
Il sole, dicono tutti, è un potente antistress e io ne sono assolutamente sicura! Soprattutto mette in evidenza quei momenti elettrizzanti della vita casalinga quando la casa è inondata di luce… Apro le persiane e il sole mi acceca simpaticamente, per un quarto d’ora vedo solo pallini luccicanti negli occhi, sbattendo la testa nelle ante aperte delle cucina, cosi mi ricordo di chiuderle. Mi riprendo e noto che, con quel meraviglioso fascio di luce che entra, si vedono tutte le ditate e musate sui vetri e mi ritorna in mente serenamente, di averli appena puliti il giorno prima. Intravvedo anche quel delicato velo di polvere sui mobili che non mi abbandona mai, nemmeno nei momenti difficili, ricordandomi di non essere mai sola. Preparo la tavola e ancora una volta il sole mi rammenta dolcemente di mettere il brillantante nella lavastoviglie perché i bicchieri sembrano leopardati. In cucina le vongole, lasciate spurgare sotto l’acqua fresca, mi fanno ripensare ai bei tempi passati al mare, con la sabbia fine nelle orecchie che ora invece è tutta nel lavello e alla fine, sono allegra e felice come non mai: i miei succulenti spaghetti alle vongole al sole mio rendono la giornata calda e piena di soleggianti pensieri!




Ingredienti per 4 persone:
400 g spaghetti rigati
1 kg vongole veraci
10/15 pomodorini ciliegia
2 cucchiai olio extravergine d’oliva
100 ml vino bianco, ho usato un eccellente Côtes du Jura
1 spicchio d’aglio
Prezzemolo fresco
sale e pepe nero
Spurgate le vongole in acqua fredda salata, poi versatele in una padella con 1 cucchiaio di olio e l’aglio e lasciatele aprire a fiamma forte. Sgusciate le vongole, eliminando quelle rimaste chiuse e lasciandone solo alcune con il guscio per decorazione. Eliminate l’aglio e versate nella padella l’olio rimasto e cuocete per una decina di minuti i pomodorini tagliati a metà, con un pizzico di sale, poi unite le vongole e il vino, lasciandolo sfumare. Lessate gli spaghetti al dente in acqua leggermente salata, poi versateli nella padella con il sugo, unite il prezzemolo e saltateli a fiamma forte per un paio di minuti prima di servirli in tavola. Decorate con ciuffi di prezzemolo fresco e una grattata di pepe nero.
Io non sono mai stato un grande amante del sole, ma da gennaio mese in cui è morto papà, ogni volta che vedo il sole mi ricorda lui. Come te diceva che il sole fa bene sia al fisico che alla mente, e devo dire che avete pienamente ragione! Che bel piatto di vongole complimenti!
"Mi piace""Mi piace"
Mi spiace molto per tuo papà… io cerco sempre di essere ironica nei miei “racconti” ma ci sono verità profonde a volte. La vita è un dono prezioso, la natura il sole la pioggia gli animali tutto intorno a noi è prezioso. Dobbiamo saper sorridere a ciò che ci accade guardando a qualcosa di più grande e andando sempre avanti dritti! Un abbraccio sincero
"Mi piace""Mi piace"
Foto come sempre bellissime!
…. queste sono splendidamente SUCCULENTI … mi hanno stimolato la salivazione 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bentornato Buongustaio! EEh si erano succulenti e proprio buone! Grazie per i complimenti alle foto!
"Mi piace""Mi piace"
L’ha ribloggato su PIATTORANOCCHIOe ha commentato:
Buon venerdì e buon sole a tutti gli amici di Piattoranocchio
"Mi piace""Mi piace"
sta in fronte a te (il verso successivo della canzone) ciao Alessia e buona giornata. bello questo piatto, però tu lo sai, io sono polemico, ci vuole il peperoncino, almeno per me, perché esalta di più il sapore del piatto e non fa male anzi ha delle proprietà benefiche. buon fine settimana.
"Mi piace"Piace a 1 persona
E hai ragione Cosimo !!! 😁
"Mi piace""Mi piace"
meno male che qualcuno ogni tanto mi da ragione, grazie te ne sono grato.
"Mi piace"Piace a 1 persona
🤗
"Mi piace""Mi piace"