Pollo… mi t’adooori !

pollo4.jpg

Pollo, sempre pollo, ancora pollo. Pollo da neonati perché la carne bianca è tenera, ricca di proteine nobili che ci fanno sentire tanto importanti e, frullato e omogeneizzato, sembra malta nei piatti e dipinge simpatici murales sulle pareti di casa; pollo da ragazzi, perché la cotoletta nel panino è un pranzo sopraffino, condita con tutto ciò che di più assurdo ci si possa aggiungere, tanto lo stomaco giovane digerisce anche i sassi; pollo da adulti, perché è la soluzione a tutte le nostre strategie dimagranti, nelle diete, infatti, è immancabile alla griglia, è sano e leggero, visto che ne puoi mangiare al massimo 50 grammi, ti sazia insieme a quattro foglie di insalata scondita e ti fa addormentare in compagnia di tanti amici… i morsi della fame; pollo da anziani, perché la carne è morbida e magari anche bollita, la dentiera non rischia di staccarsi e lo stomaco, oramai pieno di sassi, lo digerisce tranquillamente. Insomma il pollo è onnipresente nella nostra vita, ci piace davvero tanto e lo cuciniamo spessissimo, ma rischia di stancarci ed essere banale. Perciò ve lo propongo in una versione un pò inventata e un pò no, ma che di sicuro è un successo…. Con tante spezie colorate e profumate, una tela infuocata dal rosso vivace e il gusto delicato della carne cotta piano piano… Una specie di pollo tandoori , anzi no per me è… pollo “mi t’adooori!” (io ti adoro)

pollo1pollo3pollo5

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: circa 1 ora

Ingredienti per 4 persone:

1 kg di cosce e sovra cosce di pollo
150 gr di yogurt bianco naturale
Spezie varie in polvere:
pimenton, paprika dolce, curcuma, peperoncino, zenzero, curry rosso
1 peperone giallo
succo di mezzo limone
burro e olio evo
sale
1 bicchiere di vino bianco

Preparare il pollo eliminando la pelle dalle cosce e dalle sovra cosce,  in una casseruola con coperchio pesante, abbastanza grande da poterle contenere senza sovrapporle, fate sciogliere una noce di burro e un filo di olio evo, disponete il pollo, salatelo e ricopritelo con le varie spezie in polvere a vostro gusto, mettendole in parti uguali oppure aumentando quella che vi piace di più. Aggiungete il peperone tagliato a listelle e ricoprire con lo yogurt bianco, spruzzate il succo di mezzo limone e iniziate a cuocere il pollo a fiamma media con coperchio ben sigillato. Dopo 20 minuti girate le cosce e sovra cosce e bagnatele con il vino bianco. Abbassate la fiamma e continuate a cuocere per altri 30 minuti. Controllate il pollo, la carne dovrà essere morbida e succosa e sul fondo un sugo della consistenza di una crema. Se è troppo liquido aumentate la fiamma e fatelo rapprendere, se è troppo asciutto aggiungete un mestolo di acqua calda. Servite il pollo nei piatti bagnandolo con l’intingolo, un pizzico di pimenton, fili di peperoncino e riso basmati lessato! Se vi piace potete preparare un semplice salsa per poter intingere il pollo:  in una ciotola, miscelando dello yogurt naturale con fette e succo di lime e un pizzico di sale.

Pubblicità

3 risposte a "Pollo… mi t’adooori !"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: