No dai non chiamiamola pizza, non si può !! La pizza è la pizza, punto. Questa è una spiaccicata di cavolfiore che si veste col costume di carnevale a forma di pizza. Ed è bellina anche, e pure buona!! Insomma, servita cosi che faccia faranno i vostri ospiti dopo averla addentata? O vi odieranno a... Continue Reading →
Pizza al trancio, mmmmhh che buona, ma non la faccio più!!
Metodo qui, metodo là, metodo su e metodo giù, buona buonissima ma non la faccio più. Non posso essere ipocrita e dire: "vi consiglio questo o quello, è buonissima, tutti la possono fare" perché non è vero, e perché io non sono nessuno per dire queste cose. Ho un blog di cucina, questo è vero,... Continue Reading →
Lievito madre (seconda parte), Tino il lievitino e tutti saputelli.
E' incredibile come non si riesca a stare zitti. Ci si lamenta sempre. Dobbiamo per forza essere superiori a tutto e a tutti, saperne sempre una pagina più del libro, all'occorrenza diventiamo scienziati, ingegneri, medici, professori, opinionisti, economisti, politici, manager, cuochi, pasticceri, madri, padri, figli, nonni e perfino "santi", saccenti e boriosi, ostentando il proprio... Continue Reading →
Scaloppine alla pizzaiola, il dolore intrinseco e il sasso in testa!
La sveglia trilla, insistente, come ogni mattina, e non riesco nemmeno a digerirne il suono. Le aspettative della giornata sono le solite, e a volte, perfino, cerco di abbassarne il livello, per non rimaner male se qualcosa va storto. Idealizzare la propria giornata, essere così incredibilmente organizzata, dove ogni cosa è incastrata nel modo perfetto,... Continue Reading →
Pizza vicina e lontana!
Come la mettiamo quando una cara amica lontana, che ne so, per caso dal Brasile, mi dice: "Ale, puoi scrivere una ricetta semplice semplice per me?” E io con sorrisino sornione le rispondo: “Ma certo dimmi, tutto quello che vuoi!”…. Pronta, galvanizzata e inorgoglita preparo il grembiule e lei: "LA PIZZA ITALIANA!" E ora cosa... Continue Reading →