Risotto al pesce persico del lago, zenzero e fiori di sambuco
….(prima parte: qui). Il cielo si fa scuro, nuvole nere alzano un vento nervoso e inquietante, e vedo i miei fiori staccarsi e svolazzare verso l’orizzonte che pareva nevicare. In gola mi si strozza un urlo da tacchino innamorato, ma non posso parlare, e tanto meno gridare, perché la partita è iniziata e, con lei, i miei mille scatti. Come la miglior fotoreporter del mondo, che con lo zoom immortala la goccia di sudore che cade sul filo d’erba, scopro che, nell’angolo alto della mia inquadratura, un’altra pianta di sambuco si delinea nitida davanti a me, dall’altro capo del campo. Il rebus è trovare la giusta via, tra distese di risaie e prati dall’erba alta. Un piccolo salto e una giravolta, infilando gli stivaloni ascellari e il cappello di paglia, come una mondina al lavoro, e la seconda soluzione allo strano caso delle piante di sambuco in fiore è sotto ai miei occhi! Siamo al primo piatto, un delizioso risotto al pesce di lago, con zenzero e fiori di sambuco. Un connubio di sapori vincenti, come i miei rugbysti! … (continua qui)
Ingredienti per 2 persone:
150 gr di riso Arborio
Filetti di pesce persico del lago
Fiori freschi di sambuco
Zenzero in polvere
30 gr di burro
1/2 bicchiere di Prosecco
1 cippollotto o 1 scalogno
Brodo vegetale
2 cucchiai di panna da cucina
Sale, pepe
Preparate il risotto appassendo nel burro il cippollotto tritato finemente; tostare il riso, sfumatelo con il Prosecco e, una volta evaporato, unire lo zenzero e il brodo ben caldo. Aggiustare di sale e portare a cottura. Mentre il riso cuoce, rosolate col burro i filetti di persico, salando e pepando. Sfumare con un goccio di Prosecco. Quando manca qualche minuto alla cottura del risotto, unite i fiori di sambuco. Mantecate con una noce di burro e due cucchiai di panna da cucina. Servite il riso con i filetti di persico e qualche fiore di sambuco.