Il primo semplicissimo antipasto è creato per esaltare al massimo il meraviglioso sapore della trota affumicata. Il colore stupendo di questo pesce è il protagonista del piatto. Ho cercato e visto tante ricette, ma la semplicità le batte tutte. Ingredienti:pane da toast bianco (tipo le spuntinelle)robiola frescatrota salmonata Le specialità Lariane (clicca e leggi!)timo limone... Continue Reading →
Crostata primavera, fiorellini ovunque!
La primavera quest'anno si fa attendere... il vento è gelido, la neve imbianca ancora le cime più basse, ma quando il sole è alto, il tepore che emana è meraviglioso. Dietro un vetro, al riparo, sento tutto il suo abbraccio, la sua forza. Mi appresto a ricoprire l'orto, sotto la serra che incamera e trattiene... Continue Reading →
Stelle filanti da mangiare… ma dove sono?
Non mi piace il carnevale. A dirla tutta proprio non sopporto questa festa. Sono selvatica, un pò solitaria. Ho sempre visto il carnevale come una sorta di gigantesca finzione architettata apposta per sfuggire dalla realtà, che da adito a scherzi incomprensibili e sciocchi, sotto la protezione di una finta legalità momentanea. A carnevale ogni scherzo... Continue Reading →
Tiroler Gröstl, Polda affamata e sapori d’Austria.
Mi sono accorta che questo semplicissimo piatto è stato visto da solo 6 persone! Ora che i miei followers sono molti di più, magari a qualcuno può interessare! Uno di quei piatti veloci e gustosi che risolvono spesso un pranzo o una cena….quando siete senza idee!
Un intenso profumo di muschio stellato e sottobosco persiste nell’aria, la mia vista spazia tra imponenti pini ritti e slanciati verso il cielo terso, che ondeggiano maestosamente al ritmo del vento. Sono distesa, a crogiolarmi nella frescura del bosco, con profumi di polline, funghi e rugiada. Mentre chiudo gli occhi per rilassarmi e godermi qualche istante di serenità, il mio naso inizia a muoversi spaventosamente e si piega e si allunga insistentemente di lato, la testa lo segue e il collo si torce. Impaurita da questa visione grottesca, mi chiedo quale mostruosità si celi ora sul mio viso e, d’un tratto, un pugno secco sull’occhio destro mi spaventa e intontisce: lo stomaco, irritato e scocciato, mi sta sollecitando a seguire questo mio lungo naso. Mi sento come Poldo che rincorre la scia del profumo sprigionato dal panino e accecata, con l’occhio nero, mi dirigo sospinta da una forza sovrumana, verso…
View original post 456 altre parole
Finocchi al vapore, e io guardo, guardo e non vedo!
Appurato che, le fette di salame, sarebbe meglio mangiarsele, anziché averle sugli occhi, sento ancora addosso il fastidio e la sconcertante delusione, di ciò che mi è successo in una ordinaria giornata lavorativa. Arrivato puntuale il languorino delle 11, nemmeno il pesante e a dir poco indecifrabile gusto del caffè della macchinetta, riesce a tenere... Continue Reading →
Lonza a fette e quel fastidioso peso sullo stomaco
La mattinata è iniziata con il piede sbagliato oggi, gli occhi si sono aperti a fatica, con la sgradevole sensazione di un peso opprimente sullo stomaco. Avvolta nella mia copertina di Linus, mi accorgo solo pochi minuti dopo il risveglio, che per tutta la notte, le pale del ventilatore hanno girato a mille e, insieme... Continue Reading →
Spaghetti e ‘nduja, di necessità virtù
E' necessario, si ... è necessario che io prenda il sole e mi asciughi finalmente le ossa. E' necessario che io mi riposi, dopo tutto, fagocitata dalla sdraio e sparisca tra le trame del tessuto, come curioso camaleonte. E' necessario che prenda del tempo per me stessa e chiuda delicatamente gli occhi, non per schiacciare... Continue Reading →
Spaghetti al pomodoro, bavaglia e bava… il gusto della semplicità!
Siamo, quotidianamente, alla ricerca di una felicità effimera e fuggevole ricercandola, chissà perché, in oggetti che non possiamo avere o in situazioni che non possiamo vivere, senza accorgerci che la semplicità è sotto i nostri occhi ogni giorno, e può renderci soddisfatti e sereni, senza troppi sforzi. Per esempio, quando con la nostra piccola utilitaria... Continue Reading →