Torta delizia senza luce!

tortakinder4.jpg

D’incanto, da un abile e vorticoso movimento, un’alchemica crema spumosa fa capolino tra le fruste che leste incorporano la polvere bianca e soffice dall’aspetto candido. Si uniscono e si amalgamano impercettibili e insospettabili ingredienti; un liquido d’oro scivola e si intreccia rapido, fino a sparire dall’occhio attento. E mentre il calore profumato e intenso fa lievitare la dolcezza, un’altra crema spumosa e bianca, tra nuvola e neve, si unisce al mieloso composto, trasformando un dolce semplice e banale in elisir di lunga vita. Romanticamente, dopo questo idilliaco momento, mi rendo conto che questa delizia non è per me e che sono stata costretta a prepararla per la mia famelica famiglia. A partire da mio papà, ringalluzzito e ringiovanito di almeno 5 anni, pronto con il cucchiaino in mano, quale naturale proseguimento del suo arto, che alla vista della torta, gli occhi si sono incrociati e l’indice glicemico impennato. Passando poi alla mia mamma, che aveva già pronta la tazza di caffè fumante e la bocca spalancata, con cartello appeso al collo che annunciava il sereno addio alla dieta, per altro mai iniziata. Perfino la sorella maggiore, che aveva bisogno di affogare dolorosi pensieri, aveva conquistato la pole position con il miglior risultato sul giro, pronta ad accaparrarsi più fette possibili, in nome e per conto della sua maggiore età. Fino ad arrivare alla sorella minore che, in tanti anni, non l’ho mai vista cosi puntuale, anzi oserei dire anche in anticipo, pur di non rischiare di raccogliere poveramente solo le briciole. E così, il mio delizioso, romantico e poetico dolce, mi è stato strappato dalle mani tanto velocemente da non aver nemmeno visto la luce!

(dedicato alla mia famelica famigliola)

tortakindertortakinder5

Ingredienti:
stampo da 24 x 36 cm

5 uova
250 gr di zucchero
100 gr di burro
150 gr di farina 00
100 gr di fecola di patate
1 bustina di lievito per dolci

Per la crema:

500 ml di panna da montare
150 gr di latte condensato
zucchero al velo

Sgusciamo in una ciotola i tuorli e in un’altra gli albumo. Montiamo i rossi con una frusta elettrica, aggiungendo poco per volta lo zucchero e ottenendo un composto denso e spumoso, aggiungere ora il burro fuso, ma non caldo. Mescolare ancora, ridurre la velocità e incorporare la farina, poca per volta, infine la fecola. Aggiungere il lievito e girare ancora. Montare a neve ferma gli albumi e amalgamarli al composto con movimenti dal basso verso l’alto cercando di non smontarli. Versare la crema nello stampo imburrato e infarinato, o rivestito con carta forno. Infornare a metà altezza a 180° se il forno è statico, a 165 con forno ventilato per circa 40/45 minuti, Fare la prova con uno stuzzicadenti e verificare che sia asciutto. Sfornare il pan di spagna e lasciarlo  raffreddare. Preparare intanto la crema: montare la panna da frigo, bella fredda. Aggiungere il latte condensato alla panna montata e girare.
Una volta che il pan di spagna sarà raffreddato aprirlo a metà, farcirlo con la crema e richiuderlo con l’altra metà, ritagliare i bordi e cospargere di abbondante zucchero a velo.

SUGGERIMENTO:

Ho utilizzato lo stampo rettangolare così da ritagliarlo in modo da formare tanti piccoli rettangoli monoporzione. Un’idea stuzzicante potrebbe essere quella di portare in tavola questa torta ritagliarla a quadrotti regolari, infilzare su di ognuno con uno stecco un frutto di bosco e alternarli tra loro: more, lamponi, mirtilli come in una scacchiera.

Pubblicità

2 risposte a "Torta delizia senza luce!"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: