Mini strudel e il mio imbarazzante asso nella manica!

Percorro serena il viale ciottolato e già i pensieri scorrono ubriachi tra gli impegni, le scadenze, le ore segnate. Sono talmente abituata a programmare tutto con precisione che non ho più nemmeno gli occhi per guardare… Mi fermo per un istante, il mio sguardo scivola nel bruire delle foglie di un maestoso olmo, immobile nei suoi anni, dalla chioma di un acceso rosso arancio, e rimango talmente abbacinata da quella gran luce che scorgo appena due occhietti che scrutano prima l’ignoto, poi mi fissano incuriositi e velocemente, un mantello falbo se la svigna stringendo fra le zampette una ghianda appetitosa. Pace e quiescenza regnano sotto questo grande albero, il vento accarezza le foglie facendole dondolare lievemente mentre un refolo più deciso ne stacca qualcuna. Io, immersa nello spettacolo, perdo la cognizione del tempo e non riesco a staccarmi da questo momento di tranquillità. Imprimo in uno scatto la luce del tramonto e senza correre, mi avvio verso casa; stasera passa a trovarmi un’amica per un caffè e voglio offrirle un piccolo dolce, senza troppe pretese… Il mio asso nella manica è questa dolcezza preparata con calma imbarazzante, dei mini strudel incredibilmente veloci da fare, ma che riempono splendidamente la casa di un profumo invitante e la bocca dell’amica di una gioia contagiante!

(dedicato a Silvia e Claudio e la loro simpatica compagnia!)

strudel6
strudel7
strudel4
strudel5

SUGGERIMENTO:
Non è il solito modo di dire, questi mini strudel sono davvero velocissimi da fare. Una volta riuniti tutti gli ingredienti, ci metterete non più di mezz’ora. Poi mentre il forno farà il suo compito voi potete rendere molto bella la loro presentazione: preparate un vassoio che possa contenerli tutti, mettete le tazze del the e del caffè sul tavolo capovolte in ordine sparso. Portate in tavola lo zucchero bianco e quello di canna in barattoli di vetro, Io ho riciclato quelli dello yogurt. Un filo di rafia e un cuore di legno, tutto molto informale ma elegantemente raffinato!

strudel9

Ingredienti per 8 mini strudel:

1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
3 mele granny smith
1 cucchiaio grosso di uvette
1 cucchiaio grosso di zucchero di canna
20 gr di pinoli
20 gr di noci
20 gr di mandorle
1 pizzico di cannella
1 pizzico di cardamono
semi di sesamo
una noce di burro
pangrattato
1 uovo

Portare sul fuoco una padella e sciogliere il burro, tagliare a cubetti le mele e aggiungerle in padella. Mettere l’uvetta in poca acqua tiepida. Cospargere le mele di zucchero e far cuocere girando costantemente con fiamma non troppo alta per 10 minuti. Negli ultimi due minuti, unire la frutta secca e le uvette, un pizzico di cannella e di cardamomo. Tagliare intanto la pasta sfoglia in rettangoli, cospargere di pangrattato (asciugherà leggermente eventuale acqua persa dalle mele), distribuire le mele in modo uniforme al centro di ogni rettangolo. Spennellare i bordi con uovo sbattuto, ripiegare i rettangoli e chiuderli come fossero cannoli, girateli e chiudete le estremità premendo con i polpastrelli. Praticare tre incisioni, spennellare di uovo sbattuto e cospargere di semini di sesamo.

strudel2
strudel10
Pubblicità

6 risposte a "Mini strudel e il mio imbarazzante asso nella manica!"

Add yours

  1. Sono davvero veloci da fare e squisiti da mangiare .Ti ringrazia anche mio marito perchè , finalmente , ha potuto soddisfarsi.Ti saluto in attesa di una nuova semplice ,veloce e gustosa ricetta per una non cuoca come me . rosatea

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: