Raviolo al tuorlo fondente… e un pezzo di luna in tasca!

raviolo5.jpg

Devo ammettere che, a volte, la sfida di preparare qualcosa di veramente speciale, mi prende talmente tanto che fremo dalla voglia di mettermi ai fornelli, e al solo pensiero degli abbinamenti che mi frullano nella testa, sento le farfalle nello stomaco come la prima cotta adolescenziale! Se poi mi rendo conto che sono riuscita a cucinare un piattino dal nome altisonante che a leggerlo ci vuole il vocabolario Treccani, vado in brodo di giuggiole! Mettiamoci anche la soddisfazione finale, di quando servi in tavola, e tutti credono che ti sei alzata all’alba e hai lavorato come in una miniera, in condizioni pietose, per ore e ore, senza acqua, né luce, né aria. Quei piatti che tutti mangiano centellinando ogni boccone come se avessero bisogno di restituirti il tempo immemorabile che ci hai messo a farli… e tu sei li, ad annuire, con viso contrito, ma con un’emozione dentro, simile ad un razzo a propulsione nucleare che ti farebbe volare sulla luna seduta stante. Vai poi a spiegarlo alla Nasa che in tasca, mentre pulivi la cucina, ti sei ritrovata un pezzetto di suolo lunare e bastava cucinare questo piattino per approdarci senza tanta fatica!!

raviolo2
raviolo1
raviolo

Tempo di preparazione: 40 minuti
Tempo di cottura totale: 10 minuti
Difficolta: alta

Ingredienti per 8 ravioli

Pasta:
125g di farina 00
1 uovo e un tuorlo
1 pizzico di sale

Ripieno e decorazione
8 tuorli d’uovo precedentemente messi nel freezer per 1ora
200 gr di Bella Lodi oppure di Castelmagno ben grattuggiato
15 gr di burro
15 gr di farina
100 ml di latte
100ml di panna fresca

Tartufo fresco
Pepe
Olio evo

Iniziate con il preparare la pasta: in una ciotola setacciate la farina, unite le uova leggermente sbattute e impastate. Una volta che le uova si saranno assorbite, prendete l’impasto e maneggiatelo alcuni minuti su un piano di lavoro leggermente infarinato. Poi copritelo con pellicola trasparente e lasciatelo a riposare 30 minuti in luogo fresco. Intanto preparate una leggera besciamella con il burro, la farina e il latte. Aggiungete il formaggio grattugiato e create una crema senza grumi. Versate la panna a filo e continuate a mescolare. Lasciate sobbollire per qualche minuto, poi versate in un sifone da 500 ml e preparate la spuma con due bombolette. Riprendete  la pasta fresca, stendetela aiutandovi con un mattarello o con la macchina della pasta arrivando alla tacca 6 fino a realizzare una sfoglia sottilissima. Ritagliate 16 quadrati o dischi come preferite e mettete al centro la spuma di formaggio, prendete i tuorli da freezer e adagiateli sulla spuma. Aiutandovi con l’albume avanzato, spennellate i bordi e ricoprite con la sfoglia ricavando 8 ravioli. Portate a bollore una pentola d’acqua leggermente salata,  immergetevi delicatamente i ravioloni, due alla volta, lasciateli cuocere solo per un paio di minuti poi scolateli delicatamente e adagiateli nel piatto su un velo di spuma di formaggio e scaglie di tartufo fresco, una grattata di pepe fresco e un filo d’olio evo

Pubblicità

9 risposte a "Raviolo al tuorlo fondente… e un pezzo di luna in tasca!"

Add yours

  1. Alessia! questa é una idea da vera chef! Per me che non mi metto a fare la pasta, che dici se usassi le lasagne comprate e fatte sbollentare? Lo so che non sará lo stesso ma ho bisogno di trovare una soluzione “da apprendista cuocone” che mi faccia fare una discreta figura!

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: