Scaloppine al marsala… coccole di un meteo impazzito!

scaloppine1

Questa mattina, mi sveglio infastidita da uno strano fascio di luce che colpisce il mio viso, come se un Jedi avesse acceso la sua spada laser e avesse deciso di giocare con me a Star Wars. Dalla persiana, entra prorompente il sole che, già alto nel cielo, annuncia l’imminente inizio di una bellissima e caldissima giornata. Ma, ad essere sincera, in questi giorni, non so cosa voglia veramente fare il tempo, che cambia cosi repentinamente, che inizio ad essere un po’ confusa! Esco per andare in ufficio indossando una giacca leggera e, nei sandali, i piedi mi urlano irritati che non fa poi cosi caldo; nella pausa pranzo, rischio di sciogliermi come un gelato al sole e sudo, nonostante la canottiera sia l’unico indumento adeguato, oltre il quale esiste solo il costume e, al ritorno verso casa, ringrazio me stessa di aver messo in macchina il piumino invernale, un paio di stivali di gomma e di aver ancora il climatizzatore dell’auto sul riscaldamento! Tutto ciò perché, mentre alla mia sinistra splende un solleone quasi estivo, alla mia destra mi inseguono nuvole nere con lampi assordanti. Insomma, quel tipo di clima che quando guardi le previsioni vedi, tutti insieme, i simboli del sole, nuvola, pioggia, lampi e mettiamoci pure la neve e la nebbia cosi non ci si sbaglia! A questo punto, però, anche la decisione su cosa cucinare stasera, ha già fatto il giro dieci volte come una trottola delirante, tra zuppe calde e insalate con gelato! Ma, finalmente, si ferma, dopo aver girato la ruota e comprato una vocale, sulla scritta: scaloppine al marsala. Ottima idea!!!  Una soluzione che accarezza i sensi, appaga l’anima, proprio quel tipo di cibo che ti avvolge e ti coccola, mentre pensi a questo meteo impazzito!

scaloppine2

scaloppine3

Ingredienti per 4 persone:

800 gr di lonza di maiale
30 gr di burro
60 gr amido di mais
30 ml di aceto balsamico
6 foglie di salvia
sale
Pepe
50 ml di marsala
olio evo
100 ml di brodo vegetale

Passate le fettine di lonza nell’amido di mais su entrambi i lati, senza lasciare parti scoperte e fatele dorare velocemente su entrambi i lati a fuoco vivace in una padella dove avrete fatto sciogliere un cucchiaio di olio evo, le foglie di salvia e il burro. Toglietele dalla padella e conservale al caldo, coperte. Versate ora nella padella l’aceto balsamico e il Marsala. Deglassate il fondo di cottura, Aggiungete il brodo vegetale tranne un mestolo, nel quale scioglierete un cucchiaio di amido di mais che  verserete in padella. Lasciate che tutto si addensi, aggiustate di sale e pepe, poi prendete le fettine e adagiatele nel sughetto per un minuto, spegnete il fuoco e servite le scaloppine al marsala ancora calde!

Accompagnare queste sugose scaloppine con un cremoso purè di patate oppure del riso pilaf o come, ho deciso io, con della polenta gratinata al forno.

SUGGERIMENTO:

Meglio usare l’amido di mais al posto della farina perché ha un punto di gelificazione più basso rispetto alla farina (80-82 gradi contro circa 90) e quindi non rimane il retrogusto crudo della farina. Proprio per l’assenza di glutine, l’amido di mais è indicato per l’alimentazione del celiaco, in sostituzione della mal tollerata farina di frumento. Tuttavia, a meno che il prodotto non sia contrassegnato dalla spiga sbarrata, il rischio di contaminazione dell’amido di mais con glutine di frumento è comunque presente, a causa della promiscuità di molti stabilimenti produttivi dell’industria alimentare.

Pubblicità

Una risposta a "Scaloppine al marsala… coccole di un meteo impazzito!"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: