Torta salata di piattoni cinicamente mangiata per voi!

tortapiattoni.jpg

Prima di aprire un blog cercavo ricette e foto stupende che mi ispirassero una cena veloce o un pranzo semplice, e spesso mi imbattevo in una frase che, a dirla tutta, mi dava quel velo di fastidio e pessimismo davvero esasperante: cucinato per voi! … Leggevo e, con un motto di stizza, dicevo a me stessa: “Caspita grazie! Allora a che ora passi a portarlo? Potrei essere libera verso le otto e se potessi sapere per quante persone, invito un po’ di amici, ma il mio indirizzo lo conosci? “…  Invano ma edotta, aspettavo la risposta. Ovviamente, nulla, il silenzio tombale di chi, memore di aver insinuato false speranze, modifica l’articolo con : Cucinato e provato per voi! … “Ah ecco!” penso “Te lo sei pure mangiato!”… Alla fine mi sono arresa, perché la pia illusione che qualcuno cucini davvero per te, è lungi dall’essere vera, perciò in barba all’estenuante attesa, mi sono portata al di là della barricata e con un filo di ironico sadismo, ora, sono io a dirvi: torta salata di piattoni, delicata, strepitosa, velocissima… pensata, cucinata e mangiata TUTTA per voi!

tortapiattoni2.jpg
tortapiattoni5

SUGGERIMENTO:

Questa torta salata ha un sapore delicatissimo e semplice, se amate i sapori più decisi potete aggiungere a piacere qualche cucchiaio di grana o di altro formaggio al composto di uova. Potete anche aggiungere cubetti di speck o pancetta, oppure salmone affumicato o gamberetti se volete renderlo un piatto unico.

tortapiattoni3
tortapiattoni4

Ingredienti per una torta 30 x 20

1 pasta sfoglia rettangolare
300 gr di fagioli piattoni
2 zucchine medie
3 uova
panna da cucina vegetale
semi di sesamo
rosmarino fresco
timo fresco
sale e pepe
olio evo

Spuntare e pulire i piattoni, tuffarli in acqua bollente leggermente salata per 8 minuti. Scolarli e farli raffreddare. Srotolare la pasta sfoglia e bucherellarla con una forchetta. Spennellare la superficie con olio extra vergine. Tagliare una zucchina con una mandolina a fette sottilissime e foderare la pasta sfoglia con le fettine appena sovrapposte. Rompere le uova in una ciotola e sbatterle leggermente, aggiungere quattro cucchiai di panna da cucina vegetale, sale e pepe. Versare il composto sulle zucchine e livellare. Tagliare ora l’altra zucchina sempre a fettine sottili e ricoprire nuovamente la crema di uova e panna sovrapponendo sempre leggermente le fettine di zucchina. Ora prendere i piattoni e disporli uno vicino all’altro su tutta la superficie della torta. Salare, pepare, irrorare con un filo di olio evo e cospargere di aghi di rosmarino, semi di sesamo e timo fresco. Infornare a 200° per 25/30 minuti circa, controllando la superficie della torta in base alla potenza del vostro forno.

Pubblicità

3 risposte a "Torta salata di piattoni cinicamente mangiata per voi!"

Add yours

  1. ciao Alessia ,ho provato la torta salata sia come secondo con un contorno di insalata mista , sia come contorno ad un piatto misto di formaggi freschi . In queste giornate cosi calde la consiglio vivamente . Aspetto la prossima ricetta veloce e semplice per una non cuoca come me. rosatea

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: