«Quel ramo del lago di Como che volge a mezzogiorno…»
(I promessi sposi di Alessandro Manzoni)
Leggo solo le prime righe e già mi soffermo a pensare… “mezzogiorno, cosa preparo da mangiare? E’ di primo acchito, ciò che mi sovviene. Non mi capacito di come i miei pensieri siano sempre rivolti al cibo, incredibile come io non riesca ad immaginare altro. In questo periodo poi, sin dal giorno in cui ho ricevuto la lieta novella, la nuova collaborazione, l’elettrizzante opportunità, le mie papille gustative si sono trasformate in piranja assatanati, desiderosi di idee nuove, di sapori diversi e forme non canoniche. Sentendomi in completa simbiosi con il mio labrador, costantemente affamata di notizie da mordere e ingoiare voracemente, ascolto la voce delicata ma fastidiosa dell’altra Ale, quella che vorrebbe imperterrita, continuare la dieta, quella che fa a botte con gli incubi notturni, di succulenti patatine fritte schierate come soldatini e torte di cioccolato ciccione e rubiconde che volteggiano senza farsi toccare. E ora io qui in cucina, con una mano sorreggo un romanzo e con l’altra frullo consistenze diverse, con un occhio vedo tondeggianti ingredienti e con la mente immagino formarsi quadrati speziati.
Per dar adito all’immaginazione, creo un piatto salato, dall’appetitosa mozzarella che reinvento quadrata, dal biscotto che pizzica di zenzero e dalla crema vermiglia piccante che di primo impatto pare un dolce e invece è un matrimonio di sapori piacevolmente sapidi.

SUGGERIMENTO:
questa simpatica idea vi potrebbe servire se dovete preparare un buffet freddo e utilizzando la dose sotto indicata preparerete 8 forme da circa 5 cm x 5 cm oppure, 16/18 piccole nello stampo da mignon! Potete anche utilizzare in modi diversi, per esempio con degli affettati, i biscottini allo zenzero UBENA, oppure usare la finta mostarda di pomodoro con peperoncino scotch bonnet UBENA come salsa di accompagnamento a delle nachos croccantissime.

ZENZERO UBENA:
Lo zenzero è spesso utilizzato come antinfiammatorio naturale, digestivo e come rimedio antinausea e vertigini. E’ anche usato come tonico e stimolante nella medicina Orientale. La polvere di Zenzero Ubena è praticissimo e comodissimo, lo utilizzo spesso anche nelle semplici insalate, come suggerisce il sito UBENA
Lo sapete che aiuta anche ad allontanare le zanzare? In estate, compratelo fresco, farete un figurone mettendolo a fettine in una grande ciotola di vetro in mezzo al tavolo con acqua, rosmarino e limone e alcune candeline galleggianti profumate alla citronella!

CURIOSITA’:
il peperoncino scotch bonnet UBENA, tradotto “berretto scozzese”, per la sua forma che ricorda proprio il tipico copricapo scozzese, è tra i più piccanti, le sue caratteristiche organolettiche ricordano moltissimo l’Habanero. E’ un ingrediente essenziale della cucina caraibica. Ne esistono diverse varietà: Red, Orange e Yellow.
Piccantezza elevata, 100.000–350.000 SHU
La salsa di pomodoro che vi propongo è una sorta di mostarda, che potrete utilizzare anche sulle bruschette irrorate d’olio. Sarà un ottimo antipasto!


Ingredienti salsa di pomodoro piccante :
250 gr di pomodori pachino
50 g di zucchero
15 ml di aceto di mele
la punta di un cucchiaino da caffè di peperoncino scotch bonnet UBENA
Sciacquate i pomodorini e riduceteli a pezzettini piccoli. Fateli appassire in un pentolino dai bordi alti finchè non saranno quasi tutti disfatti, circa 10 minuti a fuoco medio basso, poi aggiungete lo zucchero, l’aceto e il peperoncino. Mescolate e fate cuocere per circa 20 minuti, o finché i pomodori non saranno morbidissimi. Regolate di sale. Se non amate le bucce, passatela al setaccio o frullatela con un frullatore a immersione. Versate la confettura in due barattoli sterilizzati e chiudeteli bene.

Ingredienti per i biscottini allo zenzero:
250 gr di farina 00
65 gr di olio extravergine oliva
100 gr di vino bianco secco
5 gr di sale
2 cucchiai di zenzero in polvere UBENA
Mettete la farina in una ciotola e unite il sale poi versate il vino bianco e l’olio extravergine d’oliva e mescolate con le mani per amalgamare bene tutti gli ingredienti.
Trasferite il composto sul piano di lavoro e impastate velocemente fino a ottenere un panetto liscio e uniforme, poi avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare a temperatura ambiente per 30 minuti. Trascorso il tempo di riposo, riprendete l’impasto e spianatelo con un mattarello fino ad ottenere lo spessore di circa 3 mm. Ricavate dei biscotti quadrati della stessa misura dello stampo che utilizzerete per le mozzarelle. Nel frattempo preriscaldate il forno a 200° in modalità statica. A questo punto trasferite i biscotti su una leccarda foderata con carta forno, ben distanziati fra loro e cuoceteli nel forno preriscaldato a 200° per circa 25 minuti, o fino a che non risulteranno lievemente dorati.

Finta panna cotta di mozzarella quadrata:
200 gr mozzarella di bufala
40 ml latte
160 ml panna
4 fogli di gelatina
Mettete i fogli di gelatina (colla di pesce) in una ciotola con acqua fredda. Tagliate in pezzi la mozzarella e lasciarla a bagno nel latte e panna per una mezzora poi frullatela nel mixer. Versatela in un pentolino e scaldate su fuoco dolce e quando sta per bollire spegnete. Strizzate i fogli ammollati di gelatina e versateli nel composto di panna e mozzarella. Amalgamate finché non si sarà sciolta del tutto. Unite un po’ di sale e versate il composto liquido negli stampini. Lasciate raffreddare a temperatura ambiente e successivamente mettete in frigorifero a rassodare per due ore.


That looks so good and doesn’t seem too hard to make, which is good for someone like me! I hope your day is great!😃🌞😺
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hello Steve!! Welcome!!!
it takes only a little time but the result is spectacular !! an all-Italian flavor
"Mi piace"Piace a 2 people
I just might give it a try one of these days. Thanks for sharing that one!😃
"Mi piace"Piace a 1 persona
Spettacolare Alessia, bellissima la forma e sicuramente un sapore sublime… Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao!!! Che bello sentirvi!! Siii sono molto felice di questa rivisitazione dei nostri gusti italiani!! 😊 I sapori hanno entusiasmata anche me mentre assaggiavo 😂 volevo fortemente qualcosa di Made in Italy con le spezie che solitamente si abbinano ad altri tipi di piatti 😃
"Mi piace"Piace a 2 people
Confermiamo che è spettacolare e l’accostamento dei sapori è veramente perfetto… Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
mentre leggevo la tua ricetta e guardavo quella mozzarella quadrata in foto con un aspetto scusami il termine che mi ha fatto inorridire, mi chiedevo ma non ha il fornitore al mercato che tratta la vera mozzarella di bufala perché sta usando questa, poi ho capito, menomale, e poi ho visto la mozzarellina originale nel piatto. scusami per essermi all’inizio scandalizzato ma sai io la mozzarella la mangio direttamente al caseificio dandole dei morsi con il latte che scorre. a parte gli scherzi brava per la fantasia che hai nel proporre sempre cose nuove. buona serata.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Cosimo! Eh già devo chiedere perdono per aver destrutturato un alimento meraviglioso e eccellenza d’Italia in quel modo ma volevo qualcosa di diverso e anche un po’ forte forse… la mozzarella e la sua bontà l’ho postata con un elogio al banco del mercato che fornisce una tale specialità! Ora sperando nel perdono o almeno nella chiusura di un occhio ti prego di pensare esattamente come hai fatto nell’ultima tua frase del commento e ti ringrazio di cuore per la tua comprensione 🤗
"Mi piace"Piace a 1 persona
guarda che mi ero già ripreso man mano che leggevo la ricetta, la colpa è stata della mia ignoranza che all’inizio non capivo e quella cosa strana che vedevo quadrata e con quel colore e consistenza mi aveva fatto pensare ad una mozzarella tedesca. comunque se approfitti dell’estate e insieme a tutta la famiglia compreso il labrador, a proposito come si chiama, passi per Napoli ti faccio assaggiare la mozzarella nella zona tipica, la mozzarella del caseificio Ponte a Mare che ha vinto il riconoscimento come migliore mozzarella d’Italia
"Mi piace"Piace a 1 persona
Wow ! Oh caspita che bello sarebbe ! un grande saluto al caseificio Ponte a Mare! il mio pelosissimo e dolcissimo labrador si chiama Zeus !!! Ma non lo dico perchè farebbe troppa paura !! 😜😜
"Mi piace"Piace a 1 persona
anche uno dei miei cani si chiama zeus ma è un incrocio
"Mi piace"Piace a 1 persona
Fantastico!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cosimo, pensavo però…. spezzo una lancia a mio favore, poi tu magari me la spezzi sui denti 😁😁😁😁😁 ma…. ho scelto una mozzarella di bufala veramente buona, una di quelle che mangeresti davvero a morsi così, tenendola tra le mani…. e l’ho abbinata ad altri ingredienti….ma non l’ho “modificata” . Io per esempio non sono d’accordo sul modificare la natura, tipo: il caffè decaffeinato…..il tè deteinato…. la mozzarella light 😨 i pizzoccheri light !!!! Non si può !! ecco su queste cose inorridisco si !!! Cosa mi dici ?
"Mi piace"Piace a 1 persona
ma io poi lo vista la mozzarella buona in un piatto insieme ad altre cose, il problema mio è che l’ho vista dopo, dovevi mettere prima il piatto dove era la mozzarella buona e poi passare alla ricetta, così non mi scandalizzavo, sai io sono un vecchio puritano
"Mi piace""Mi piace"
Sei troppo simpatico sai !! Non credo ci sia mai stato un problema direi !!! Era che un pò mi dispiaceva non essermela mangiata davvero a morsi !!! 😜😜
"Mi piace"Piace a 1 persona
ed era troppo piccola mangiarla a morsi, ce ne vuole una di almeno mezzo chilo che riempie le due mani poi un morso il latte che scorre giù per il mento e un be selfie da postare
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cosimo ! Ti prego sto morendo d’invidia!!! Dove la trovo qui una mozzarella da mezzo chilo ??? Devo venire a trovarti !!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
quando vuoi, sarai sempre la benvenuta,
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sei fantastico grazie mille !!
"Mi piace"Piace a 1 persona
wow…yummy…wonderful share Alessia
"Mi piace"Piace a 1 persona
Brava Alessia, ben venga anche l’ innovazione!!!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Patti ! Dai qualche volta ci vuole !! Mi tornano in mente i miei tortellini 😨😨 ahahah !!
"Mi piace"Piace a 1 persona
No quelli no!!! Sono tremendamente campanilista, toccami tutto ma lasciami stare i tortellini!!!😋♥️
"Mi piace"Piace a 1 persona
eh già però dai un tantino mi hai perdonata !! 😜
"Mi piace"Piace a 2 people
Come si fa a non perdonare te ?!!? Sei troppo simpatica!!! 😍😍😉♥️
"Mi piace"Piace a 2 people
😘
"Mi piace"Piace a 2 people
😋😋👍
美味そう〜〜
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Takashi però la salsa è piccante a te non piacerebbe…. 😉
"Mi piace"Piace a 2 people
Oh〜〜〜🥵🥵😱😱
"Mi piace"Piace a 1 persona
Togliamo la salsa!! 😃
"Mi piace"Piace a 2 people
Non caldo??🤔
"Mi piace"Piace a 1 persona
No è piatto freddo
"Mi piace"Piace a 2 people
Ma non posso mangiarlo🥵🥵😱
"Mi piace"Piace a 1 persona
Solo la salsa di pomodoro è piccante. Tu non mangi piccante vero?
"Mi piace"Piace a 2 people
辛い🥵
Non posso mangiare 😱😱
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma che bella questa finta panna cotta, e con il sapore piccante poi … Grazie Alessia per queste originalissime ricette dedicate alle spezie!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Elena! Si una cosa un po’ diversa per utilizzare due spezie un po’ particolari, soprattutto il peperoncino scotch bonnet che è molto molto piccante. Hai trovato la paprika affumicata?
"Mi piace"Piace a 2 people
Ancora no, come al solito 50 ne penso e una trovo il tempo di farla 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
This looks so yummy and I just love the spicy flavors in it.
"Mi piace"Piace a 1 persona