Ogni mattina apro sonnacchiosa le persiane, e incrocio un muso umidiccio e amabilissimo, che mi saluta come fosse festa anche oggi. Alzo gli occhi ed esterrefatta mi illumino immensamente di un meraviglioso cielo all’alba, lùteo, intenso tanto che questo astruso color giallastro pare artificiale, artefatto. Saluto con gioia i miei uomini, che appisolati e plachi, mi sorridono e augurandoci reciprocamente l’inizio di una buona giornata, ci apprestiamo ad uscire lesti di casa come soldatini, ciascuno col suo compito preciso. Il copione è scritto col pennarello indelebile: non trovo le chiavi della macchina e seppur mi impongo di riporle in una dimora fissa, sono certa, si animino autonomamente di notte, spostandosi da un posto all’altro, per creare in me scompiglio e disappunto. Penso, un po’ dispiaciuta e sconsolata, che il 23 settembre alle 07.03 il sole sorgerà e segnerà l’arrivo dell’equinozio d’autunno. In realtà l’equinozio non è un giorno, ma è un istante preciso: è quel momento della rivoluzione terrestre intorno al Sole in cui quest’ultimo si trova allo zenit dell’equatore. Dopo essermi acculturata per benino sui moti terrestri, con un sospiro, penso che anche io ruoterei volentieri intorno al sole tutto il giorno, stile pollo sul girarrosto, piano piano, rosolandomi per bene, ma non potendolo fare e con nel cuore un ghiribizzo di voglia assatanata di caldo sole estivo e lunghe giornate, preparo una fantastica spaghettata di verdura talmente colorata, gustosa e vivace che mi pare ancora estate dall’alba al tramonto!
Ingredienti per 2 persone:
2 grosse carote
2 grosse zucchine
2 barbabietole rosse
una manciata di pistacchi circa 40 gr
2 o 3 piccole melanzane grigliate sott’olio
un cucchiaio di gomasio
40 gr di lupini gialli
un filo olio di sesamo
Pulire la verdura, sbucciare le barbabietole e le carote; con l’apposito strumento a spirale ricavare tanti spaghetti. In una pentola scaldare un filo di olio di sesamo e far rosolare le verdure. Aggiungere il gomasio e i lupini. Frullare i pistacchi con le melanzane con il loro olio di conservazione ottenendo una specie di granella cremosa. Dopo 3 – 4 minuti aggiungere il trito alle verdure in padella e amalgamare. Servire calde e croccanti.
SUGGERIMENTI:
Gli ingredienti da aggiungere a piacimento sono infiniti, potete spolverizzare con dragoncello fresco tritato, aggiungere pepe macinato fresco, pomodorini tagliati a dadini, feta oppure emulsionare con olio e limone.

Rispondi