Waffel salati, la rivoluzione degli elettrodomestici e i palati zittiti

Ieri, innamoratissima di questa ricetta (qui) che mi ha addolcita tutta, torno a casa con una strana sensazione che, ora dopo ora, si impossessa maniacalmente di me. Una lunga, interminabile, indecifrabile percezione… uno sgomento, presentimento, dubbio, sospetto. Sul momento non riesco a capire, il profumo dolciastro dei waffel aleggia ancora in casa, si è perfino infilato sotto le porte ed è scivolato silenzioso e infido nelle camere, nel bagno e in lavanderia. Mi accorgo che anche il labrador è frastornato, annusa e si divincola, leccando i muri, le antine dei mobili, il divano e sbavando sul pavimento che, il giorno prima, avevo appena reso lindo e profumato. Eppure il mio stomaco sta reagendo in modo inconsueto, probabilmente tutto questo dolciume dei giorni passati mi ha offuscato, intorbidato e direi anche stancato. Cosicché, allacciando il grembiule e posizionandomi fisicamente difronte alla macchinetta dei waffel, inizio a parlarle, andando a minare ulteriormente la mia già labile sanità mentale. “MA TU… mi vuoi tutta ciccia e rotoli? TU ..sei capace di fare solo dolci?” Con stupore e sbigottimento, sia del frullatore, che con sguardo interrogativo si è voltato ad ascoltare, sia del microonde che si è spaventato spalancando lo sportello, sia della macchinetta del caffè, che con impiccio zitellesco ha drizzato le capsule, la mia piccola waffelliera, emette timida un lento suono: macchè dai… provami con ingredienti salati, vedrai, ti innamorerai di nuovo…” Detto fatto, prima ancora della arrivo della croce verde, infilo nei piatti dei miei uomini dei waffel di patate e rosmarino, che oltre ad essere incredibilmente belli e buoni, calmano la rivoluzione degli altri elettrodomestici disorientati e zittiscono i palati!

SUGGERIMENTO:
questa meraviglia è davvero sfiziosa! Potete insaporirla anche con cubettini piccoli di speck oppure qualche pezzetto di formaggio tipo raclette. Direi semplicemente fantastici serviti con sopra un tomino alla piastra. Insomma sbizzarritevi con la fantasia!

LE PATATE:
le migliori patate sono quelle a pasta gialla, che hanno la giusta consistenza, quasi compatta, ideale per resistere alle alte temperature della griglia. Scegliete patate giovani prive di macchie e germogli

UN’ALTRA IDEA:
sono davvero sfiziosi anche come accompagnamento a dei salumi, a formaggi, per un aperitivo davvero simpatico!

INGREDIENTI:
3 grosse patate
un pizzico di sale
2 o 3 rametti di rosmarino
olio extra vergine

Iniziate pulendo e lavando le patate. Sbucciarle se la pelle è troppo spessa e vecchia mentre potrete lasciarla se le patate sono novelle con la buccia tenera e sottilissima. Grattugiarle con una grattugia a fori larghi e riunirle in una ciotola. Mettere il pizzico di sale e un paio di cucchiai di olio extra vergine. Lasciare da parte. Accendere la macchinetta dei waffel e ungete con l’olio extra vergine tutte le parti antiaderenti. Prelevate con un cucchiaio un po di patate cercando di lasciare cadere il liquido che avranno formato e appoggiarle sulla piastra. Abbondare con il composto e riempire bene tutti gli spazi. Chiudere e lasciar croccare guardando di tanto in tanto che la superficie sia ben croccante e colorita. Servire caldissimi.

LEGGETE ANCHE QUESTA RICETTA:

Pubblicità

12 risposte a "Waffel salati, la rivoluzione degli elettrodomestici e i palati zittiti"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: