Biscotti emoticon smile, perchè un sorriso è davvero tutto ciò che serve…

Sorridere, quanto sta diventando difficile farlo? Un sorriso probabilmente dice ed esprime molto di più di tante parole, è una forma di comunicazione sincera, onesta, genuina. Ho letto una frase un giorno, sul sorriso: Non tradire chi ti sorride: potrebbe avere la morte nel cuore e regalarti ugualmente un po’ di vita. (Jim Morrison) ed è questo che adoro nei sorrisi delle persone. Abbiamo tutti molti pensieri, problemi, sofferenze nel cuore e nella testa, ma quando incontriamo qualcuno, sorridere e dire: tutto bene grazie! sorridendo, è un rispetto sincero nei suoi confronti, è il non rovesciargli addosso la nostra tristezza, è crearci quell’infinitesimo piccolissimo spazio per dirci, forza, andiamo avanti, è regalare uno spiraglio di speranza.
Quando la vita ti dà mille ragioni per piangere, dimostra che hai mille ed una ragione per sorridere. (cit) Anche se è difficile, a volte difficilissimo, o addirittura impossibile.

SUGGERIMENTO:

simpatici, buoni e sani sono perfetti per una festa tra bambini! Andranno a ruba non credete? Guardate che carini questi biscotti insieme ai giocattoli! Con questa dose ne verranno circa 40 finiti, ossia doppi. Dovrete preparare 40 dischi interi e 40 dischi con gli occhietti, poi da decorare.

GLUTEN FREE
Per una versione gluten free questi biscotti si prestano incredibilmente! Al posto della farina normale utilizzate la farina di mandorle o la farina di riso e al posto del burro, olio di cocco. Un gusto pazzescamente buono!!!!

Ingredienti:
150 gr di zucca
300 gr di farina per dolci (se trovate quella con lievito meglio)
120 gr zucchero semolato
1 uovo
100 gr di burro
4 cucchiai di NutAle o crema di nocciole

Iniziare pulendo e tagliando a grossi pezzi la zucca. Passarla in forno caldo a 200 gradi per 20 minuti. In alternativa comperate la zucca già cotta e conservata sottovuoto che si trova in tantissimi supermercati. Quando la zucca sarà cotta e morbida, frullarla con il minipimer e una volta fredda aggiungere l’uovo, il burro a pezzetti e lavorare con una frusta fino ad amalgamare bene ogni ingrediente. Aggiungere la farina poca alla volta fino ad esaurimento. Se la zucca è molto acquosa e l’impasto risulta troppo molle aggiungete cucchiai di farina mentre impastate, fino ad ottenere una palla compatta e non appiccicosa

Stendere la pasta a circa 1 cm e ricavare con uno stampino rotondo non troppo grande (diametro circa 6 cm) 20 dischi o tanti quanti ce ne stanno sulla placca del vostro forno, foderata di carta da forno. Cuocerli a 180 gradi per 15 minuti esatti. Intanto preparare altri 20 dischi o tanti quanti ne avete cotti, facendo per ognuno due buchini con un piccolo beccuccio.

Mentre si fanno raffreddare le basi, cuocere la parte superiore, sciogliere nel microonde la crema di nocciole e mettere sulle basi un cucchiaio colmo. Quando anche le parti superiori saranno cotte, prendetene una alla volta e appoggiatele sulla base con una leggera pressione. La crema uscirà dagli occhietti e solidificandosi attaccherà le due parti.

Quando tutti i biscotti saranno pronti, con uno stuzzicadenti “sporco” di crema di nocciola, disegnare la bocca, le sopracciglia e tutto ciò che la fantasia vi suggerisce. Si conservano in una scatola di latta per 3/4 giorni.

Pubblicità

24 risposte a "Biscotti emoticon smile, perchè un sorriso è davvero tutto ciò che serve…"

Add yours

  1. Ciao Alessia
    Sono simpaticissimi i tuoi biscotti e con la zucca anche sani e gustosi. Quello che scrivi sul ” sorriso” è verissimo!!! Si incontra sempre più meno gente incline a farlo…. “l’esercizio mandibolare” come sono solita chiamarlo sembra essere tra le cose più ardue da fare…..ma noi non ci lasciamo scoraggiare dalle masse avverse e continueremo sempre a praticarlo veroooo???🥰

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: