Spaghetti al pomodoro, bavaglia e bava… il gusto della semplicità!

spaghetti pomodoro1

Siamo, quotidianamente, alla ricerca di una felicità effimera e fuggevole ricercandola, chissà perché, in oggetti che non possiamo avere o in situazioni che non possiamo vivere, senza accorgerci che la semplicità è sotto i nostri occhi ogni giorno, e può renderci soddisfatti e sereni, senza troppi sforzi. Per esempio, quando con la nostra piccola utilitaria siamo allo stop e, di fianco, cerca di superarci il macchinone, che romba in continuo, ma al semaforo verde, tu hai una reattività da Flash e parti per prima, facendogli respirare tutto il tuo gas; oppure quando vai a comprare un gelato e sai che se dici esattamente in fila  i tre gusti che vuoi, il gelataio li metterà come vuole lui, ma tu lo confondi, chiacchierando a macchinetta e riesci a farti mettere il gusto che adori per primo. O quando ti sei truccata, pettinata come la principessa Sissi, infilata faticosamente il tubino da manager, le scarpe col tacco che ti stritolano i piedi, e finalmente arrivi a casa alla sera liberandoti di tutto e giri selvaggia per casa come Jane nella foresta!  Oppure quando, dopo aver studiato e cucinato per giorni ricette complicate dagli ingredienti innominabili, ti ritrovi con la bavaglia legata al collo e la stessa bava del tuo labrador, seduta davanti ad un piatto stracolmo di deliziosi e semplicissimi spaghetti al pomodoro, e pensi soddisfatta a quanta felicità racchiude un piatto tanto povero quanto meravigliosamente gustoso!

spaghetti pomodoro8b

spaghetti pomodoro5

spaghetti pomodoro3

spaghetti pomodoro6.jpg

Ingredienti:

1,2 kg di pomodorini pizzutello
1 piccolo cipollotto o scalogno
3 cucchiai di olio evo
la punta di un cucchiaino di zucchero
8 foglie di basilico fresco
Sale e pepe

Burro e briciole di pane per condire

Lavate i pomodori sotto l’acqua corrente e togliete i piccioli. Tuffateli per un paio di minuti in acqua bollente e appena vedete che la pelle si rompe, scolateli. Quando saranno tiepidi, togliete la pelle. In una casseruola di coccio, fate appassire un cippollotto e aggiungete, schiacciandoli con le mani i pomodori, le foglie di basilico (aggiunte fin da subito rilasceranno il loro aroma), un pizzico di sale, pepe e la punta di un cucchiaino di zucchero. Lasciate che cuociano cosi per almeno mezz’ora a fuoco medio, coperti, rigirando spesso. Passate i pomodori con il minipimer ad immersione alla velocità più bassa e cercate di creare una crema corposa e bene omogenea. Riportate la passata sul fuoco e fatela consumare fino alla densità desiderata, poi spegnete il fuoco.

Lessate la pasta, io ho usato spaghetti ruvidi e appena pronti versate la salsa sugli spaghetti con una noce di burro e delle foglie di basilico fresche. Ho aggiunto anche briciole di pane abbrustolito in padella.

SUGGERIMENTO: scegliete pomodori maturi e di stagione, potete conservare la passata in frigorifero per massimo 3 giorni coperta con pellicola oppure surgelarla già porzionata in barattoli ermetici. Il sugo congelato infatti può durare fino a 3 mesi senza che ne venga compromessa la qualità.

Pubblicità

4 risposte a "Spaghetti al pomodoro, bavaglia e bava… il gusto della semplicità!"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: