Caramello salato, una voglia impazzita che fa impazzire di pazzia!

Ci sono giorni che non riesco a capire perché mi comporto in modo strano, giorni che vivo in uno stato di nervosismo tale da non ragionare, che mi tremano perfino i polpastrelli delle mani e scatto, tirata come una corda di violino, per un flebile soffio di vento…. Ogni cosa che vedo mi irrita: quello davanti in macchina, che mette la freccia e mi chiedo perché diavolo lo fa; il telefono che squilla perché aspettavo la telefonata, ma in quel momento che fastidio mi dà; la connessione lenta del pc, che va più veloce del solito ma non ce la fa… e poi arrivo a casa e mi prende quell’indecifrabile voglia di qualcosa di dolce, ma anche di salato. Guardo un cioccolatino e il pacchetto di patatine, vedo una brioche e una fetta di salame. In pratica un’oscenità aberrante di sapori in bocca. Mi fermo, tiro un sospiro, e decido: preparo una leccornia incredibile, di una bontà che fa ammattire, che toglie all’istante voglie insensate e che sprigiona gioia già da quando affondo il cucchiaino e lo porto alla bocca spalancata, lo sciolgo piano piano spiaccicandolo al palato e lo ingoio dolcemente impazzendo di pazza felicità: il caramello salato!

caramello4_Fotor

SUGGERIMENTO:

Il caramello salato (o salsa mou) crea dipendenza, ve lo dico! Con la scusa di capire se è venuto bene lo assaggerete cento volte, poi inizierete a metterlo ovunque, sui waffel , sulle crepes, sul gelato, sulle torte, sulla panna cotta, sui semifreddi,  a cucchiai direttamente in bocca! Non vi fermerete più.

caramello3
caramello5

Ingredienti:

260 g zucchero semolato
120 g burro
200 ml panna fresca liquida
10 g sale fino

Sciogliere lo zucchero in un pentolino dal fondo spesso, meglio se di rame. La fiamma deve essere a media intensità e lasciare che lo zucchero si sciolga da solo: non mescolarlo ma roteare semplicemente la pentola ogni tanto. E’ necessario avere pazienza, perciò ci si calma per forza! Appena raggiunge una tonalità dorata mescolarlo con una frusta a spirale e spegnere il fuoco. Aggiungere immediatamente il burro freddo a pezzetti e il sale, mescolando bene senza interruzione. Aggiungere anche la panna portata a sfiorare il bollore. Mescolare velocemente per ottenere una salsa liscia e vellutata. Travasare tutto in un vasetto sterilizzato!

Pubblicità

Una risposta a "Caramello salato, una voglia impazzita che fa impazzire di pazzia!"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: