Filetti di spigola nell’ora mancante

Spenta e fiacca sono alla ricerca spasmodica di qualcosa che mi dia una sferzata di energia. Oramai lo so, patisco il cambio di stagione e questa ora, che mesi e mesi fa mi è stata tolta, mi pare un macigno insopportabile ancora oggi. Fra poco farà così buio, sia alla mattina che alla sera, che le mie ossa si faranno scure e intorpidite, si accorceranno anche loro, intirizzendosi e sgretolandosi per il freddo e ora capisco anche perché, d’inverno divento più bassa e piccolina. Le mie membra assonate e la mia pelle smonta e scialba, sempre pallida come la neve, e avvolta in noiosi strati di vestiti, uno sull’altro e dentro l’altro, che perdo tantissimo tempo pure al bagno, prima che mi scompongo e ricompongo. Nonostante tutto, questo fine settimana un regalino me lo faranno, mi restituiranno il mal tolto, mi ridaranno ciò che era mio, un’ora del mio tempo, resa senza interessi. Una domenica da venticinque ore che: “uh chissà quante cose posso fare“. Talmente tante, che volerà via veloce come il fumo dai camini, bruciata così prestamente e dissolta nel cielo che, almeno oggi, non è autunnale e piovoso. Con piglio sicuro e decisa forza, ho accettato di lasciar andare quell’ora a marzo, con la consapevolezza che prima o poi, ne ero certa, verso fino d’anno me la ripigliavo. E oggi il sole splende, alto e imponente, mi scalda il cuore e l’aria fresca mi solletica il viso; anche se ottobre è oramai giunto al termine, cerco e trovo la soluzione tra le gioie della natura, mi regalo colori di foglie d’acero, di cielo blu, di terra brulla e incostante. L’energia si impiglia nelle mie vene e mi sostiene, ho voglia di cucinare, creare, fotografare. Ho tra le mani delicati filetti di pesce, li vorrei rendere intensi come il sole, croccanti come le foglie secche sotto ai miei piedi, gustosi come quell’ora mancante che mi sono finalmente ripresa!

SUGGERIMENTO:
Non serve salare la spigola perché le sue carni sono già piuttosto sapide, potete aggiungere anche delle spezie come la curcuma se vi piace, oppure una leggera spolverata di curry. Ottima idea sarebbe quella di mettere queste spezie nell’uovo sbattuto prima di impannare i filetti!

Ricordatevi che per utilizzare i cornflakes come panatura, dovrete scegliere quelli al naturale. Leggete bene che non contengano miele o siano aromatizzati con qualche sostanza dolcificante.

LA SPIGOLA PUNTATA:
la spigola ha carni ottime, molto apprezzate. E’ molto simile al branzino, anch’essa è un pesce pregiato; può essere ritenuto fra i migliori per qualità, gusto e praticità poiché ha le lische grosse per cui facilmente estraibili. E’ diffusa nel Mediterraneo e nell’Atlantico orientale. Come secondo piatto e’ molto prelibato bollito in un “court bouillon” oppure alla griglia!

INGREDIENTI PER 3 PERSONE:
6 filetti di spigola puntata già puliti
1 uovo
due cucchiai di farina
3 cucchiai di cornflacks
olio extra vergine
pepe

Pulire, lavare e asciugare bene i filetti di spigola, passarli nella farina solo dalla parte della polpa, passarli nell’uovo sbattuto e poi sistemarli in una pirofila da forno unta con un filo di olio extravergine con la polpa rivolta verso l’alto. Accendere il forno sul ventilato a 200°. Cospargere i cornflacks sui filetti e fare una leggera pressione. Pepare leggermente. Infornare per circa 20 minuti ma controllate che i cornflacks non si brucino. Sfornate e servite caldi con pomodori freschi o un contorno leggero di insalata.

Pubblicità

13 risposte a "Filetti di spigola nell’ora mancante"

Add yours

  1. Buona domenica lady
    abbi cura di tutto gli arrosti che nemmeno in un milione di anni saprò cucinare ma confido nel fatto che forse con tanta pazienza e fortuna potrei imparare l’arte dell’ungere, ho visto in tv deve essere una festa davvero spennellare quel tacchino bello ripieno… il quarto
    giovedi di novembre sarà la festa del Ringraziamento e come ogni anno sarà una grande festa. Spero di imparare entro allora così posso aiutare mia mamma a coronare uns festa che stringe in seno la famiglia e la fa sentire unita mooolto unita
    a presto saluti a casa 🙋➡🙋

    Piace a 2 people

  2. Con esa prosa de introducción que más bien es un poema a tus sensaciones del cambio de clima, nos da una idea de donde proviene esa energía y pasión por tu arte de cocinar, de fotografiar de una manera exquisita. Sin lugar a dudas que ese pescado será una exquisitez para celebrar un domingo familiar. Buen domingo para ti y tu familia.

    Piace a 2 people

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: