Di ritorno da un bellissimo viaggio in Toscana, ripenso a quel meraviglioso coniglio fritto, mangiato in un’altrettanto meraviglioso ristorante. Ricordo però che, imbarazzatissima, cercavo invano di togliere tutte quelle ossicine che mi rimanevano impigliate tra i denti, cacciandomi le dita in bocca con smorfie improbabili, cercando di nascondermi dietro il tovagliolo… Oggi ho deciso di cucinarlo io, ma sono riluttante nel comprare il classico coniglio “a pezzi”, cosi, guardando nel banco del macellaio, vedo con stupore un tenero, perfetto e invitante filettino di coniglio. “Niente ossa” mi dico… sarà mio!! Prendo il numero e aspetto il mio turno, fissando con lo sguardo tutti quelli che osano anche solo guardare il MIO filettino! Per fortuna nessuno ha intenzione di cucinare coniglio, o almeno non gli conviene, visto che dovrebbe vedersela con me… Soddisfatta torno a casa, e stasera niente smorfie, si mangia tutto!
Suggerimento: è una fantastica alternativa al solito pollo o tacchino,carne bianca tenera! Anche per i bambini è perfetta!
Ingredienti per 1 persona
(fantastico piatto anche single perché no?)
2 filetti di coniglio (circa 80gr l’uno)
30 gr di insalata verde
1 melagrana (o i semi già puliti che trovate anche al super)
30 gr di burro
4 cucchiai di olio di semi
15 gr di mandorle a lamelle
1 uovo
30 gr di pane grattugiato fine
sale
Tempo di preparazione: 10 min
Tempo di cottura: 10 min
Schiacciate i chicchi di melagrana ottenendone il sugo e versatelo in una metà del piatto (tenete qualche chicco intero da parte e mettete l’insalata formando una striscia che divide esattamente a metà il piatto). Sbattete le uova in un contenitore e preparate il pane grattugiato con un pizzico di sale in un altro. Passate i filetti di coniglio prima nell’uovo poi nel pan grattato, pigiando bene e rifate l’operazione, nell’uovo e poi nel pan grattato sempre premendo bene.
In una padella, fate sciogliere il burro con l’olio di semi, e quando il burro inizia a spumeggiare, mettete i filettini impannati, facendo attenzione che non brucino. Girate i filettini da tutti i lati, in modo da renderli dorati e croccanti. Dopo circa 10 minuti saranno pronti, asciugateli con la carta da cucina, tagliateli a cubetti e posizionateli sopra l’insalata in modo casuale. Cospargete di mandorle a lamelle e chicchi di melagrana.
L’ha ripubblicato su PIATTORANOCCHIOe ha commentato:
e questo? Solo tre visite ??? Sicuri che non piace a nessuno?
"Mi piace""Mi piace"
Simple yet elegant with so much flavor! ❤️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Thanks Diane , it is really simple , the spectacular flavor and suitable for children!
"Mi piace""Mi piace"
l’ho mangiato a bocconcini ed in effetti a volte ti ritrovi con scaglie di osso nei denti !!! non ho mai provato a farlo .. usando solo il petto … ci proverò … usando i tuoi ingredienti …. al pangrattato ci voglio aggiungere un po’ di formaggio pecorino grattugiato!!!! ti farò sapere !!! grazie!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
😉😉
"Mi piace"Piace a 1 persona