Estate, la stagione più attesa, il momento che lascia il segno indelebile dei giorni trascorsi lentamente, del tempo sospeso, delle sensazioni pure di libertà assoluta. Nessuno schema, nessun muro, tutto scandito da ritmi diversi e impreziositi di valori importanti. L’estate, che regala suggestioni da ricordare, libri da raccontare, cartoline da fotografare, regole da infrangere. È la stagione in cui si avvertono sintonie, complicità ma anche incomprensioni e attriti, dove si viaggia all’unisono nell’illimitato e immenso mondo della fantasia. Il pranzo all’aperto, simbolo d’estate calda e dedicata al riposo e alla ricerca di spazio, vita, luce. Il profumo di erba appena tagliata che si intreccia a quello della griglia accesa, e si aggrappa alla leggera brezza, scivolando tra gli alberi e intrappolandosi tra rami, rigogliosi di verdissimo colore. Un attimo magico, questo dovrebbe essere proprio adesso nel mio giardino, ma ciò che si realizza abbattendo la mia immaginazione fervidamente figurativa è ben altro: il sole caldo penetra prepotente e l’alfa fa da padrona nonostante il verde brillante di cento piante, che ieri ha salutato, ha fatto le valigie ed è partito, quindi ciao. Il marito, imperterrito, che insiste nel passare il tosaerba, tra nuvole di terra arida e secca, riempiendosi fin le orecchie, perché così oramai è ridotto il nostro prato, come un grande campo giallo di paglia secca e odorosa, e mio figlio, intento a combattere a suon di mosse di karate e placcaggi perfetti, orde di zanzare e moscerini, e battaglioni interi di mosche noiose che disturbano le mie foto. E poi ci sono io, che cocciuta voglio mangiare sul tavolo sotto il bersò, dove non gira un filo d’aria, dove il calore della carbonella ci toglie il fiato, e dove, insetti lagnosi, aspettano il banchetto. Ma oggi desidero portare in tavola una grigliata di pesce meravigliosa, così apparecchio di tutto punto, annunciando allegra: ecco è pronto, ognuno si accaparri ciò che vuole, oggi si mangia ol iu chen it!!

SUGGERIMENTO:
i contorni classici per la grigliata di pesce sono sicuramente le patatine, io le ho preparate tagliandole a dadini e lasciando la buccia. Ricetta qui
Verdure grigliate come zucchine, melanzane e peperoni vanno sempre benissimo oppure insalata fresca e pomodori altrettanto!

PESCE SPADA:
Il pesce spada si contraddistingue per le carni tenere, gustose e ricche di proprietà organolettiche ed è un alimento estremamente proteico, caratterizzato da un alto valore biologico dei peptidi che lo compongono. Essendo particolarmente magro, non apporta grosse quantità di energia ed i pochi acidi grassi in esso contenuti sono prevalentemente di tipo polinsaturo del gruppo omega 3. Piace molto anche ai bambini!

CURIOSITÀ’ :
La grigliata di pesce di realizza solitamente con un misto di mare composto da pesce, molluschi e crostacei che vengono puliti, anche volendo marinati e cotti sulla brace. La composizione della grigliata dipende comunque dal gusto personale: calcolate che occorrono generalmente circa 250-300 gr di pesce per ogni persona, considerate a parte anche i contorni che preparerete.

SUGGERIMENTO:
per il pesce spada potete preparare i pomodori freschi ramati tagliati a piccoli dadini conditi con olive taggiasche, olio extra vergine, un pizzico di sale e del prezzemolo fresco.

Ingredienti per 4 persone:
(indicativamente)
2 Tranci di pesce spada
4 filetti di orata o 1 orata intera
4 filetti di spigola puntata o 1 branzino intero
2 seppie giganti
4 spiedini (2 tranci di salmone-2 tranci di tonno-2 piccole seppie-1 zucchina)
4 pomodori ramati
olive taggiasche
sale
pepe
1 limone
prezzemolo fresco

Lavate accuratamente il pesce o fatevelo preparare dal pescivendolo. Se intero, evisceratelo, lasciando le squame, e cospargetelo all’interno, se lo desiderate, con erbe aromatiche tritate, sale e pepe. Io ho optato per i filetti già pronti di orata e di spigola puntata. Lavate e togliete eventuali lische dai tranci di tonno e salmone, affettate la zucchina a fette non troppo spesse e tagliate le seppioline piccole in 8 parti. Preparate gli spiedini alternando, seppia, zucchina, salmone, tonno, zucchina, salmone, tonno, zucchina seppia o come la fantasia vi ispira. Nel frattempo accendete la griglia e portate la carbonella alla massimo calore, dovrà essere rovente. Pulite e lavate la seppia gigante, incidete la carne con dei taglietti trasversali. Oliate la superficie. Preparate i tranci di pesce spada semplicemente lavandoli bene, tamponandoli con carta da cucina e oliandoli leggermente. Posizionate la griglia per il pesce (che solitamente è come quella del tostapane per intenderci) in modo da chiudere i filetti di pesce o il pesce intero e girarlo per cuocerlo bene da entrambi i lati. Ci vorranno circa 15 minuti per i pesci interi, 6/8 minuti per i filetti. 2 minuti per il pesce spada da ogni lato, e 10 minuti per gli spiedini. La seppia 3 minuti per lato, non lasciatela troppo sul fuoco perchè le sue carni diventeranno dure se troppo cotte.
Servite con prezzemolo fresco tritato al momento e spicchi di limone.
Deliziosa questa grigliata… Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!
"Mi piace"Piace a 3 people
Grazie!
"Mi piace"Piace a 2 people
buon giorno Alessia e come al solito riesci a stupirmi con i tuoi piatti come la grigliata di oggi, semplice ma ottima. complimenti.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Semplicissima Cosimo, il pesce fresco buono e di qualità non è facile trovarlo al volo, dovrei aver tempo di andare al mercato coperto di Como e allora si troverei delizie! Per oggi mi sono arrangiata così e sono anzi siamo davvero soddisfatti 😁!
"Mi piace""Mi piace"
Un buon pasto da gustare è l’ideale per dimenticare un attimo i fastidi di stagione e godersi la vita, la casa e la compagnia! Brava, gnam e slurp! 😋
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Anna!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Alessia 😊
Amo il pesce. In particolare le seppie…quindi… Slurp!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bene Vicky! Come stai??
"Mi piace""Mi piace"
Sto prendendo un antibiotico per curare una pleurite che però dovrò approfondire con una tac con e senza mezzo di contrasto richiesta dalla pneumologa. Confido in Dio!
Continuo a prepararmi per diventare nonna 😊😊😊
Continuo a restare ancora single.
Vedo e sento persone amiche.
Quelle inopportune o, peggio, negative mi ronzano intorno.
Ahimè.
Chi non ha speranza invidia quella degli altri. Brutta cosa. Da vivere e riflettere sul prossimo.
Tu come stai?
"Mi piace"Piace a 1 persona
O Vicky ti sono vicina col pensiero … bello il pensiero di prepararti per diventare nonna! Allontana da te le persone inopportune e circondati di quelle serene che ti possano sempre regalare un sorriso anche senza parole!!
"Mi piace""Mi piace"
😘😘😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Alesia
Spiedino di pesce, non spiedino di pollo! !
Buona scelta di pesce😋
"Mi piace"Piace a 1 persona
yummy….awsome Alessia
"Mi piace"Piace a 1 persona