Dado liofilizzato di carne fatto in casa, soddisfazione pazzesca!

E dopo quello vegetale, ho fatto anche quello di carne. Cosa dire, una soddisfazione pazzesca! Il sapore è tutta un’altra cosa, la resa anche, e più sano di cosi non si può! Sono davvero contenta!

Ingredienti:

anche qui vi potete sbizzarrire con le verdure che volete. Anche con la carne, se lo volete più “leggero” utilizzate carne di pollo o di tacchino. Io ho utilizzato:
500 gr di trita sceltissima di bovino
1 Finocchio
1 Porro
1 Zucchina
1 Cipolla rossa
3 Carote
cimette di cavolfiore
alloro
salvia
rosmarino
sale grosso
olio extra vergine

Il totale del peso della verdura deve essere uguale al peso della carne.

Ecco una carrellata del procedimento!

Per il brodo di carne ho deciso di cuocere prima la carne in padella con le verdure tagliate grossolanamente. Ho aggiunto il sale grosso sempre un quarto e non metà del peso e un filo di olio extra vergine. Questa operazione però ha portato il composto finale ad essere un pò troppo unto. Siccome era la prima volta ho deciso di testa mia, nel web nessun metodo è ben specificato! C’è chi secca la carne cruda direttamente nell’essicatore senza mettere olio. Forse cosi facendo assorbe meno olio/acqua di cottura e quindi rimane più secca e asciutta. La prossima volta proverò e vi saprò dire. Una volta cotta, coprire i vassoi dell’essicatore con la carta da forno e distribuire il composto. Azionare l’essicatore. Ci sono volute 12 ore perchè il tutto risultasse ben secco. Una volta secco, frullarlo in più riprese.

CONSIGLI:
il composto finale non è rimasto asciutto e fine come quello di verdure. Secondo me è proprio la presenza della carne.
Ad ogni modo il profumo e il sapore sono fantastici!

Potete usare questo dado per insaporire un’infinità di piatti: arrosti, omelette, risotti, minestre…. ditemi dove lo mettereste voi !!

Pubblicità

6 risposte a "Dado liofilizzato di carne fatto in casa, soddisfazione pazzesca!"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: