La perfezione non esiste e mai esisterà. Avere ogni cosa si desideri, senza aver lottato, sofferto, sbagliato, inciampato è noioso. Cosi come preparare una marmellata di albicocche perfetta è impossibile: le albicocche mature al punto giusto, dolci al punto giusto, lo zucchero poco, ma non troppo poco, il limone buono ma non pungente, e la consistenza morbida ma corposa. Insomma, praticamente impossibile. E allora proviamo a pensare che più semplice la faremo, più sarà buona! E l’avremo comunque fatta noi!

SUGGERIMENTO:
Gli ingredienti per la ricetta originale della marmellata di albicocche sono solamente quattro: albicocche, zucchero di canna, mela e succo di limone.
Lasciate perdere la curiosità di aggiungere l’ingrediente in più, così semplice sarà quasi perfetta… quasi però.


PICCOLI INCONVENIENTI:
Ci vuole la pazienza, perché credetemi, anche se ci mettete tutta la buona volontà, ne uscirete, sia voi che la vostra cucina, impiastricciati e appiccicati di succo, di zucchero, di caramello, di marmellata ovunque! Ma a noi non importa vero?


LA MERENDA DI ALTRI TEMPI:
pane burro e marmellata…., chi era il bambino tra voi a sentirsi ancora oggi fortunato di aver potuto mangiare una merenda così! Una goduria!

INGREDIENTI
1 kg di albicocche (se del contadino meglio!)
300 gr di zucchero di canna
1/2 limone
1 Mela

Lavate le albicocche con cura, dividetele a metà, eliminate il nocciolo e poi tagliatele a pezzettini regolari. Trasferite le albicocche in una ciotola, con la mela con la buccia, tagliata a tocchetti, aggiungete lo zucchero di canna, il succo di limone a lasciate riposare per un’ora.


Mettete il tutto in una pentola dal fondo abbastanza spesso e iniziate a cuocere la vostra marmellata di albicocche mantenendo il fuoco basso. Mescolate di tanto in tanto e, se necessario, togliete man mano la schiuma in eccesso. Lasciate su fuoco per 30 minuti. Trascorso il tempo necessario, verificate la consistenza Se desiderate una consistenza più corposa e compatta, frullate brevemente con il frullatore a immersione una volta terminata la cottura.


Sterilizzate i barattoli in vetro in cui intendete invasare la marmellata di albicocche facendoli bollire assieme ai rispettivi tappi per almeno 20 minuti. Controllate che il livello dell’acqua nella pentola superi sempre il bordo dei vasi. Estraeteli aiutandovi con una pinza e fateli asciugare capovolti su di un panno pulito. Trascorso il tempo necessario, girateli e versate al loro interno la marmellata ancora calda, chiudete bene il coperchio e capovolgeteli per creare il sottovuoto. Non spostate i barattoli fino a quando non saranno completamente freddi.
Pure io la faccio così.. buona e semplicemente Sana
👏👏👏
"Mi piace"Piace a 1 persona
Molto bene !! Sana esatto …a volte ci metto pochissimo zucchero … non mi importa se rimane più “molle” ma il sapore delle albicocche si sente di più!
"Mi piace""Mi piace"
Golosissima questa marmellata, si vede che è squisita 😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
😍😍
"Mi piace"Piace a 1 persona