La “vasocottura” è uno dei metodi migliori per ottenere cibi sani, saporiti, di grande effetto e tutti in trasparenza!
Con la tecnica della vaso cottura, gli alimenti mantengono le loro proprietà organolettiche, non vi è dispersione di sostanze nutritive che restano tutte all’interno del barattolo, insieme a sapori ed aromi, e cosi, in questo modo, si possono salare meno le pietanze. Ma c’è di più: è anche un metodo molto pratico e veloce, poiché consente di preparare in anticipo senza pregiudicare il risultato finale. Infatti, una volta preparati tutti gli ingredienti nel vasetto, si cuociono al microonde, poi si lasciano riposare a temperatura ambiente, in modo che il vapore all’interno del barattolo continui a cuocere il cibo in una sorta di sottovuoto. Si possono conservare ermeticamente, chiusi così, fino al giorno dopo e riscaldare velocemente all’occorrenza.
E’ un metodo di cottura poco utilizzato ma davvero pratico e salutare.
Il vaso di vetro, quello tipico delle conserve, consente di cuocere il cibo a bassa temperatura e quindi di conservare inalterate le qualità, impedendo la dispersione dei sali minerali e delle vitamine, che rimangono “imprigionati” sotto vetro, e favorendo la concentrazione di aromi e sapori. Tutto con la massima igiene.
Nel vasetto va sempre aggiunto un liquido (vino, brodo, latte) e dovete solo prestare attenzione nel chiuderlo ermeticamente.
Nei negozi di casalinghi troverete tutte le forme e le dimensioni dei vasetti che faranno al caso vostro. Potete preparare anche singole porzioni, da portare con voi, magari al lavoro, per la pausa pranzo. Alcune ricette necessitano di essere riscaldate pochi minuti al microonde, altre possono essere consumate fredde!
Buona cottura in vaso trasparente!