Sambuco… lo strano caso delle piante in fiore! Prima parte: Aperitivo

sambuco

Quando le cose capitano per caso…..
Stamattina mi farfugliava in testa la voglia di assaggiare una ricetta con i fiori di sambuco, ma non ho proprio idea di dove andare a scovare questo meraviglioso fiore nelle vicinanze… e non avendo un labrador da sambuco, ma neanche da tartufo, inizio ad abbandonare l’idea. Per di più la giornata è pregna di impegni, prima su tutti la partita di rugby di mio figlio. Arrivati al campo, mentre aspetto di fotografare e immortalare i sorrisi di tutti i ragazzi, i miei occhi non smettono di scintillare e le mie papille gustative ad attivarsi: non posso credere che, proprio sotto il mio naso, ritte al mio cospetto, si materializzino, come fosse un rompicapo del professor Layton, lo strano caso delle piante di sambuco in fiore! A quel punto il mistero si infittisce, nel labirinto del mio cervello devo scovare gli indizi indispensabili, per sbrogliare la matassa e arrivare ad una soluzione: intanto devo trovare il modo di recuperare i fiori senza danneggiarli e portarli a casa integri e profumati. Un’equazione ed un indovinello e salta fuori dalla tasca della mia amica Lorenza, una cesoia ed un cesto di vimini, oggetti comuni che si portano normalmente ogni giorno in borsetta! Dalla panchina sento gridare “Ugo!!”…all’indirizzo di Aldo che, per decisione unanime è stato ribattezzato cosi, e io sussulto, in mezzo al campo, perché per magia il primo enigma è stato risolto! Ecco l’aperitivo con sciroppo di sambuco… e l’impazienza di proseguire è tale da rendermi frizzantemente nervosa… (continua qui)

Aperitivo

Ingredienti:

6 cl di Prosecco
3 cl di sciroppo di fiori di sambuco
6 cl di selz
2 foglie di menta
1 spicchio di lime

Raffreddate un calice e mettete lo sciroppo di fiori di sambuco e qualche cubetto di ghiaccio. Versate il prosecco, aggiungete la menta, allungate con selz e rimescolate delicatamente.

Pubblicità

3 risposte a "Sambuco… lo strano caso delle piante in fiore! Prima parte: Aperitivo"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: