne gli effetti. Ecco perché è utile impiegare quel lasso di tempo: chi si appisola immediatamente dopo il consumo, sentirà l’effetto stimolante subito dopo il risveglio e si sentirà molto più rigenerato. “Se riesci ad addormentarti prima che la caffeina faccia effetto, appena ti sveglierai i suoi effetti si faranno sentire puntuali e tu avrai dormito meravigliosamente“, spiega all’Huffington Post USA il ricercatore Dr. David Dinges, professore del dipartimento di psichiatria alla University of Pennsylvania.
EVVIVA !!!!!!!

Ingredienti:
65 gr di farina 00
65 gr di zucchero semolato
65 gr di burro fuso tiepido
1 uovo
1 cucchiaino di lievito in polvere
1 cucchiaino di caffè solubile
1 tazzina di caffè
zucchero al velo
qualche nocciola

In una ciotola capiente rompere l’uovo, aggiungere lo zucchero e iniziare a amalgamare con le fruste elettriche al minino. Aggiungere la farina, il lievito e il caffè solubile. A filo fa scendere il burro fuso tiepido continuando con le fruste al minimo. Infine la tazzina di caffè. Accendere il forno a 180 gradi se ventilato, a 200 se statico. Dopo aver mescolato per almeno un minuto tutti gli ingredienti si otterrà un crema molto fluida e profumata. Riempire gli stampini che avete a disposizione, dopo averli imburrati e infarinati, potete utilizzare gli stampini dei budini o delle madeleine, mettendo un paio di cucchiai da minestra di impasto, non di più. Cuocere in forno statico già caldo a 200° per 15 minuti o forno ventilato 180° per 12 minuti. Togliere delicatamente dalla stampo facendo attenzione che non si rompano. Guarnire con zucchero al velo e nocciole tostate.




Buongiorno e buona Domenica, non c’è nulla da dire tranne che diventi sempre più brava, nella scelta, preparazione e sopratutto la presentazione. Sei fantastica.
"Mi piace"Piace a 1 persona
😚 buona domenica a te Cosimo! Grazie!
"Mi piace""Mi piace"
Wow!!!!🌷🥰
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buongiorno buona domenica e buon caffè… Ci stanno proprio bene in questo inizio di domenica i tuoi bellissimi dolcetti 😘 … sono proprio invitanti e golosi!
"Mi piace"Piace a 1 persona
☺ buona domenica!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
me la salvo
tra qualche anno potresti essere citata nel mio blog xD
"Mi piace"Piace a 1 persona
Onore ! Buona domenica ragazzo!!
"Mi piace""Mi piace"
Altrettanto 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’ha ripubblicato su Il mio viaggio.
"Mi piace"Piace a 1 persona
I always take a coffee before a nap. As you said, it wakes me up and I feel energized. A wonderful thought to keep a sweet treat beside the bed
"Mi piace"Piace a 1 persona
I love coffee !!! Have a good day darling!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
🤗🤗
"Mi piace"Piace a 1 persona