Mini Börek comasco, anzi Maccese doc!


Sbuffo e scorro il dito sul display, distrattamente, maldestramente. Nulla mi attira, nulla mi aiuta a trovare una idea. A volte trovo da sola la soluzione ma non è sempre cosi, la mia testa è piena, anzi strapiena di pensieri, di parole, di polvere e di terra. Mi fa male, mi tormenta, mi ricorda che non si può arrivare ovunque, che la stanchezza si impossessa delle mie ossa e dei miei sentimenti, che più cerco di correre e più il freno tira forte; più voglio ottenere e più stringo pugni vuoti. E allora lascio andare i sospiri e i sorrisi, annuso l’aria di casa e del mio paese, e volo tra tradizione e novità, fondendo sapori diversi, forme diverse…..

E sono felice.

Che cosa bisogna fare se nel frigo ancora ci sono duecento confezioni di pasta fillo presa a Natale perché dovevo usarne tantissima e poi magari mi serve e non la trovo più? La pasta fillo è perfetta sia per i dolci che i piatti salati. Il primo rotolo che utilizzo sarà per questo Börek o Burek che si trovano nella cucina turca e nei paesi che un tempo facevano parte dell’impero ottomano e dell’Asia centrale. La pasta è composta da una sfoglia sottile come un filo appunto, con una varietà di ripieni, come carne, formaggio, spinaci o patate. Nella versione dolce, il Baklava è ripieno di yogurt greco o feta, noci e una glassa al miele.

SALSICCIA GINI
Non ho altre parole da dire per le specialità del SALUMIFICIO GINI di Maccio di Villa Guardia. La salsiccia è una di queste. Immancabile nel mio frigo, deliziosa e saporita. Non credo che con una comune salsiccia vengano cosi bene….Mi spiace!

PERCHE MINI?
Il vero Burek è una lunga spirale avvolta a formare una grande girella. Può essere preparato in una padella grande e tagliato in porzioni dopo la cottura, oppure come ho fatto io in pezzi singoli. Di solito sono cotti al forno, ma alcune varietà possono essere fritti. Borek è talvolta cosparso di semi di sesamo o di nigella e può essere servito caldo o freddo. Ho preferito la versione mini cosi ho fatto 5 mini Borek, uno a testa e due di scorta. Un pranzetto velocissimo e sostanzioso.

PASTA FILLO:
Amore e Odio. La amo per la sua consistenza croccantissima che rende ogni piatto originale. La odio perchè si rovina troppo in fretta e bisogna essere velocissimi a maneggiarla altrimenti si spacca tutta inesorabilmente! Le ho provate tutte, con un canovaccio, con la tovaglia di plastica, tirandola fuori dal frigo all’ultimo secondo, un foglio alla volta…spennellandola, bagnandola ma niente, le prime pietanze vengono più o meno bene, le altre tutte rotte! Pazienza in bocca devo masticare quindi…..
Beata chi la usa senza imprecare ogni volta!

Ingredienti per 5 mini Burek:
300 grammi di carne macinata di vitello e maiale
100 gr di salsiccia GINI
1 rotolo di pasta fillo
1/2 cipolla bianca
burro (renderlo fuso a più riprese fino a quando vi serve)
sale
semi di nigella (o sesamo nero)

Tritare finemente la cipolla bianca e farla stufare in una larga padella con un filo di olio, finchè non risulterà traslucida. Sgranare la carne macinata e cuocere a fuoco vivace aggiungendo un filo di olio extra vergine e la salsiccia privata del budello e tagliata a pezzettoni direttamente con le mani. Far asciugare bene la carne, salare e pepare. Spegnere e lasciarla raffreddare completamente.

Srotolare i fogli di pasta fillo, stendere il primo su un piano da lavoro, spennellare tutta la superficie con abbondante burro fuso, sovrapporre un secondo foglio e spennellare anch’esso nello stesso modo. Distribuite 1/5 del composto di carne e salsiccia lungo il lato più lungo dei fogli avendo cura di lasciare 2 cm circa dal bordo e arrotolare la pasta in modo da formare un cilindro, quindi adagiarlo su carta da forno disponendolo a forma di chiocciola o girella.

Preparare allo stesso modo gli altri fogli e disporre le 5 girelle che otterrete tutte sulla teglia ricoperta di carta da forno . Spennellare le chiocciole con altro burro fuso e cospargere i semi di nigella. Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 25-30 minuti circa o fino a quando la superficie sarà dorata alla perfezione.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: