Un invito, dei sorrisi, tanti racconti intorno alla tavola che sa già di feste natalizie. Una vecchia e consolidata amicizia che porta sempre quella leggera allegria e qualche attimo di serenità. Le rughe sono tante sui nostri visi, ognuna racconta un pezzetto di noi, alcune camminano insieme ai ricordi, altre si nascondono per sfuggire alle domande; certe sono lo specchio del nostro cuore, nella loro profondità vi si leggono tutti i nostri pensieri, altre raccolgono lettere e virgole, si muovono silenziose insieme ai sorrisi. Una semplice serata, ma intensa e viva, un fugace invito, ma vero e desiderato. Pochi cibi, simpatici stuzzichini, una piatto di pasta per ingannare un tempo volato via troppo in fretta, tra i nostri bimbi diventati giovani uomini e il sorriso fresco e ingenuo di una dolce piccola donna. Qualche capello bianco spunta qua e là, mentre le mani scivolano svelte a sistemare un ciuffo ribelle e le rotondità che segnano i vestiti, si nascondono gioiose nell’ilarità dei nostri anni.
Grazie amici per esserci sempre.


SUGGERIMENTO:
utilizzare della crema di gorgonzola, la più morbida possibile e tagliate le pere a pezzetti piccolissimi. La dimensione delle sfogliatelle varia in base a quanti fogli di pasta fillo utilizzerete. Se userete tutto il rotolo saranno molto più grossi, mano a mano che dividerete i fogli della pasta fillo e il rotolo diverrà più piccolo, anche le sfogliatelle saranno più piccole. Ricordate però che più piccole sono, maggiore sarà la difficoltà a riempirle.

IDEA NATALIZIA:
questi simpatici antipasti potrebbero essere un’idea carina anche per la tavola natalizia. L’unica pecca è che non si possono preparare troppo tempo prima perchè la pasta fillo tende a non essere cosi croccante e fragrante se riscaldata e siccome queste sfogliatelle sono da mangiare tiepide, vanno preparate all’ultimo.
Ad ogni modo rimane pur sempre una bella idea!


IDEA IN PIU’:
se fare le sfogliatelle vi risulta troppo complicato o avete poco tempo, potreste preparare dei sigari, come fossero dei piccoli involtini primavera. Spalmate la crema di gorgonzola e aggiungete le pere nel centro di un rettangolo di pasta, chiudete prima i bordi esterni poi arrotolate formando dei piccoli cilindretti. Cospargeteli di miele e noci e infornate. Un’idea vero ??


INGREDIENTI per 6/8 sfogliatelle medie:
1 rotolo di pasta fillo
8 cucchiai di crema di gorgonzola
1 piccola pera williams
3 gherigli di noce
8 cucchiaini di miele di acacia

Una volta aperto il rotolo di pasta fillo, arrotolarlo nuovamente e tagliare il cilindro in 6/8 dischi. Prendere ogni disco in mano e con una leggera pressione allungarlo facendo scorrere i vari strati uno sull’altro con delicatezza.


Tenendolo sul palmo della mano il più aperto possibile (eventualmente aiutatevi con un coltello piatto) riempitelo di pezzettini piccoli di pera e un cucchiaio di crema di gorgonzola, terminate ancora con pezzetti di pera e chiudete il cornetto sporcando la parte finale con altra crema di formaggio.

Adagiate ogni cornetto su della carta da forno, accendete il forno a 200 gradi, far cadere qualche goccia e filo di miele su ogni cornetto e le noci spezzettate grossolanamente.


Infornare a 200 gradi per almeno 15 minuti o fino a quando vedrete i cornetti ben dorati. Non preoccupatevi se la crema di gorgonzola un pochino uscirà, e non preoccupatevi nemmeno se le sfogliatelle non saranno tutte uguali. Servite tiepide.