Dicono che settimana prossima tornerà freddo, dicono anche che pioverà, dicono che arriverà la coda invernale. Dicono…….
Oggi è una splendida giornata, il sole è ancora tiepido e negli angoli riparati del mio giardino pare sia scoppiata la primavera. Le margherite dipingono il prato, mille e mille bulbi di narcisi gialli spuntano ovunque, le primule e le violette fanno capolino qua e là, ci sono tanti giacinti, le fresie, i bucaneve e stanno spuntando i tulipani. Sembra tutto messo a caso e invece la natura mi rapisce e mi stupisce, ogni anno mi fa emozionare, con i colori al posto giusto, miscelati alla perfezione, senza alcun errore, tutto con un senso ben preciso. Incuranti delle previsioni, tutti i fiori salutano il primo tepore e si affacciano schietti e decisi. L’albicocco fiorito è avvolto da un turbinio di intenso profumo dolcissimo di nettare e ronzii di allegre api e io, lucertola per natura, amante del sole, del suo potere su di me e dell’assoluto bisogno di carpirne l’energia, oggi mi sdraio sul prato, invento un pic-nic leggero, mi crogiolo rilassandomi e godendomi questo caldo, se poi pioverà o farà freddo…..pazienza!

RISO NERO:
Il riso Venere è un tipo di riso integrale di color viola molto scuro, viene anche detto riso nero. Oltre all’aspetto particolare, ha un gusto particolare ed un aroma che ricorda fortemente l’odore del pane appena sfornato. E’ amico del buonumore. Grazie alla sua ricchezza di vitamine del gruppo B, di minerali come il magnesio e il potassio e di triptofano, contrasta la stanchezza e lo stress, favorendo il benessere psicofisico. Aiuta a mantenere e sviluppare la flora batterica intestinale, favorendo la crescita dei batteri “buoni” e ha il vantaggio di non contenere glutine.

COTTURA:
Il riso nero bollito ha bisogno di almeno 40 minuti di cottura. Se si sceglie di cucinare il riso nella pentola a pressione, il tempo di cottura si dimezza: basteranno 20 minuti. Una volta lessato, lo si può tostare insieme a carne, pesce o verdura in padella.

ABBINAMENTI:
con semplici verdure come carote, piselli, peperoni, pomodori, zucchine, la zucca e tutte quelle che vi piacciono, con il pesce come salmone, spada, gamberetti o mazzancolle, astice e aragosta, frutti di mari misti, cozze e curry, e altri ancora, oppure vegan con i ceci, i fagioli e legumi in genere.

Ingredienti:
PER UN VASO da 500 ml
100 gr di riso nero
200 ml di acqua
1 pizzico di sale
olio extravergine
PER LE VERDURE:
1 carota
1 patata
140 gr di piselli
1 rametto piccolo di rosmarino
2 foglioline di salvia
sale e pepe



Inserire nei vasetti, uno per il riso, l’altro le verdure i vari ingredienti, salare, pepare e fare un piccolo giro di olio extravergine, mescolare un pochino poi sigillare. Programmare il microonde a 750 watt per 5 minuti, inserire i vasetti e avviare. Al termine della prima fase di cottura, aiutandovi con un canovaccio, agitare delicatamente i vasetti. Reinserirli nel microonde e programmare a metà della vostra potenza testata (io 350 watt), per altri 5 minuti e avviare. Al termine della cottura, lasciare riposare il riso per 20 minuti, durante il riposo il riso ultimerà la cottura, assorbendo tutta l’acqua. Agitare ogni tanto il vasetto per amalgamare il riso. Le verdure invece saranno pronte.

Unire il tutto e mescolare bene. La comodità della vaso cottura è il traporto, facile e soprattutto si mangia direttamente, o anche il fatto di preparare tanti vasetti che poi si possono far scaldare pochi secondi e gustare in pausa pranzo o la sera.


lasciamoli dire…al meteo non si comanda…
deve esser buono.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si leggero e buono e se piove pazienza
"Mi piace"Piace a 1 persona
Alessa🌹👏😇Ciao
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma ciao!
"Mi piace""Mi piace"
😘😁
"Mi piace"Piace a 1 persona
Alessia!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tutto bene?
"Mi piace""Mi piace"
Si, però mi macano le cose che cucini e metti a tavola in bella mostra.🌹👏😇
"Mi piace"Piace a 1 persona
E ma io cucino ogni giorno pranzo e cena! E quando riesco a far belle foto e ho qualcosa da raccontare scrivo e posto !!
Il timballo dell’altro giorno mi è venuto buooooonissimo 😄🤤
"Mi piace""Mi piace"
Mannaggia. 👏👏👏😄
"Mi piace"Piace a 1 persona
😄😄
"Mi piace""Mi piace"