Torta di compleanno particolare per un amico speciale!

Un amico che farebbe qualsiasi cosa per noi! La sua presenza nella nostra vita è diventata fonte di gioia e sicurezza. Lui è forte, robusto, tutto d’un pezzo tanto quanto la sua sensibilità, la simpatia, l’energia che scatena senza rendersene mai conto! Ha una grande passione, il cibo, col quale ha un rapporto di vero amore, con la A maiuscola. Il cibo viene prima di tutto, prima di qualsiasi cosa, i suoi occhi languidi davanti ad ogni (anche minuscolo) ingrediente commestibile e le sue continue suppliche da morto di fame, con quell’espressione disperata di chi ti dice: “saranno almeno 5 minuti che non mangio…vuoi che muoro?” sono imprescindibili, non sarebbe lui altrimenti!! Ha solo due parole nel suo vocabolario: PAPPA e PALLA! Il suo muso e i suoi occhi, se potessero parlare, direbbero solo: ti voglio tanto tanto bene mamma, davvero, ti adoro, vi amo tutti ….ma HO FAME!
Buon compleanno mio dolcissimo amico, sono già 10 quest’anno, non posso credere che sia passato tutto questo tempo! Con te, ogni giorno è diverso, ogni giorno è un giorno che vale la pena di vivere, anche solo per la tua simpatia e la tua energia che non mancano mai, che ci sia il sole o la pioggia, che faccia freddo o caldo, che sia una giornata triste o allegra, comunque per te è sempre gioia, è sempre giochiamo, è sempre stiamo insieme, è sempre…ho fame!

Se volete farvi due risate in questo articolo è spiegato perfettamente cosa vuol dire vivere con un Labrador: TI PRESENTO IL LABRADOR
Vi riporto qualche passaggio che mi fa ridere ogni volta che lo Ieggo!

..che succede oggi? Si mangia per caso?
…non ci vedo, che è sta cosa?

…….Tutti a scaraventarsi a comprare un labrador, per poi ululare “ma tiraaaaaaaaa! Ma mi butta per terraaaaaaaa! Ma mi sfonda la poltronaaaaa!”. MA VA’?  Son 35 chili di cane, cosa pensavate di farci? Di portarlo nel marsupio, stile chihuahua?
Però, oltre ad essere largo-ampio-robusto eccetera, il Labrador è un cane fatto a cane.
..

..non ho capito…cosa devo fare? Si mangia??

….Uh che bello! Un cane fatto a cane, con un carattere “fatto a carattere di cane”! Il classico cane dolce, fedele, obbediente di cui si legge nei libri, mica come il levriero afganistano del vicino, che quando mi vede si gira dall’altra parte e manca solo che sputi per terra, o come il ciuaua di miaccuggina, che quando gli dici “tesorino bello” e gli fai una carezza in testa cerca di staccarti un dito! Il Labrador è “il Cane”, maiuscolo, e io ne voglio assolutamente uno! Dopodiché lo prendi e scopri che effettivamente è maiuscolo. Ma MOLTO maiuscolo. In tutto quello che fa.

..ancora fermo? che noia….non ne posso più! …e la fai sta foto??

....Lui fa la danza della felicità come se fossero vent’anni che non ti vede, rotea la coda a elica spazzando via tutto quel che si trova nel raggio di duecento metri e poi, invece di saltarti addosso come i cani normali, ti prende per un dito (se è proprio cucciolissimo) o per una mano, o per un braccio (se è più grandicello) e ti porta in giro per gli stessi duecento metri, facendoti un male della madonna (ma senza averne la minima idea)…

.…ma ora possooooo ??? Dai posso??

..Ovviamente il Labrador non ti morde MAI, perché è un cane buonissimo-mai-aggressivo-desideroso-di-piacere: però è un retriever, ovvero un cane da riporto. E quindi ti riporta.
No, non nel senso che riporta qualcosa “a” te: riporta proprio te. L’effetto conseguente è quello di “cucciolo che porta a spasso il padrone”. Circa sei-sette mesi dopo si vedrà invece l’effetto “cane adulto che porta a spasso il padrone”, con un guinzaglio al posto dell’accessorio per cuccioli: col che si fa sempre una figura di merda, ma si è un filino meno comici di quando si viene portati a spasso attaccati a un  pollo di gomma..
..,,

..ammmaaaapppaaa…che meraviglia…cosa è ?? Tutta per me??

Se però per “intelligenza” intendiamo “capacità di ragionare sulle situazioni e di risolvere problemi”… embe’, qui non è che propriamente si brilli. Perché l’atteggiamento mentale del Labrador medio, di fronte a un problema, non è: “lo risolvo”, bensì: “me lo mangio”. Porta chiusa? La mangio (e ci riesce, alla faccia della bocca morbida). Rete che mi impedisce di uscire dal giardino? Me la mangio.
Mi è finita la crocchetta sotto il cuscino del divano? Me lo mangio (il cuscino, il divano e POI, se l’ho trovata, anche la crocchetta). Nello stomaco di un Labrador si può trovare in media la stessa varietà/quantità di materiali ed oggetti che si possono rinvenire nella pancia di uno squalo bianco (esclusi gli umani, perché quelli lui non li mangia:  li riporta).

...Perché il Labrador, come vede un qualsiasi specchio d’acqua, ci si fionda dentro (e se tu sei attaccato al guinzaglio, ci fionda dentro pure te). Che si tratti di chiare fresche e dolci acque, oppure di pozzanghera puzzolente e stagnante, lui CI VA. Punto. E ne esce fuori colante fango, tipo Blob. dopodichè, siccome è felice come una pasqua di aver trovato l’acqua (il Labrador NON distingue tra i due concetti di “acqua” e “fango”), prima si scrolla (con effetto tsunami, copertura un chilometro circa) e poi ti salta addosso per condividere con te questa gioia, perché lui  è un cane buono e desideroso di piacere.

…..cranio largo (ma taaanto largo), di marmo di Carrara, capace di fratturare nasi e zigomi senza neppure accorgersene. Il Labrador è un cane buono e dolce solo perché, in realtà, non ha alcun bisogno di mordere: gli basta saltare addosso allegramente a un umano per mandarlo all’ospedale. Se non ci riesce così, ci riuscirà trainando l’umano al guinzaglio e mandandolo a sbattere contro alberi e pali (a volte ci sbatte anche lui ma avendo il capoccione di marmo di Carrara non sente nulla) o facendolo direttamente scatafasciare al suolo. E’ quindi un cane perfido e ipocrita che cerca di distruggere gli umani fingendo di amarli? Non è così. Lui li ama davvero e non vorrebbe mai fare loro del male, per nessun motivo al mondo: solo che non ha la minima idea di quanto sia grosso, pesante e invadente

..la vera caratteristica distintiva della razza non è tanto la coda di lontra, quanto la coda a devastazione totale. I cuccioloni scodinzolano a mille, abbattono tutto ciò che si trova sul cammino del loro treno posteriore, poi quando sentono CRASH sobbalzano, si voltano a guardare, vedono i cocci per terra e gli viene il fumetto con scritto: “Cos’è successo? Io non c’entro, eh!”. E sono pure convinti: il Labrador ha coscienza di sé solo fino a metà cane,  mentre è del tutto ignaro di ciò che combina il suo sedere, accessori compresi.

Ingredienti:
100 gr di farina di grano saraceno
100 gr di farina di riso
50 gr di formaggio grattugiato
2 uova
1 cucchiaio di olio d’oliva
3 gr di lievito per torte salate o di birra (facoltativo, anche senza lievito va benissimo lo stesso)
50 ml di latte (o di acqua tiepida)
2 vasetti di omogeneizzato di pollo (160gr)
2 vasetti di omogeneizzato di manzo (160gr)
2 vasetti di omogeneizzato di vitello (160gr)
biscotti per cani a forma di osso

Frullare le uova con il latte nel quale si sarà fatto sciogliere il lievito, insieme all’olio e il formaggio. Aggiungere le farine setacciate. Dividere l’impasto ottenuto (sarà fluido ma compatto) in tre parti e cuocerle divise in 3 cerchi della stessa dimensione a 180 gradi per 35/40 minuti. Sfornarli e lasciarli raffreddare per bene.

Comporre la torta mettendo un disco di base, spalmare l’omogeneizzato di vitello, poi un disco e sopra l’omogeneizzato di manzo e infine sull’ultimo disco decorare con ciuffi di omogeneizzato di pollo. Decorare poi con i biscotti ad osso

Il 10 è stato scritto con salsa di soia. E’ pochissima perciò non gli farà male. E se fate in tempo, dopo la foto pulitela via…..se fate in tempo…

Pubblicità

14 risposte a "Torta di compleanno particolare per un amico speciale!"

Add yours

  1. Buon compleanno al tuo meraviglioso amico peloso!!! Quanta vitalità in lui! Immagino la gioia che avrà portato nella tua casa. Anche il mio Ugo è grandissimo ( è un levriero irlandese ) ma è una pace santa…farebbe il tappeto tutto il giorno. Io però non mi faccio commuovere e lo faccio camminare a lungo. Capisco il tuo amore perchè è anche il nostro… lui ci ripaga con sguardi e scodinzolamenti amorosissimi!!!! W i nostri amici pelosi!!!!

    Piace a 1 persona

  2. ma auguroniii, noi nn sappiamo invece quando è il compleanno del nostro Scoo 💔

    cmq, se pensi che un Labrador sia grande, scopri la grandezza dei Leon-Berger; sono bellissimi e affettuosissimi 💙💙💙

    la torta è stupenda, ma per tutto il tempo mi sono chiesto: è per lui o per voi? 🤣🤣

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: