No dai non chiamiamola pizza, non si può !! La pizza è la pizza, punto. Questa è una spiaccicata di cavolfiore che si veste col costume di carnevale a forma di pizza. Ed è bellina anche, e pure buona!! Insomma, servita cosi che faccia faranno i vostri ospiti dopo averla addentata? O vi odieranno a... Continue Reading →
Rombo al forno, quadrato alla griglia, cerchio in padella, la geometria…
La geometria non è mai stata il mio forte, anzi no. A dire il vero alle medie ero un vero califfo, risolvevo tutti i problemi senza neanche ragionarci più di quel tanto, avevo una media spaventosa sia in matematica che in geometria e poi, però, la magia è finita. E' una calda giornata di primavera... Continue Reading →
Fagioli piattoni e nodoni al fazzoletto!
Oggi ho comperato nuovamente i fagioli piattoni! Presto una nuova ricetta con questa meravigliosa verdura! A presto!
Assenza di idee infinita, stanchezza mentale interminabile, movenze da bradipo lento, il che è tutto dire, e camminata appesantita da tartaruga che si porta in giro tutta la casa. Questa è la descrizione, che senza ombra di dubbio, calza a pennello con il mio modo di essere di questi giorni. Anche i pensieri sono fiacchi, le parole pigre rimangono sulle labbra e non escono, troppa fatica, e per mettere insieme una frase di senso compiuto mi ci vuole circa un’ora. Per di più, è tutto il giorno che mi chiedo per quale motivo ho in tasca un fazzoletto con un nodino… evidentemente mi serviva per ricordare qualcosa, ma, ovviamente, non so più nemmeno cosa. Eppure a metà giornata mi è tornata la memoria e invece di scrivere sul mio fedelissimo post-it attaccato dietro al cellulare, cosi quando lo prendo in mano, lo sento, mi da fastidio e lo leggo, ho…
View original post 340 altre parole
Grigliata di pesce estiva ol iu chen it … ma privato!
Estate, la stagione più attesa, il momento che lascia il segno indelebile dei giorni trascorsi lentamente, del tempo sospeso, delle sensazioni pure di libertà assoluta. Nessuno schema, nessun muro, tutto scandito da ritmi diversi e impreziositi di valori importanti. L'estate, che regala suggestioni da ricordare, libri da raccontare, cartoline da fotografare, regole da infrangere. È... Continue Reading →
Cena aperitivo, il faro Voltiano e il latte alle ginocchia
A volte si cercano mete lontane, si sognano fine settimana distanti dalla frenesia quotidiana, si trascorrono in auto ore e ore per raggiungere luoghi indeterminati, purché possano consentire una piacevole scampagnata fuori porta. Normalmente ci si ritrova poi tutti in fila a cercare un parcheggio, ad accaparrarsi un ritaglio di prato dove potersi sedere, o... Continue Reading →
Treccia integrale salata, una pace che lievita accecata
Camminando per le buie strade invernali, su marciapiedi imbrattati da una coltre di morbida e carezzevole neve, intravvedo lucine intermittenti che si alternano nei viali e nei giardini. Osservo, incuriosita come, alcune case, siano ancora addobbate per le feste, nonostante sia oramai iniziato febbraio, chiedo tra me e me, se semplicemente non ci sia stato... Continue Reading →
Tapenade di olive cm 0 e la quarantena di Tosnacco!
Avvolta in una morbida e calda coperta, che protegge e racchiude il caldo del letto sulla mia pelle, infilo la chiave nella toppa e abbasso la maniglia con lentezza e circospezione. Il freddo pungente mi stritola senza indugio, e la brina, sugli esili fili d’erba, scricchiola sotto il peso dei miei passi. Il mio labrador... Continue Reading →
Tartare di carne salada, e il montagnoso omone!
Recandomi per diletto in quel di Trento, mi imbatto un giorno, di diversi anni fa, in un mercatino locale, con baffuto e rubicondo contadino, che con voce tuonante annuncia ai passanti, quasi impauriti dalla sua statuaria mole, la prova gustativa di una specialità trentina. Avvicinandomi con circospezione, come capita quando sei curiosa fino alle ossa,... Continue Reading →