Sono riluttante e spesso restia, ad accettare un cibo che non si presta bene alla vista. Foss'anche una squisitezza, anche l'occhio vuole la sua parte e pare che questa, in ogni qual modo, sia anche la "prima" cosa che si guarda in ogni piatto. La vista, l'occhio, l'intuito che inizia sbirciando, striscia verso il cervello... Continue Reading →
Fish burger, rotolini e succhi gastrici
La settimana, trascorsa tra alti e bassi, tra piogge torrenziali, freddo nevoso, vento caldo e solleone estivo, mi impone di tirare una riga e fare due conti sulla famigerata dieta che da mesi mi sono imposta. Ligia e indefessa, (che se non sapessi esattamente l'etimologia della parola un pochino ci rimarrei male da sola), ho... Continue Reading →
Scorzamara e l’origine nel nulla! (parte prima)
PRIMA PARTE:Cerchiamo di capirci, io non sono un cuoco....... Eclissandomi dietro questo presupposto lindo, chiaro, inequivocabile la mia giornata prosegue nella consueta alternanza di vicissitudini pressapoco identiche. Se non che, cerco di dare, ogni tanto, una sferzata di energia alla linea perfettamente dritta che mi si para davanti con, ad esempio, qualche scatto d'ira, giusto... Continue Reading →
Pasta al salmone d’agosto, e ogni cosa al suo posto!
Agosto è finito, e il ritorno alla normalità dopo le vacanze estive, è straziante... Nella mia testa c’è talmente tanta confusione che sembra che i miei (seppur pochi) neuroni, siano come le persone ai centri commerciali quando ci sono i saldi: non si capisce più niente, tutto è arruffato e alla rinfusa, saltano fuori vecchissimi... Continue Reading →
Chicche cremose e l’ortoforesta amazzonica!
Quando in primavera comincio a seminare l’orto, mi sembra tutto cosi spoglio e scarno che la fatica che ho fatto non viene affatto ripagata, anzi rimango sempre un tantino delusa. Mi ricredo poi, all'inizio dell’estate, quando al posto del piccolo fazzoletto di terra che ho coltivato, mi ritrovo l’orto amazzonico ricolmo di prezzemolo che "come... Continue Reading →